Pagina 1516 di 3057 PrimaPrima ... 51610161416146615061514151515161517151815261566161620162516 ... UltimaUltima
Risultati da 15,151 a 15,160 di 30569
  1. #15151
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto sta parlando Draghi, curioso di vedere dove andra' a parare, anche alla luce degli ultimi (pessimi) dati macroeconomici europei.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #15152
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Mr BCE dice ben poco che non sia gia' "scontato" dai mercati, ergo questi ne approfittano ora per una bella "lavata", in special modo quello domestico.

    Pure il $ si sta prendendo una pausa, dopo i massimi di questi giorni contro euro.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #15153
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    La Francia ha fatto bene o ha fatto male a dichiarare che non riporterà il rapporto deficit/PIL sotto il 3% prima del 2017?Dipende....La Germania di Schroeder sforò il tetto fra il 2002 ed il 2004 ma contestualmente fece riforme a manetta,liberalizzando il mercato del lavoro e legando gli aumenti salariali alla produttività.In pratica chiese ai suoi lavoratori sacrifici che sono stati ripagati in seguito(come dice giustamente Rampini,ossia non un liberista alla Boldrin)....perchè in Germania ci sono sì i mini-jobs ma in un contesto economico che rimane fra i prosperi al mondo(parliamo di quella stessa prosperità che negli anni 90' vacillava dietro la crisi del capitalismo renano).Ma anche la Spagna del 2013/14 ha sforato sì(e fino al 7%) ma sempre facendo riforme macroeconomiche,che non sono quelle dello stampa-e-spendi(e se non basta,metti-dazi-e-dogane) predicato dai sovranisti alla Bagnai-Undiemi-Brancaccio (& compagnia defaulteggiando...).Altra cosa è sforare per fare altra spesa pubblica senza aumenti di produttività,stile centrodestra greco negli anni Duemila o stile governo italiano 2001/06.Quello è,come si dice,a Roma"perculeggiare".

  4. #15154
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Articolo abbastanza quotabile sebbene un po' biased: le aziende chiedono finanziamenti pure ora, e a tassi per nulla agevolati, per restituire i TFR. Non son mica soldi loro.
    Sicuramente, ma quanti? Io dico che se improvvisamente qualcuno obbligasse metà del TFR in busta paga l'ammontare di tali finanziamenti avrebbe un balzo importante...
    Fortunatamente il problema non si porrà.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #15155
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Sicuramente, ma quanti? Io dico che se improvvisamente qualcuno obbligasse metà del TFR in busta paga l'ammontare di tali finanziamenti avrebbe un balzo importante...
    Fortunatamente il problema non si porrà.
    Sicuro ?

    Certo, per la Telecom non rappresenterebbe un problema credo, pero' il fatto che il suo ad ne parli favorevolmente....

    Fisco: Patuano, bene Tfr in busta paga, stimola consumi

    CAPRI (MF-DJ)--L'inserimento del Tfr in busta paga "dal lato
    dell'azienda non creerebbe particolari problemi perche' l'impatto sui
    flussi di cassa e' modesto e anche per questo sarebbe un importante stimolo
    per i consumi".

    Lo ha detto l'a.d. di Telecom Italia, Marco Patuano, riferendosi alla
    proposta allo studio del governo di inserire il Tfr in busta paga per
    rilanciare i consumi.

    pev
    eva.palumbo@mfdowjones.it
    (fine)

    MF-DJ NEWS
    0217:04 ott 2014



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #15156
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,027
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Lo stato avrebbe comunque subito la parte di imposta in carico all'azienda (che è circa la metà del cuneo fiscale totale).
    scusa Alessio: tutto qui?

    e i vantaggi per il lavoratore che ho snocciolato a Mavrik dove sono? i'm waiting from him...
    ma ti immagini la bolgia per chi si è sbagliato (debbo chiamare un ragioniere per calcolare come pagare le tasse sul lavoro) o chi non vuole pagare (evadono gli altri e perchè io lavoratore dipendente non posso evadere...?)
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  7. #15157
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,027
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Se li accantoni da solo il dipendente. Noi imprenditori non siamo mica assistenti sociali, e l'istituto del TFR rompe le palle (oltre che creare problemi ai dipendenti stessi, che spesso il TFR non lo vedono proprio, se l'azienda naviga in cattive acque).
    in quel caso non vedono neanche lo stipendio
    e ti posso fare una lista di aziende che stanno su quei livelli
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #15158
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,027
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    l'art.18 si applica in senso stretto ad una percentuale molto ristretta di lavoratori. Mi pare di aver letto che sia sul 5-10%.
    ma ne sei sicuro??

    Articolo 18: interessa solo il 3% delle imprese, ma tutela il 65% dei dipendenti italiani | CGIA MESTRE

    si parla del 65% di dipendenti, mica bruscolini

    si parla di più di 24 milioni di lavoratori a tempo indeterminato presenti in Italia (aziende con più o meno di 15 dipendenti)
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  9. #15159
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    ma ne sei sicuro??

    Articolo 18: interessa solo il 3% delle imprese, ma tutela il 65% dei dipendenti italiani | CGIA MESTRE

    si parla del 65% di dipendenti, mica bruscolini

    si parla di più di 24 milioni di lavoratori a tempo indeterminato presenti in Italia (aziende con più o meno di 15 dipendenti)
    avevo letto qualcosa ma potrei benissimo essermi fumato il cervello in the meantime...

    Trovo adeguata la visione di Taddei e condivido il suo velato timore che i vari passaggi in parlamento producano l'ennesimo pasticcio

    Taddei e la svolta sull'articolo 18: "La riforma vale per i nuovi assunti" | Partito Democratico
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  10. #15160
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,027
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    proprio oggi in azienda si parlava di ...


    • Art. 18,
    • CIG in deroga,
    • mobilità


    che bello

    Art. 18 -> la panzanata che le aziende estere non investono in Italia per colpa di questa famigerata legge "liberticida" è sputtanata dal fatto che all'estero, in Europa in particolare, ci sono legislazioni più severe della nostra

    al momento ho trovato solo questo Licenziamenti e articolo 18, ecco le regole in Germania, Francia, Spagna e Usa - Formiche


    per quanto riguarda la CIG in deroga questa andrà in pensione definitivamente nel 2017 con la riforma della Fornero

    ci sarà la ASPI che darà diritto per chi ha meno di 55 anni ad una retribuzione massima di 1119€ per un anno, e sempre della stessa cifra ma per un anno e 6 mesi per chi ha più di 55 anni (da annotare le decurtazioni del 15% ogni 6 mesi)

    uno dei svantaggi più forti è che non ci sarà nessuna agevolazione fiscale per le imprese che vogliano assumere i lavoratori che hanno perso il lavoro (mobilità)
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •