Pagina 1223 di 3057 PrimaPrima ... 2237231123117312131221122212231224122512331273132317232223 ... UltimaUltima
Risultati da 12,221 a 12,230 di 30569
  1. #12221
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Perchè evidentemente gli svizzeri son generosi pure loro, che vuoi che ti dica.
    Io ti posso assicurare che se la gestione fosse quella di un fondo pensione puoi star tranquillo che il sistema è in equilibrio. E di sicuro le rendite son più basse rispetto a quello a cui nelle generazioni passate son stati abituati.
    Certo che anche il contributivo può essere squilibrato e lo è, per esempio, se la vita vedia utilizzata per calcolare le rendite è sbagliata: se quella reale è 80 anni e nel calcolo della rendita uso 70 te credo che non torna. Ma vai tranquillo che le assicurazioni questo errore non lo fanno.
    gli scfizzeri generosi?? uhm
    diciamo che non regalano nulla, ma sono concreti e ... precisi e sai con certezza le cose come stanno e da lì non nessuno sfugge alle regole


    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio


    Quello non è un ladro: è un bastardo paraculo votoscambista.

    Questa è frode senza se e senza ma. Altro argomento.
    quindi: LADRI !!!


    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio

    Preferisco non leggere perchè poi li andrei a cercare...
    ho letto alcune cose che, francamente, non mi aspettavo
    ma, difatti, è il parziale ritratto della nostra nazione e qualche motivo ci sarà per cui siamo come una bagnarola che affonderebbe nell'Oceano anche se il mare fosse liscio come l'olio
    PS: se li vai a cercare: chiamami

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #12222
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    [/LIST]

    E questo sarebbe semplicissimo da risolvere. Basterebbe revocarle tutte (con un grace period di qualche mese) e ripristinarle solo per chi si sottoponga a nuovi esami in enti fidati (es. ospedali militari).
    Alessio, ti ho quotato anche perché da qualche parte bisogna iniziare
    non risolveremmo al 100% ma una grossa e sana sgrossata ci dovrebbe essere

    oppure fare come gli svizzeri: loro non ti revocano la pensione immediatamente
    ma per sapere se esisti richiedono ogni anno un documento ufficiale del tuo comune che certifichi la tua esistenza in vita e residenza
    se dopo tot tempo non ricevono segnalazioni da parte tua cessano di erogarti la pensione

    qui può essere fatto così: hai la pensione di invalidità allora ti devi sottoporre all'esame in un ospedale militare entro X tempo; se dopo non ricevo informazioni sul tuo stato di salute mi vedo costretto, quale ente erogatore, di bloccarti la pensione

    poi protesti...
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #12223
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    "Quanto a pensione baby, la signora Zarcone è davvero una primatista: sta in pensione, beata, dall’agosto del 1983. Allora aveva soli 32 anni, e aveva lavorato in tutto, tra privato e pubblico, neanche 17 anni. Meglio di lei aveva fatto però un’altra ex-bidella, stavolta friulana, Ermanna Cossio. I suoi quindici anni di lavoro era riuscita a completarli a soli 29 anni di età. Era rimasta incinta, e invece di andare in maternità decise di andare in pensione, visto che la legge glielo permetteva. Oggi Ermanna Cossio ha appena compiuto sessanta anni: è pensionata da 30 anni."


    Pero' non viene un senso di colpa a campare sulle spalle degli altri in questo modo?
    Sta gente si sara' mai chiesta:"ma da dove salta fuori sta pensione? Chi me la paga?".

    Per non parlare del fatto che si sia dovuti arrivare al 92 per porre fine a tale atrocita', ma non ai suoi effetti.
    la stessa cosa che è rimasta in Grecia sino a pochi mesi fa
    - pensione per le figlie zitelle
    - gente che beccava un premio se entrava in orario in ufficio (io sarei diventato ricchissimo solo con i premi)
    - ecc.

    i suoi effetti si completeranno quando Dio vorrà (lunga vita a queste persone, comunque)

    la gente diceva: esiste la legge dello STATO, la sfrutto
    grazie mille al politico di turno che l'ha promulgata


    c'est la vie mio caro berlinese(non mi ricordo il tuo nome)

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  4. #12224
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    ho letto alcune cose che, francamente, non mi aspettavo
    ma, difatti, è il parziale ritratto della nostra nazione e qualche motivo ci sarà per cui siamo come una bagnarola che affonderebbe nell'Oceano anche se il mare fosse liscio come l'olio
    PS: se li vai a cercare: chiamami

    Vedete, è proprio questo l'atteggiamento che io contesto e non condivido. Non capisco perchè bisognerebbe "andare a cercare" (metaforicamente) i pensionati baby, addossando loro una colpa che non hanno, se non quella di aver sfruttato una legge. Se per "cercare" intendete invece i politici che le hanno istituite, è già più comprensibile.

    Non facciamo gli ipocriti, su. Vorrei vedere quanti di voi che adesso si strappano le vesti contro queste pensioni (o contro il retributivo in generale) cosa avrebbero fatto nei panni dei pensionandi-baby del '73 o giù di lì. Non stento a credere che, pur potendolo fare, non sareste andati in pensione, per non pesare sul bilancio futuro dello Stato. Oppure, in alternativa, vi sareste battuti a spada tratta e a colpi di carte bollate per farvi applicare il contributivo, onde non avere troppi vantaggi rispetto a chicchessia. Dai, siamo seri...

  5. #12225
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Vedete, è proprio questo l'atteggiamento che io contesto e non condivido. Non capisco perchè bisognerebbe "andare a cercare" (metaforicamente) i pensionati baby, addossando loro una colpa che non hanno, se non quella di aver sfruttato una legge. Se per "cercare" intendete invece i politici che le hanno istituite, è già più comprensibile.
    Non facciamo gli ipocriti, su. Vorrei vedere quanti di voi che adesso si strappano le vesti contro queste pensioni (o contro il retributivo in generale) cosa avrebbero fatto nei panni dei pensionandi-baby del '73 o giù di lì. Non stento a credere che, pur potendolo fare, non sareste andati in pensione, per non pesare sul bilancio futuro dello Stato. Oppure, in alternativa, vi sareste battuti a spada tratta e a colpi di carte bollate per farvi applicare il contributivo, onde non avere troppi vantaggi rispetto a chicchessia. Dai, siamo seri...

    Matteo, come ho già scritto nei post immediatamente precedenti io non me la prendo con i baby pensionati (alcuni li conosco: ex postini che a 40 anni si sono messi a fare un altro lavoro -in nero-, questi si, mi danno fastidio). L'ho già detto, rispondendo a Ciccio scozzese (ditemi il nome): loro hanno usufruito di una regolare legge!!! pace!!

    io me la prendo in modo particolare con chi promulgò questa schifezza strafregandosi degli effetti deleteri che questa legge creava
    avranno detto: ma tanto che ce frega io ti do la pensione e tu mi dai il voto, stiamo pari

    in Italia tutto deve essere millimetrico altrimenti anche adottando le misure degli altri paesi andiamo facilmente gambe all'aria (ho portato l'esempio della Svizzera perché mia madre ci lavorò, ma li non stanno con l'acqua alla gola, noi lo siamo dal 1992 quando Amato diede una prima sterzata)

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #12226
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ecco Fabio, questo intendevo, quello che hai detto tu. Questo lo capisco e lo comprendo (biasimo al lavoro nero - con pensiona pagata - incluso)

  7. #12227
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    "Quanto a pensione baby, la signora Zarcone è davvero una primatista: sta in pensione, beata, dall’agosto del 1983. Allora aveva soli 32 anni, e aveva lavorato in tutto, tra privato e pubblico, neanche 17 anni. Meglio di lei aveva fatto però un’altra ex-bidella, stavolta friulana, Ermanna Cossio. I suoi quindici anni di lavoro era riuscita a completarli a soli 29 anni di età. Era rimasta incinta, e invece di andare in maternità decise di andare in pensione, visto che la legge glielo permetteva. Oggi Ermanna Cossio ha appena compiuto sessanta anni: è pensionata da 30 anni."


    Pero' non viene un senso di colpa a campare sulle spalle degli altri in questo modo?
    Sta gente si sara' mai chiesta:"ma da dove salta fuori sta pensione? Chi me la paga?".

    Per non parlare del fatto che si sia dovuti arrivare al 92 per porre fine a tale atrocita', ma non ai suoi effetti.
    Scherzi? Se glielo fai presente ti dicono "Guarda che io sulla pensione ho le trattenute eh? Le tasse le pago eh??"
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #12228
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    Ma esiste una correlazione tra ricchezza della popolazione e suicidi? Googolerei io, ma sto col cell...
    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Secondo me no. Non mi sembra che in Africa ci sia una epidemia di suicidi. Pero' è una mia idea non provata da nessun dato.

    Tra ricchezza effettiva della popolazione non penso proprio. La relazione se mai può esistere, anzi, direi proprio che esiste, tra andamento dell'economia generale e numero di suicidi. Per dire: negli anni '50 eravamo MOLTO più poveri di oggi, ma la nostra economia galoppava e il tasso di disoccupazione era in forte calo. Quanti suicidi c'erano? Sono pronto a scommettere pochissimi. Perchè all'epoca si aveva poco e c'era solo da guadagnarci su come andavano le cose.

    Oggi invece, l'economia è ferma al palo quando va bene (2001-2007), e cala quando va male (2008-oggi), e il numero dei suicidi è decisamente più alto. Eppure rispetto agli anni '50 abbiamo tutti una casa, un automobile, un computer, un Ipad/Samsung ecc. e tutto quello che ci serve. Ma è la prospettiva appunto ciò che conta. In economia le aspettative e le prospettive future contano molto più del presente. I suicidi non avvengono in genere perchè le persone sono povere, ma perchè da un momento all'altro perdono tutto o potrebbero perdere quasi tutto. E quando hai molti soldi e rischi di perderli è molto, molto peggio che quando non li hai mai avuti.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #12229
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Vedete, è proprio questo l'atteggiamento che io contesto e non condivido. Non capisco perchè bisognerebbe "andare a cercare" (metaforicamente) i pensionati baby, addossando loro una colpa che non hanno, se non quella di aver sfruttato una legge.
    Strano... Il politico che non si dimette per un avviso di garanzia o rinvio a giudizio invece viene crocifisso; eppure anche lui si limita a rispettare la legge.
    Non mi pare che infatti nessuno contesti la liceità del rubare una pensione senza aver contribuito a formarla.
    Ma come si dice che se "il politico" avesse una dignità si dimetterebbe è strano che la stessa cosa non si applichi a questi...

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Non facciamo gli ipocriti, su. Vorrei vedere quanti di voi che adesso si strappano le vesti contro queste pensioni (o contro il retributivo in generale) cosa avrebbero fatto nei panni dei pensionandi-baby del '73 o giù di lì.
    Probabilmente la stessa cosa. Ma io di sicuro poi non mi sarei fatto cogliere a parlar male dello Stato italiano.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #12230
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Oggi invece, l'economia è ferma al palo quando va bene (2001-2007), e cala quando va male (2008-oggi), e il numero dei suicidi è decisamente più alto.
    Questo ha indubbiamente una sua logica.
    Che resta comunque indipendente dal benessere medio. E questo invece è apparentemente inspiegabile se non tiriamo fuori il proverbiale "ah, ma allora non sei mai contento".

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Eppure rispetto agli anni '50 abbiamo tutti una casa, un automobile, un computer, un Ipad/Samsung ecc. e tutto quello che ci serve.
    Mi piacerebbe comunque vedere quanto più alto sia il tasso di suicidi odierno rispetto a quello degli anni '50. Ce l'hai qualche numerello?
    Negli USA per esempio negli anni '50 o nei primi anni '90 erano più alto che non nei primi anni '00.
    Non ho trovato dati recenti, ma solo questi.

    http://www.suicide.org/suicide-stati...ml#death-rates

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    E quando hai molti soldi e rischi di perderli è molto, molto peggio che quando non li hai mai avuti.
    E di questo potremmo discutere a lungo...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •