
Originariamente Scritto da
FunMBnel
L'unica.... Mmmm... No. Rifaccio.
Il vero errore commesso nel caso greco è stato prenderli dentro all'UE. D'altra parte se questi han truccato bilanci... Chi è causa del suo mal... (Poi magari parliamo anche dei controllori...).
Poi ne è stato commesso un secondo ovvero perdere una marea di tempo: vi teniamo, vi cacciamo, ristrutturiamo il debito, anzi no e mesi che se ne sono andati intanto che la situazione si incrancreniva.
Ma il peccato originale non è certo stato "la cura".
Quello che io non riesco a capire è perchè debba essere tollerato che se uno si indebita oltre le proprie possibilità di ripagarlo (qualcuno sta dicendo Italia per caso?) non debba poi esserne lui a pagarne le conseguenze. Ora... Non dico che necessariamente la cura sia quella messa in opera dagli usurai di professione però checcazzo...
E sicuramente alla Grecia è stata imposta una cura da cavallo. Ma l'alternativa qual era? Semplice: mandarli fuori dall'UE a calci in culo e che poi si arrangiassero a finanziarsi per conto loro sui mercati. Se pensi che, per dirla alla NoSync, esportando feta

o vendendo il Partenone oggi starebbero meglio...
Beh, a noi va grassa allora visto che ci concedono il 3% di sforamento... E peraltro sul fronte debito che l'inserire il fiscal compact in costituzione fosse una colossale minchiata io l'ho scritto da qualche anno... Ovviamente ci son tutte le vie d'uscita del caso altrimenti saremmo morti...
Ma tornando a noi o alla Grecia, io sento sempre un sacco di critiche, una volta alla Germania, una volta alla BCE, una volta a Obama

, ma a chi ci ha portato in questa situazione molto meno. Ma a parte questo, mai che io senta proporre, possibilmente a suon di numeri, delle alternative...
Segnalibri