Pagina 1695 di 3057 PrimaPrima ... 69511951595164516851693169416951696169717051745179521952695 ... UltimaUltima
Risultati da 16,941 a 16,950 di 30569
  1. #16941
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sono un po' fuori argomento, ma ho notato che negli altri paesi europei non sono così fissati con l'Unione Europea come qui in Italia. Ho visto personalmente, perché ci sono stato, che in Francia e in Finlandia praticamente non si vede nessuna bandiera europea, nemmeno nei municipi, negli aeroporti ecc.: soltanto la bandiera nazionale. In Italia, invece, non esiste la bandiera italiana senza quella europea, come se fosse un tabù.
    Io credo che sia un senso di inferiorità di gran parte degli Italiani, che li porta a esibire la bandiera europea quasi a glorificarsi dell'appartenenza a qualcosa che i più ritengono superiore a loro. In Francia e in Finlandia, invece, probabilmente ritengono l'Unione Europea una cosa da sfigati, e cercano di non parlarne, come qualcuno che cerca di nascondere delle amicizie umili e imbarazzanti.
    Con degli amici inglesi mi sentivo in imbarazzo quando vedevano tutte queste bandiere europee, come se noi fossimo di quelli che dicono "noi siamo amici, siamo intimi" e loro rispondessero "ma chi ti conosce!".

  2. #16942
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Alla fine accetterà credo e l'accordo si troverà

    non lo so, Stefano

    ho la sensazione che questa volta sia la Germania a gettare all'aria il tavolo
    della serie: "non hai accettato tu prima volendo dimostrare che sei tu a decidere cosa fare, ora sono io che che ti faccio vedere che comando realmente"

    che non si fidino dell'attuabilità delle proposte ci potrebbe stare, ma hanno messo dei paletti un po' strani

    - uscita dall'euro per 5 anni (tecnicamente irrealizzabile, a questo punto sta fuori a vita come la Danimarca con la Grexit e basta)
    - riforme in 7 giorni (non le hanno realizzate i precedenti governi in 45 anni...)

    staremo a vedere
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #16943
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    niente, siamo incorreggibili

    L'auto robot italiana comprata dagli Usa, per trenta milioni - Repubblica.it

    da leggere la motivazione per cui hanno avuto difficoltà a continuare le ricerche...

    ... Mentre l'auto che si guida da sola diventa un progetto di Google e a seguire di tutte le più grandi case automobilistiche, il VisLab arranca: la legislazione in Italia rende difficili queste sperimentazioni e quando la spending review vieta agli enti pubblici l'acquisto di automobili, all'università di Parma si devono ingegnare e così comprano un laboratorio, cioé un'auto modificata. Insomma, Broggi capisce che se non accelera vent'anni di ricerche rischiano di finire in fumo. Mentre Fiat e Finmeccanica nicchiano su eventuali partnership, il professore trova una sponda in Silicon Valley, che gli presenta una serie di ...
    la nostra lungimiranza
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  4. #16944
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    non lo so, Stefano

    ho la sensazione che questa volta sia la Germania a gettare all'aria il tavolo
    della serie: "non hai accettato tu prima volendo dimostrare che sei tu a decidere cosa fare, ora sono io che che ti faccio vedere che comando realmente"

    che non si fidino dell'attuabilità delle proposte ci potrebbe stare, ma hanno messo dei paletti un po' strani

    - uscita dall'euro per 5 anni (tecnicamente irrealizzabile, a questo punto sta fuori a vita come la Danimarca con la Grexit e basta)
    - riforme in 7 giorni (non le hanno realizzate i precedenti governi in 45 anni...)

    staremo a vedere
    Che si sentano leggermente presi x il c..o ?

    Mia impressione eh .. Sai, son tedeschi quindi molto "pragmatici" pero' tonti fino a questo punto ...

  5. #16945
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Che si sentano leggermente presi x il c..o ?

    Mia impressione eh .. Sai, son tedeschi quindi molto "pragmatici" pero' tonti fino a questo punto ...
    non lo so, Diego

    quello che avevo scritto tempo fa e cioè che i tedeschi si preparano loro stessi a uscire dall'Euro diventa sempre meno fanta-politica

    ricostituiranno il "neue D-Mark" e decideranno loro chi potrà usarla come moneta nazionale e chi no
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #16946
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    non lo so, Diego

    quello che avevo scritto tempo fa e cioè che i tedeschi si preparano loro stessi a uscire dall'Euro diventa sempre meno fanta-politica

    ricostituiranno il "neue D-Mark" e decideranno loro chi potrà usarla come moneta nazionale e chi no
    Dici che a noi ci prendono ?

  7. #16947
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    mentre noi europei stiamo litigando sulla pulce Grecia, il mondo corre (verso non si sa)

    Cina, i numeri della bolla':' ecco perché fa più paura della Grecia - Repubblica.it

    bei numeri quelli cinesi, impressionanti
    Secondo me una crisi, o meglio un aggiustamento (che è peraltro normalissimo dopo 25 anni di corsa) del colosso cinese non solo non dovrebbe spaventarci, ma penso che per noi europei produca più effetti positivi di quelli negativi (visto che non è certo la Cina il paese verso cui esportiamo, anzi...). Sempre se ovviamente li sapremo sfruttare (e qua ho molti dubbi ).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #16948
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    Sono un po' fuori argomento, ma ho notato che negli altri paesi europei non sono così fissati con l'Unione Europea come qui in Italia. Ho visto personalmente, perché ci sono stato, che in Francia e in Finlandia praticamente non si vede nessuna bandiera europea, nemmeno nei municipi, negli aeroporti ecc.: soltanto la bandiera nazionale. In Italia, invece, non esiste la bandiera italiana senza quella europea, come se fosse un tabù.
    Io credo che sia un senso di inferiorità di gran parte degli Italiani, che li porta a esibire la bandiera europea quasi a glorificarsi dell'appartenenza a qualcosa che i più ritengono superiore a loro. In Francia e in Finlandia, invece, probabilmente ritengono l'Unione Europea una cosa da sfigati, e cercano di non parlarne, come qualcuno che cerca di nascondere delle amicizie umili e imbarazzanti.
    Con degli amici inglesi mi sentivo in imbarazzo quando vedevano tutte queste bandiere europee, come se noi fossimo di quelli che dicono "noi siamo amici, siamo intimi" e loro rispondessero "ma chi ti conosce!".
    Guarda che in Finlandia quando sono entrati nel 1994 la gente era favorevole, così come anche quando hanno adottato l'euro

  9. #16949
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Cmq, tra le colombe sono poche, anche il Portogallo è stato messo tra i falchi (lui dice: le riforme le ho fatte con costi sociali notevoli, perchè Atene no?).
    Serve un notevole convincimento di Tsipras sui partner (attui le riforme in una settimana, del resto le province le hanno cancellate in una notte)

  10. #16950
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Dici che a noi ci prendono ?
    chissà...
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •