Pagina 1784 di 3057 PrimaPrima ... 78412841684173417741782178317841785178617941834188422842784 ... UltimaUltima
Risultati da 17,831 a 17,840 di 30569
  1. #17831
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Il problema è che i salari sono relativamente bassi anche in regioni che hanno (ancora non troppo a lungo...) PIL per capita elevati come la Lombardia. Al che ti trovi nel quasi-paradosso per cui a parità di mansioni il salario è più alto a Rostock o nel Bürgenland, dove invece il PIL per capita è nettamente inferiore.
    Non conosco la variabilità dei salari all'interno di altre nazioni dell'Unione europea ma ho la sensazione che Bretagna/Nizza, Germania Est/Baviera Londra/qualche posto sfigato del Nord non siano tanto diverse da Lombardia/Calabria.

    O si? Non ho i dati.
    #NousAvonsDéjàGagné

  2. #17832
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Non conosco la variabilità dei salari all'interno di altre nazioni dell'Unione europea ma ho la sensazione che Bretagna/Nizza, Germania Est/Baviera Londra/qualche posto sfigato del Nord non siano tanto diverse da Lombardia/Calabria.

    O si? Non ho i dati.
    La proporzione interna potrebbe pure essere la stessa, ma il problema in Italia è che il salario medio (in particolare nel pubblico) non è commisurato al costo della vita. Se Lipsia costa 5 e Monaco costa 10 (che poi la Germania è anche un caso particolare, perchè non ci sono grandi differenze), il salario è 9. Se invece Catanzaro costa 5 e Milano costa 10, il salario è 7. Risultato, salario 9 a Lipsia e salario 5 a Milano, che è molto più ricca e molto più costosa. Questo è chiaramente parecchio problematico ed è uno dei 1000 problemi degli antiquati stati nazionali e della contrattazione stabilita a livello centrale.


  3. #17833
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    La proporzione interna potrebbe pure essere la stessa, ma il problema in Italia è che il salario medio (in particolare nel pubblico) non è commisurato al costo della vita. Se Lipsia costa 5 e Monaco costa 10 (che poi la Germania è anche un caso particolare, perchè non ci sono grandi differenze), il salario è 9. Se invece Catanzaro costa 5 e Milano costa 10, il salario è 7. Risultato, salario 9 a Lipsia e salario 5 a Milano, che è molto più ricca e molto più costosa. Questo è chiaramente parecchio problematico ed è uno dei 1000 problemi degli antiquati stati nazionali e della contrattazione stabilita a livello centrale.
    Il guaio è che gli antiquati Stati nazionali sono persino in ascesa nell'immaginario collettivo,visto che i loro elettori sono più antiquati di loro...il che condanna l'Europa nel suo complesso al declino.

  4. #17834
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    In realtà è in ascesa l'idea dell'Europa delle regioni, ossia l'affermazione degli stati nazionali in forma ancor più tribalistica. Basti vedere il fiorire e moltiplicarsi, negli ultimi 15-20 anni, di presunte "identità locali" che il più delle volte si riducono a un po' di folklore (inclusa la rievocazione di eventi storici mal interpretati) e sono molto meno definite di quelle degli stati nazionali corrispondenti.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #17835
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    deterrente contro evasione fiscale?

    Berlino aiuta Atene contro gli evasori. Tsipras incassa un altro ok alle riforme - Repubblica.it
    riusciranno i greci a eliminare una delle loro piaghe nazionali?
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #17836
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,288
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    "Toccare con mano" ha una sola conseguenza vera e riconoscibile: che uno tende a estendere al generale la propria esperienza personale se non ha una capacità di astrazione assoluta.
    Quindi fuori da un contesto di studio "aver toccato con mano" fa più danno che altro.
    studiamo meglio, allora, la questione dei lavori faticosi manuali. Mettiamo dei sensori abbastanza fitti su chi lavora manualmente, una sorta di FEM da cui ti ricavi che mediamente le fibre muscolari, i tendini e le ossa subiscono delle sollecitazioni per cui, in base ai cicli di lavoro cui vengono sottoposti ricavi quanto usurato è "il componente" corpo umano. Così vedi se riescono a durare 45 anni. Vedrai che ti troverai a destra, ma molto a destra della gaussiana se metti in ascissa il valore numerico complessivo dello sforzo ed in ordinata il numero dei soggetti su cui svolgi i test. Avrai così, finalmente, un riscontro "oggettivo".



    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Palla al piede perchè? Se costa meno produrla da altra parte e importarla piuttosto che produrla in loco è normale che funzioni così.
    Infatti abbiamo demolito agricoltura e manifattura italiana in questo modo, ben oltre le inefficienze del sistema. Peraltro non mi sembra che il rapporto qualità /prezzo sia in linea generale, migliorato.[/quote]
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  7. #17837
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,288
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Come già detto se è d'accordo chi va in pensione per me va bene tutto.



    E quindi? E' di nuovo un esempio del tipo "visto che qualcuno che fa il furbo c'è sempre dovremmo farlo tutti"?
    Nooo oooo!!! Ma sei duro, eh! Ma se to dico che non voglio furberie (evasione, categorie illecitamente privilegiate, ecc.)!

    Certo che, e non per esperienza personale ma per oggettività, non mi viene di pensare che il dare uno "scivolo" facilitato a 50000 muratori con 40 e più anni sul groppone sia un privilegio illecito .....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  8. #17838
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Nooo oooo!!! Ma sei duro, eh! Ma se to dico che non voglio furberie (evasione, categorie illecitamente privilegiate, ecc.)!

    Certo che, e non per esperienza personale ma per oggettività, non mi viene di pensare che il dare uno "scivolo" facilitato a 50000 muratori con 40 e più anni sul groppone sia un privilegio illecito .....
    Fermo restando che sulla seconda posso essere d'accordo, allora a che serve citare chi invece si è reso protagonista di furberie prima di citare altri casi "senza"?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #17839
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    studiamo meglio, allora, la questione dei lavori faticosi manuali. Mettiamo dei sensori abbastanza fitti su chi lavora manualmente, una sorta di FEM da cui ti ricavi che mediamente le fibre muscolari, i tendini e le ossa subiscono delle sollecitazioni per cui, in base ai cicli di lavoro cui vengono sottoposti ricavi quanto usurato è "il componente" corpo umano. Così vedi se riescono a durare 45 anni. Vedrai che ti troverai a destra, ma molto a destra della gaussiana se metti in ascissa il valore numerico complessivo dello sforzo ed in ordinata il numero dei soggetti su cui svolgi i test. Avrai così, finalmente, un riscontro "oggettivo".
    Tranquillo. Sul fatto che i "vecchi muratori" facessero un lavoro infame non servono sensori.

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Infatti abbiamo demolito agricoltura e manifattura italiana in questo modo, ben oltre le inefficienze del sistema. Peraltro non mi sembra che il rapporto qualità /prezzo sia in linea generale, migliorato.
    Letta così sembra una volontà masochistica, ma "sfortunatamente" (anche qui siamo molto poco abituati...) le leggi di mercato funzionano così.
    Si cerca il miglior compromesso in termini di qualità da una parte e di redditività dall'altra.
    Quindi... Se produci roba di ultranicchia e riconosciuta tale puoi anche permetterti la qualità estrema. Altrimenti tocca confrontarsi col mercato.
    Detta con un esempio: se produci Rolls Royce o Ferrari, marchi prestigiosi e il cui prestigio è universalmente riconosciuto allora puoi anche inseguire la qualità senza pari e venderla ad un prezzo corrispondente (peraltro... Rolls Royce è un gran bell'esempio per dimostrare che cambiare la nazionalità del proprietario non è un male quando quello locale è incapace, anzi).
    Se produci la Panda e farla in Polonia costa meno che farla in Italia allora conviene farla in Polonia: puoi così permetterti di venderla ad un prezzo più basso conservando i margini.
    Che poi ci sia qualcuno che abbia pensato che "produrre merda in Romania" risolvevi tutti i problema può anche essere vero; ma ti garantisco che ha solo ritardato la resa dei conti...
    La realtà è che se non guadagni chiudi. E se guadagna invece puoi crescere e creare posti di lavoro (che rimanendo al caso FCA mi pare siano tornati a crescere pure qui).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #17840
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,288
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Fermo restando che sulla seconda posso essere d'accordo, allora a che serve citare chi invece si è reso protagonista di furberie prima di citare altri casi "senza"?

    Serve a dimostrare che, se si vuole, i soldi si trovano. Visto che li mettiamo a disposizione per le furberie, a mnagior ragione possiamo farlo per una causa meritoria. O no?
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •