Pagina 1276 di 3057 PrimaPrima ... 2767761176122612661274127512761277127812861326137617762276 ... UltimaUltima
Risultati da 12,751 a 12,760 di 30569
  1. #12751
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    uno dei nostri problemi è l'accesso del mondo del lavoro da parte delle nuove leve

    questo articolo tenta di svelarne i motivi del nostro ritardo rispetto ad altri paesi europei e Usa (nonostante la nostra cultura di base migliore degli altri paesi)

    Gli studenti di Francia, Svezia e Germania sono pari (o peggiori) di quelli italiani, ma trovano più lavoro. Ecco perché / Introduzione


    PS: articolo scritto in un PESSIMO italiano infarcito di parole straniere senza saper usare il singolare e il plurale (mi meraviglio dell'articolista de Il Sole, ma vabbè...)
    Ultima modifica di Fabio68; 18/02/2014 alle 22:38
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #12752
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    In Gran Bretagna David Cameron ha licenziato 500000 dipendenti pubblici (cinquecentomila), e con i minori costi ottenuti ha tagliato le tasse sul reddito e sulle imprese (scese dal 26 al 22% complessivo). Risultato: creazione di un milione e cinquecentomila posti di lavoro nuovi, Paese che nel 2013 è cresciuto all'1,9% , cioè molto più della tanto osannata Germania (che invece si è fermata ad un misero 0,6%), e nel 2014 è prevista una crescita del 2,5%.

    Da noi invece cosa si propone ora, con il benestare ovvio e automatico dei sindacati? Una bella patrimoniale da 400 miliardi, per andare a cavare fuori i soldi dalle tasche di quei maledetti bastardi che li risparmiano. In nome della redistribuzione dei redditi, dell'equità, ecc. , naturalmente non passa nemmeno per l'anticamera del cervello l'idea che prima di redistribuire qualche ricchezza bisogna produrla tale ricchezza (cosa che nel nostro Paese non si riesce più a fare).

    Complimenti, bravissima Italietta, continua così .
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #12753
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Da noi invece cosa si propone ora, con il benestare ovvio e automatico dei sindacati? Una bella patrimoniale da 400 miliardi
    Veramente, finora almeno, non l'ha proposto nessuno...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #12754
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Mi pare "notevole" anche la trovata della ritenuta d'acconto automatica e preventiva del 20% sui bonifici dall'estero con onere della prova a carico del ricevente...

    Una Web Tax per pesci piccoli presi nella Rete | Phastidio.net

    Già, passata del tutto inosservata tra l'altro ...

    IL GRANDE BLUFF: L'ultima Idiozia del Fisco Ita(g)liano: ricevi soldi dall'estero? Ed io ti trattengo (preventivamente) il 20%...Tiè!

    IL GRANDE BLUFF: PRECISAZIONE (che ritenevo SUPERFLUA...): la RITENUTA preventiva del 20% by Psyco-Fisco NON è un prelievo forzoso sui capitali illegali all'estero ma tutto il contrario...

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  5. #12755
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    In Gran Bretagna David Cameron ha licenziato 500000 dipendenti pubblici (cinquecentomila), e con i minori costi ottenuti ha tagliato le tasse sul reddito e sulle imprese (scese dal 26 al 22% complessivo). Risultato: creazione di un milione e cinquecentomila posti di lavoro nuovi, Paese che nel 2013 è cresciuto all'1,9% , cioè molto più della tanto osannata Germania (che invece si è fermata ad un misero 0,6%), e nel 2014 è prevista una crescita del 2,5%.

    Da noi invece cosa si propone ora, con il benestare ovvio e automatico dei sindacati? Una bella patrimoniale da 400 miliardi, per andare a cavare fuori i soldi dalle tasche di quei maledetti bastardi che li risparmiano. In nome della redistribuzione dei redditi, dell'equità, ecc. , naturalmente non passa nemmeno per l'anticamera del cervello l'idea che prima di redistribuire qualche ricchezza bisogna produrla tale ricchezza (cosa che nel nostro Paese non si riesce più a fare).

    Complimenti, bravissima Italietta, continua così .
    Tu dai la stura alla sovranitè anti-euro e vedrai che ti combina l'idea redistributiva(senza preoccupazioni per la creazione previa di ricchezza,Nuovo che avanza docet!),una volta venuti meno i cerberi di Bruxelles...
    Un reddito di cittadinanza in fronte,ti darei...
    Ultima modifica di Josh; 19/02/2014 alle 13:31

  6. #12756
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #12757
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Veramente, finora almeno, non l'ha proposto nessuno...
    L'ha postulata Barca al finto Vendola nella telefonata della Zanzara...

    In ogni caso, io sono dell'idea che una patrimoniale vada fatta, eccome, e per svariati motivi.
    Primo: in Italia c'è una scandalosa diseguaglianza nella distribuzione della ricchezza, con pochi ricchissimi e molta gente sotto, o appena sopra, la soglia della sopravvivenza. Un prelievo di tal genere avrebbe un effetto redistributivo e riuscirebbe forse a finanziare strumenti utili ad alleviare le sofferenze dei suddetti.
    Secondo: la ricchezza, piccola o grande che sia, se detenuta in immobili o lasciata ferma nelle banche a maturare interessi è improduttiva e non "serve" all'economia nel suo complesso; una patrimoniale anche pesantina su tali soldi/beni, abbinata necessariamente ad incentivi fiscali per "dirottare" tale denaro in investimenti più utili (es. la creazione di imprese/società capaci di dare lavoro), gioverebbe al sistema nel suo complesso.
    Terzo: una parte (non so quantificarla, ma non penso sia piccola) di tale ricchezza depositata è frutto di evasione, elusione et similia, specie se accumulata negli anni del boom dove, ancora più di oggi, a livello fiscale chiunque faceva quello che voleva. Imporre un prelievo su di essa avrebbe dunque anche il fine di far pagare oggi una parte di quello che non si è pagato in passato.

    Questa è la mia modesta opinione.

  8. #12758
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    L'ha postulata Barca al finto Vendola nella telefonata della Zanzara...

    In ogni caso, io sono dell'idea che una patrimoniale vada fatta, eccome, e per svariati motivi.
    Primo: in Italia c'è una scandalosa diseguaglianza nella distribuzione della ricchezza, con pochi ricchissimi e molta gente sotto, o appena sopra, la soglia della sopravvivenza. Un prelievo di tal genere avrebbe un effetto redistributivo e riuscirebbe forse a finanziare strumenti utili ad alleviare le sofferenze dei suddetti.
    Secondo: la ricchezza, piccola o grande che sia, se detenuta in immobili o lasciata ferma nelle banche a maturare interessi è improduttiva e non "serve" all'economia nel suo complesso; una patrimoniale anche pesantina su tali soldi/beni, abbinata necessariamente ad incentivi fiscali per "dirottare" tale denaro in investimenti più utili (es. la creazione di imprese/società capaci di dare lavoro), gioverebbe al sistema nel suo complesso.
    Terzo: una parte (non so quantificarla, ma non penso sia piccola) di tale ricchezza depositata è frutto di evasione, elusione et similia, specie se accumulata negli anni del boom dove, ancora più di oggi, a livello fiscale chiunque faceva quello che voleva. Imporre un prelievo su di essa avrebbe dunque anche il fine di far pagare oggi una parte di quello che non si è pagato in passato.

    Questa è la mia modesta opinione.
    Matteo, qui mi trovi un attimo in disaccordo

    ammettiamo che uno abbia in banca (mettiamo una cifra) 200.000 € (è stato bravo ad accumulare, ha fatto negli anni precedenti buoni investimenti legali)
    e li lascia lì perché non si fida della situazione economica della nazione e non sa come vada a finire, quindi non si azzarda a creare una impresa piccola o grande che sia, nel caso ha una riserva se tutto va a rotoli

    gli metti la patrimoniale per incentivarlo a mettere in circolo i soldi?


    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  9. #12759
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    L'ha postulata Barca al finto Vendola nella telefonata della Zanzara...
    Bastasse postulare avremmo già conquistato Alfa Centauri...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #12760
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •