Pagina 1139 di 3057 PrimaPrima ... 1396391039108911291137113811391140114111491189123916392139 ... UltimaUltima
Risultati da 11,381 a 11,390 di 30569
  1. #11381
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Ma certo, dì pure tutto quello che ti pare, tanto la tua sentenza l'hai già sparata senza nemmeno documentarti sui disastri e sulle disparità combinati dalla Fornero.\as\
    Come posso lamentarmi poi del fatto che mi abbiano inculato dai 35 ai 40 fino ai 43 anni e 13 settimane di contributi per andare in pensione, dal retributivo al contributivo ecc?
    E' molto semplice: perchè milioni di pensionati si stan godendo la loro pensione con i 15 anni, 6 mesi ed un giorno di contribuzione. Si stan godendo i 35 anni di contributi a retribuzione piena ecc. Tutte cose che io e tanti come me se le sognano, che sognerai tu e i giovani come te che oltretutto si sogneranno di andare in pensione con 43 anni e 13 settimane di contribuzione e semmai riusciranno a raggiungere la contribuzione che occorrerà in futuro (45/50 anni...) percepiranno una pensione da fame!
    E' questo che non volete capire!
    Non ci sono dubbi che ci siano vari livelli di insostenibilità: chi è andato in pensione con 15 anni 6 mesi e un giorno (chissà... Magari oggi qualche magistrato arrembante potrebbe metter su un inchiesta per voto di scambio...) sicuramente grava sui conti previdenziali molto più di chi ci sia andato con 40 anni.
    Ma non ci piove che, si parli di furto legalizzato o di semplice insostenibilità finanziaria, il retributivo nelle sue varie declinazioni è iniquo perchè restituisce mediamente più di quanto versato.
    E questo stortura non la paga chi va in pensione col retributivo. E mi sembra che anche qui ci sia più d'uno duro d'orecchi.

    Quanto al percepire pensione da fame ribadisco... O i calcolatori mentono tutti spudoratamente o io ho avuto culo nell'infilare i parametri giusti.


    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Datemeli adesso quei soldi versati, interessi e rivalutazione compresi. Poi mi arrangio io a campare finchè vivo. Ma questo non accadrà mai!
    Nel senso di tutto il montante in forma di capitale e non di rendita? Auguri...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #11382
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    40 anni di contributi bastano ed avanzano per vedersi restituita una pensione più che dignitosa.
    Dici? Prova a fare il calcolo tenendo conto dell'età che hai nel profilo e un'aspettativa di vita di 78 anni e ovviamente un contributivo puro e mi sai dire.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #11383
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    si è levato un coro unanime "non toccate i diritti acquisiti".
    Unanime no... Anzi... A me l'unico coro che è venuto è roba da rendere quelli da stadio preghiere da clausura...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #11384
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Beh, quel problema però non ha a che fare con il sistema pensionistico ma con il cuneo fiscale. In altre parole, l'oscenità fiscale italiana oltre al presente ci mangia anche il futuro.
    Ovvio che non sia un problema del sistema pensionistico, ma è comunque una contingenza cui far fronte.
    E la cosa fa decisamente incazzare, perchè pur con la volontà di integrare la propria posizione contributiva per vedere una maggiore sicurezza da qui a 40 anni non c'è la possibilità di farlo
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  5. #11385
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Io non cesserò mai di combattere per far valere un mio diritto, più volte acquisito e continuerò a rompere le balle a tutti coloro che in qualsiasi modo siano attori di questa commedia infinita!
    E' ora di finirla di fare cassa sui soliti! E' ora di finirla di vedere anziani lavorare sui ponteggi a decine di m d'altezza o di veder sottoposti a turni massacranti in acciaieria, fonderia, ospedali, case di riposo ecc gente che non ce la fa fisicamente e moralmente più e che si son visti per l'ennesima volta innalzare l'asticella che rappresenta la più che meritata pensione!


    Come per gli esodati, le discussioni in merito a nuove modifiche sulle pensioni, sono incanalate verso interventi per determinate categorie di lavoratori, come precoci e usuranti, per cui si auspica la possibilità di tornare ad andare in pensione con le vecchie regole.
    Sindacati, associazioni e partiti sembrano tutti d’accordo su nuove modifiche da apportare alle misure previste dalla Legge di Stabilità ma la domanda più frequente in questi giorni è se realmente si riuscirà nell’intento di definire nuove possibilità pensionistiche per loro. Tutto è ancora molto vago, infatti. Finora nella Legge di Stabilità le due categorie dei lavoratori precoci e dei lavori usuranti sembrano essere state messe da parte.

    Le uniche modifiche effettuate per le pensioni riguardano solo il contributo di solidarietà, che dovrebbe arrivare dal prelievo sulle pensioni d'oro, le rivalutazioni bloccate per assegni pensionistici superiori a 6 volte la minima, sopra quindi i 3000 euro, e l'accesso alle pensioni anticipate di 2-3 anni per coloro che hanno perso il lavoro e non hanno raggiunto l'età pensionabile come stabilito dai requisiti stabiliti dall’attuale legge Fornero.
    Si auspica ora che la discussione in Parlamento possa apportare eventuali modifiche che vadano a toccare precoci, usuranti ed esodati, oggi in situazioni difficili perché le norme definite dall’ex ministro Fornero non hanno tenuto conto di specificità importanti, dando vita così ad errori che hanno relegato ai margini questi lavoratori in attesa di risposte concrete.
    Fonte: Pensioni precoci e usuranti Governo Letta: partiti, sindacati, associazioni tutti d'accordo.A parole - BusinessOnLine.it



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  6. #11386
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    E' ora di finirla di vedere anziani lavorare sui ponteggi a decine di m d'altezza o di veder sottoposti a turni massacranti in acciaieria, fonderia, ospedali, case di riposo ecc gente che non ce la fa fisicamente e moralmente più e che si son visti per l'ennesima volta innalzare l'asticella che rappresenta la più che meritata pensione!
    I lavori usuranti esistono e sono "codificati". Vogliamo dire che dovrebbero rientrarci altre tipologie oltre a quelle attualmente previste? Benissimo. Discutiamone.
    Ma questo non c'entra nulla con la sostenibilità finanziaria dell'intero sistema previdenziale.

