Ultima modifica di Josh; 30/01/2014 alle 12:28
E frattanto:
Addio Fiat - Italia - The Post Internazionale
Riporto il pensiero di un amico letto qualche giorno fa che descrive bene i processi socio-politici degli ultimi 50 anni.
"L'Italia e' quel paese dove per democrazia si intende che se il 5% degli interessati non e' d'accordo allora non si fa niente".
Applicatelo alla concertazione coi sindacati, alle trattative tra partiti e dentro i partiti, applicatelo dove vi pare ma vedrete che siamo quasi al limite dell'assioma \as\
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Forse perchè si ha paura di essere toccati nel proprio
Guarda io sono anni che sento parlare "per il futuro dei nostri figli" "per un futuro migliore" e via dicendo si fosse fatto un qualcosa ...
Un qualcosa in verità si è tentato di fare vedi la riforma delle pensioni peccato che sono stati completamente sbagliati i tempi , ci immaginiamo lo scandalo che avrebbe creato una riforma del genere 20 anni faeppure sono convinto che qualche frutto l'avremmo già potuto raccogliere
.
L'Italia è la patria dell'assistenzialismo/pro debito ma nessuno che pensa a chiedersi dove escono fuori quei soldi (vedi CIG-Mobilità) l'importante che tutto sia dovuto![]()
Ultima modifica di Fede85; 30/01/2014 alle 17:16
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Intanto la lira turca sta sprofondando:
Lira turca al collasso: Erdogan al bivio ?argentino? - Economia - Investireoggi.it
Alessio, ok
adesso siamo in sintonia
comunque vorrei spezzare una lancia in favore di una parte di quelli che hai tu citato, per essere onesti
Alitalia: sono in un quartiere che "vive" di Alitalia, abitando vicino a Fiumicino è naturale che conosca molte persone che direttamente o indirettamente sono (o erano) assunti presso la compagnia aerea.
Ti posso assicurare che anche lì ci sono lavoratori di serie A e quelli di terza categoria con assunzioni di ... figli ... (e lasciamo perdere) mentre gli altri stanno fuori, con la mobilità.
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri