La prossima volta magari leggi e quoti tutto il post, così si capisce meglio il senso del quotato.
Dunque: ho forse detto che sia etico e morale evadere e speculare? Vabbeh...a parte che la speculazione non è un reato e non lo potrebbe neanche mai diventare (e soprattutto non la trovo affatto una cosa immorale, a meno che non si voglia considerare allora immorale anche giocare il Totocalcio e tutte le scommesse), ma soprattutto il significato del post era ben diverso. Era una critica all'approccio del cercare sempre uno scaricabarile diverso e ignoto cui affibbiare la colpa di fallimenti economici - fallimenti la cui colpa è invece ben evidente di chi sia. L'evasore e lo speculatore erano due esempi, usati come puro paragone e nulla più.
Anzichè dare la caccia all'evasore, agli speculatori o al tal Paese come l'Irlanda che, mannaggia sua, è un paradiso fiscale dove si pagano troppo poche tasse su lavoro e imprese (...bastardi, dovrebbero fare come l'Italia e la Francia e diventare un inferno fiscale.
), perchè non si ammette una volta per tutte che la colpa se l'Euro non funziona è insita nella sua natura stessa, ossia di aver creato una moneta unica che mette insieme Paesi che c'entrano economicamente come il Diavolo e l'acqua santa, e soprattutto Paesi come il nostro che non si meriterebbero alcun aiuto ma solo di essere presi a calci nel sedere dai mercati finanziari, cosa impossibile finchè saremo nell'Euro?
Perchè un Paese con poche tasse sulle imprese e che crea posti di lavoro e benessere in modo stabile dev'essere invece visto come il modello da non imitare, anzi, come qualcosa che dovrebbe essere finito 40 anni fa, mentre invece altri Paesi che aumentano la spesa pubblica per finanziare aziende economicamente fallite (a proposito: è morale tutto ciò? Lo trovi etico invece finanziare con dei sussidi aziende decotte? Io lo trovo un furto ai danni del contribuente ma mi sbaglierò) e al contempo tassano i cittadini oltre le loro capacità vanno bene?
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
cioè ci rendiamo conto che a Ballarò c'era Mario Giordano a parlare di euro e a Porta a Porta c'è ELENA SOFIA RICCI che parla di banche?
\fp\\fp\\fp\\fp\
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
E' un falso problema: i dipendenti pubblici chi li paga? Lo Stato.
Le pensioni chi le paga? Lo Stato.
E' solo una questione di poste di bilancio. Alla fine dove c'è un buco tocca alla fiscalità generale tapparlo. E personalmente non è che ci tenga particolarmente a dare un nome o un altro al buco...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Il sostenere aziende decotte è un problema dei singoli Stati.
Il fatto che sotto lo stesso "tetto" invece coesistano paradisi fiscali e Paesi con le tassazioni più alte al mondo è un non senso.
Ho l'impressione che tu abbia una visione un po' troppo rosea dell'economia irlandese...
Un bel minestrone caldo e fumante no? Cosa c'entrino gli evasori e gli speculatori con l'impossibilità di fatto di avere "l'Irlanda" e "la Francia" sotto lo stesso cappello valutario proprio non lo so.
En passant... Questi articoli del mio amicoparlan dell'Irlanda, tra le altre cose (vediamo quanto regge la tua vena liberista
![]()
).
Spagna, Portogallo e Irlanda: i falsi successi del rigore | Phastidio.net
Lezioni irlandesi per Alesina e Giavazzi | Phastidio.net
Eh... Un "se" da nulla. A proposito della curva dell'occupazione degli anni '90... Chissà se il fiume di soldi di provenienza UE in quegli anni hanno avuto un ruolo in questo...
Io invece non riesco a capire i discorsi intrisi di fantascienza come quelli del paradiso irlandese (o islandese o altri similari, a proposito di populismo gratuito che tu hai introdotto).
Ultima modifica di FunMBnel; 26/03/2014 alle 08:16
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma soprattutto gli speculatori son sempre gli altri. Chi invece compra un BTP o un'azione oggi e lo vende domani quando il prezzo è salito per portarsi a casa un guadagno è un onesto cittadino che cerca di integrare lo stipendio.![]()
Se lo trovi fammi un fischio, perchè di sicuro oggi non è l'Irlanda...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E rilancio: può esistere la descrescita felice? Certo, che può: quando a descrescere sono gli altri...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri