Beh, comunque ragazzi, che un fondo di verità esista è indiscutibile. Se non c'è lavoro in Italia è sicuramente per ben altri motivi, ma il fatto è che NON esiste solo l'Italia nel globo.Ci sono tanti altri Paesi che stanno crescendo oggi e stanno vedendo la propria disoccupazione diminuire: uno di questi ad esempio è il Regno Unito. Un mio amico pochi giorni fa è partito per andare in Australia a caccia di fortuna...questo si chiama cercare il lavoro, invece oggi ci sono molti che vorrebbero il lavoro sotto casa, l'ateneo sotto casa, tutto lì comodo a casa propria. Su questo un minimo di ragione ce l'ha JE, anche se ovviamente detto da chi è platealmente un figlio di Papà stona un po'
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Federico, mi hai fatto un bell'esempio di self made man e mi sta bene
ma qui non si sta parlando di voglia di fare o di non fare (che nessuno nega che ciò non avvenga, mentalità ristretta e vita comoda )
come dicevo prima, per favore queste lezioni dal tizio NO
partiamo tutti e due con le stesse possibilità e poi ne parliamo
![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Però, si afferma di nuovo un concetto che mi sembra una forzatura.
Perchè dobbiamo per forza tutti andare in Canada o in Australia?
Questi paesi poi accoglierebbero 300 milioni di persone a testa provenienti da mezzo mondo?
No no lui ha parlato dei giovani italiani e del lavoro in italia. Quindi può andare a cag.are.
Invece, caro Stau, trovo che tu sia estremamente ingenuo nel cercare di trovare un fondo di ragione in esternazioni di questo tipo da parte di personaggi che non hanno alcuna ragione di farle. Che vantaggio ne ricavi? Zero assoluto.
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
La domanda però mi sorge spontanea, chi può farle?
Sono concorde che JH sia il meno adatto proprio per le scelte fatte nel caso Fiat ma credo che oltre agli operai bisogna dare voce anche agli imprenditori..
Mettiamo conto che quelle esternazioni le avesse fatte chessò un certo Ferrero le polemiche non ci sarebbero state?
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Segnalibri