    Ah... I "diritti acquisiti" non sono tali per intercessione divina, ma perchè definiti dalla legge che qualora si riveli obsoleta, se non proprio sbagliata, va rivista.
    Viceversa il fatto che le revisioni del sistema fiscale non possano essere retroattive quando peggiorative mi pare sia addirittura previsto dalla costituzione. Vedo molto meno fervore su questo aspetto che invece viene sistematicamente disatteso.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #11387
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da [B
    Adrisessanta[/B];]
    Datemeli adesso quei soldi versati, interessi e rivalutazione compresi. Poi mi arrangio io a campare finchè vivo. Ma questo non accadrà mai!
    Citazione Originariamente Scritto da [B
    Adrisessanta[/B];]
    40 anni di contributi bastano ed avanzano per vedersi restituita una pensione più che dignitosa.
    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Dici? Prova a fare il calcolo tenendo conto dell'età che hai nel profilo e un'aspettativa di vita di 78 anni e ovviamente un contributivo puro e mi sai dire.

    ipotizzando uno stipendio di 1200€ mensili * 13 mensilità *40 anni fa, 624.000€
    i contributi INPS dipendente e azienda sono circa il 38%
    il che fa 237.120€ (senza contare l'inflazione e interessi composti!(se no diventerebbe una cifra mostruosa!!))

    se te li dovessero dare indietro sempre 1200€/mese finirebbero in 15.2 anni

    ma se questa liquidità la mettessi in obbligazioni statali/o aziendali, avresti quasi lo stesso ritorno per tempi indeterminati.

    investendo inoltre di liquidità il sistema, sostenendo e facendo girare l'economia.
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  8. #11388
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da kabodie Visualizza Messaggio
    ipotizzando uno stipendio di 1200€ mensili * 13 mensilità *40 anni fa, 624.000€
    i contributi INPS dipendente e azienda sono circa il 38%
    il che fa 237.120€ (senza contare l'inflazione e interessi composti!(se no diventerebbe una cifra mostruosa!!))

    se te li dovessero dare indietro sempre 1200€/mese finirebbero in 15.2 anni

    ma se questa liquidità la mettessi in obbligazioni statali/o aziendali, avresti quasi lo stesso ritorno per tempi indeterminati.

    investendo inoltre di liquidità il sistema, sostenendo e facendo girare l'economia.

    I 1.200 euro a cui fai riferimento, in base ai calcoli che poi sviluppi, sono netti ... ma i contributi, tra l'altro del 33% a fini pensionistici, sono calcolati sul lordo che nel caso di 1200 netti ammonta a circa 1600 lordi ...
    Ultima modifica di CausaEffetto; 25/10/2013 alle 12:54
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  9. #11389
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da kabodie Visualizza Messaggio
    ipotizzando uno stipendio di 1200€ mensili * 13 mensilità *40 anni fa, 624.000€
    i contributi INPS dipendente e azienda sono circa il 38%
    il che fa 237.120€ (senza contare l'inflazione e interessi composti!(se no diventerebbe una cifra mostruosa!!))

    se te li dovessero dare indietro sempre 1200€/mese finirebbero in 15.2 anni

    ma se questa liquidità la mettessi in obbligazioni statali/o aziendali, avresti quasi lo stesso ritorno per tempi indeterminati.

    investendo inoltre di liquidità il sistema, sostenendo e facendo girare l'economia.

    Affermazione questa moooolto "pericolosa" e opinabile....

    L'unico sistema che ti permette a priori di avere una rendita certa sono le rendite finanziarie assicurative, che si basano appunto su coefficienti di calcolo puramente statistici (per l'erogazione delle rendite) e non certo finanziarie !

    Il resto sono solo ipotesi, a volte quasi certezze ma c'e' sempre quel "quasi" che potrebbe far cadere tutto il discorso in una volta sola (pensa solo all'improvvisa non solvibilita' dello Stato e/o azienda che ha emesso l'obbligazione da te sottoscritta: visti gli ultimi anni non e' ipotesi cosi' peregrina, eh ! )




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #11390
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    I 1.200 euro a cui fai riferimento, in base ai calcoli che poi sviluppi, sono netti ... ma i contributi, tra l'altro del 33% a fini pensionistici, sono calcolati sul lordo che nel caso di 1200 netti ammonta a circa 1600 lordi ...
    eh no, non ho mai detto 1200€ netti.
    ho calcolato 1200€ lordi.
    ho voluto fare un esempio con stipendio molto comune, che una volta netto è chiaramente più basso.
    sul 33% ok, io ho calcolato l'intera quota che un dipendente versa all'inps per "servizi" vari.
    calcolo da aggiustare
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •