Pagina 1514 di 3057 PrimaPrima ... 51410141414146415041512151315141515151615241564161420142514 ... UltimaUltima
Risultati da 15,131 a 15,140 di 30569
  1. #15131
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Eh, mettiteli da parte tu, fatti un fondo pensione tutto tuo (cit.). Perchè deve avere l'ennesima incombenza in più la tua azienda?
    Se questa fosse la motivazione alla base di tutto (quindi una semplificazione diciamo "burocratica"), la proposta di quello lì starebbe in piedi; messa com'è messa, però (invito a spendere ora soldi che sono sempre serviti per il futuro), risulta irricevibile.

  2. #15132
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Se questa fosse la motivazione alla base di tutto (quindi una semplificazione diciamo "burocratica"), la proposta di quello lì starebbe in piedi; messa com'è messa, però (invito a spendere ora soldi che sono sempre serviti per il futuro), risulta irricevibile.
    Anche secondo me non è una genialata spendere pezzi di TFR, specie se inconsapevolmente. Poi lasciarne metà sì e metà no? Per cortesia...

    Personalmente, per pura e semplice comodità, noi preferiremmo di gran lunga dare subito tutti i soldi dovuti ai dipendenti, anche per tenere sotto controllo maggiormente il cashflow. Lo facciamo con le stesse 13esima e 14esima, attraverso un accordo privato per cui spalmiamo quelle due mensilità sulle mensilità normali anzichè erogarle due volte all'anno. Il problema del TFR è che non sai quando esce, e di fatto sono poche aziende ad accantonare realmente tali somme. Tutte complicazioni che si risolvono dando subito al dipendente quello che gli spetta, e poi ne faccia un po' quel che gli pare. Sarei ben contento di dar loro proprio il lordo, senza fare da sostituto d'imposta.


  3. #15133
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    questo si che sarebbe un segno di civiltà!! cos'è il lavoratore dipendente è considerato così idiota da non poter versare lui le sue tasse? il datore di lavoro deve fare il gabelliere gratis per lo stato? e perchè, ma chi l'ha detto?

    utilità? enorme, prima fra tutte il dipendente avrebbe davvero misura di cosa gli costa il baraccone!! chiedete in giro praticamente nessuno sa quanto ammontano le trattenute in busta paga, si prendo uno stipendio (spesso pietoso) e poi la colpa è del datore di lavoro che non ti valorizza

    problemi per lo stato e il cittadino? cazzi loro!!


    una domanda che a prima vista potra essere intesa come una battuta (ma NON lo è! e non ti sto prendendo per i fondelli):



    ma prima di intervenire pensi a come è la questione oppure scrivi di getto senza pensare alle conseguenze di quanto affermi?
    io spero che sia il secondo caso perchè se fosse il primo mi sorprendo se siamo ancora in piedi come nazione se tutti la pensassero come te


    lo Stato, con le tasse che prende dai lavoratori dipendenti ci paga una marea di lavoratori dipendenti statali, paga gli interessi per i BTP/CCT ecc., paga i lavori che si fanno in tutta Italia e tante altre amenità (anche qualcuno che li intasca in maniera fraudolenta, ma tant'è)

    senza questo anticipo di soldi sarebbe costretta a emettere altri bond sul mercato con il rischio di fare il botto definitivamente.
    Oppure pensi che stampi i soldi a rotta di collo come Totò e Peppino nel film "la banda degli onesti" o che lo Stato / Nazione si tenga in piedi perchè siamo belli?

    quindi già c'è una bella utilità a evitare questa panzanata venuta in mente nel 1998


    se non sei d'accordo su questo punto, ti prego di evidenziare la tua soluzione


    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    questo si che sarebbe un segno di civiltà!! cos'è il lavoratore dipendente è considerato così idiota da non poter versare lui le sue tasse? il datore di lavoro deve fare il gabelliere gratis per lo stato? e perchè, ma chi l'ha detto?

    qui non si tratta di verificare se un dipendente è stupido o no
    il dipendente se veramente è intelligente può leggere in autonomia le ritenute sulla busta paga... basta saper leggere, ma sei hai fatto almeno la 5^ elementare non hai questi problemi


    poi ammettiamo che sia il dipendente che voglia pagare di sua tasca le tasse...

    ogni quanto lo facciamo pagare? ogni anno?
    già il primo problema si pone al punto iniziale che ti ho accennato prima, allo Stato (cioè anche tu, mica solo io, ecchecaxxo) servono soldi per mandare avanti il baraccone
    BOT/CCT aggiuntivi?? e chi li paga gli interessi??

    TU ?? per me va bene, perchè come hai scritto alla fine del tuo intervento sono ca..i tuoi


    oggi giorno un po' è migliorata la situazione con internet, ma nel '98 la quasi totalità di pagamenti veniva effettuato con file alle poste o banche.
    Pensa che bolgia: milioni di lavoratori agli sportelli a pagare, la produttività Italia a picco, altro che PIL negativo

    altro problema grande: al momento di pagare mi sbaglio oppure non voglio pagare

    contenziosi su contenziosi tra Stato e cittadino

    ci lamentiamo della giustizia italiana che è una lumaca, così la schianti definitivamente


    anche qui se non sei d'accordo su quest'altro punto ti prego di spiegare pedissequamente la tua soluzione


    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    utilità? enorme, prima fra tutte il dipendente avrebbe davvero misura di cosa gli costa il baraccone!! chiedete in giro praticamente nessuno sa quanto ammontano le trattenute in busta paga, si prendo uno stipendio (spesso pietoso) e poi la colpa è del datore di lavoro che non ti valorizza

    problemi per lo stato e il cittadino? cazzi loro!!

    se gli "attori" di questa scena sono solo loro due (Stato e cittadino), non ho capito a chi conviene visto che si beccano i problemi??

    ma forse tu vuoi fare riferimento al fatto che se io lavoratore non voglio pagare, posso evadere le tasse... facendo finta di niente

    anarchia allo stato puro... dì la verità: lo spirito di Bakunin si è impossessato del tuo corpo


    se non è così spiega per filo e per segno la tua soluzione (e fai terminare la seduta spiritica, così Bakunin può riposare in pace)


    cordialmente
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  4. #15134
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    anche se fosse solo una questione di antipatia non vedo perchè uno dovrebbe tenersi un dipendente che non lo soddisfa?

    e poi cos'è questa discriminazione per i dipendenti delle piccole aziende? ti sembra giusto? la legge non è uguale per tutti?
    GIUSTO !!!

    in Sudafrica con l'apartheid i bianchi avevano tutti i diritti e le persone di colore NON avevano diritti
    perché questa discriminazione???

    togliamo i diritti anche ai bianchi così saranno tutti uguali.............................
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #15135
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    L'ispirazione penso l'abbiano tratta dall'idea di Boeri e Garibaldi, che hanno voluto giustamente specificare che le cose o si fanno bene o meglio lasciar perdere \as\

    Quali tutele? E quanto crescenti? | Boeri e Garibaldi

    Bax ma guarda che polverone si e' alzato per quello che ormai e' un orpello giuridico che riguarda una infima minoranza dei lavoratori, pensa se si dovesse davvero mettere mano alla CIG...\fp\ ci aveva provato la Fornero (e qualcosa e' riuscita a strappare ai sindacati) ma non c'e' prospettiva di un cambiamento radicale del sostegno alla disoccupazione, non lo vuole nessuno. Ne' i datori, ne' i dipendenti. Continueremo a pagare gli stipendi ad aziende decotte che non hanno futuro e continueremo ad illudere i dipendenti che un giorno miracolosamente si ritroveranno al solito posto invece di guidarli in un percorso di ricollocmento ATTIVO (a proposito vedasi i 345.000.000 di tentativi FALLITI di Ichino di far partire dei progetti pilota in alcune region per poi deve sentirsi dare dell'asino da Landini...\fp\).
    domanda: a chi ti riferisci??
    non sono riuscito a capire

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #15136
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Il Tfr in busta paga o meno è un falso problema, o per lo meno un palliativo.

    Sono soldi del dipendente. Che li abbia mese per mese, o al termine del rapporto di lavoro, poco cambia.
    Certo è che, se si decidesse di metterlo in busta mese per mese, "cadrebbe" del tutto lo scopo del Tfr, che è quello di fornire liquidità come buonuscita al termine del lavoro.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #15137
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    domanda: a chi ti riferisci??
    non sono riuscito a capire

    l'art.18 si applica in senso stretto ad una percentuale molto ristretta di lavoratori. Mi pare di aver letto che sia sul 5-10%.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  8. #15138
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    l'art.18 si applica in senso stretto ad una percentuale molto ristretta di lavoratori. Mi pare di aver letto che sia sul 5-10%.
    Sì, ma il licenziamento discriminatorio è nullo ed è previsto il reintegro ex art. 18 per qualunque dipendente italiano (così è ormai dal 1990, con la L. 108). Dunque, si applica, nella forma che si vorrebbe conservare (così pare, boh non si capisce niente), a tutti. E non dimentichiamo che vale sempre quanto detto prima: il licenziamento discriminatorio nasce sempre come licenziamento per giustificato motivo oggettivo, tanto sopra quanto sotto i 15 dipendenti.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  9. #15139
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sarei ben contento di dar loro proprio il lordo, senza fare da sostituto d'imposta.
    Ora convinci anche i tuoi colleghi imprenditori e io, dipendente, scendo in piazza assieme a voi!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #15140
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ah ok, ora cambia qualcosa e si capisce meglio, devo ammetterlo:

    Jobs Act: il sì della Direzione | Partito Democratico

    Una disciplina per i licenziamenti economici che sostituisca l’incertezza e la discrezionalità di un procedimento giudiziario con la chiarezza di un indennizzo economico certo e crescente con l’anzianità, abolendo la possibilità del reintegro. Il diritto al reintegro viene mantenuto per i licenziamenti discriminatori e per quelli ingiustificati di natura disciplinare, previa qualificazione specifica della fattispecie.


    La parte grassettata tiene conto di quanto dicevo. Vediamo questa qualificazione. Vedremo poi, se mai si farà, quale sarà l'orientamento giurisprudenziale. Quando aspetti lungo il fiume, il cadavere passa sempre.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •