Pagina 1964 di 3057 PrimaPrima ... 96414641864191419541962196319641965196619742014206424642964 ... UltimaUltima
Risultati da 19,631 a 19,640 di 30569
  1. #19631
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Beh, il Meclemburgo tra le altre cose ha un tasso di occupazione sette punti più alto di quello lombardo...
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  2. #19632
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Beh, il Meclemburgo tra le altre cose ha un tasso di occupazione sette punti più alto di quello lombardo...
    Verissimo, anche se sono dati strani; il Meclemburgo va dal 53% al 71% a seconda delle fonti, e non riesco a capire il senso della cosa. Il 71% (che è dato Eurostat) peraltro è più alto di Colonia e Düsseldorf (ove invece il tasso di disoccupazione è molto inferiore), quindi immagino che siano contati in qualche modo i minijob sociali/statali, altrimenti è difficile trovare una spiegazione.


  3. #19633
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Quali sono le fonti del 53%?

    Il 71% è un dato tedesco, Eurostat raramente raccoglie dati autonomi.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  4. #19634
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Quali sono le fonti del 53%?
    Non riesco a ritrovare il link ora, ma sospetto la percentuale fosse sulla popolazione totale e non sulla popolazione attiva (OECD 15-64). In ogni caso mi pare molto più realistico il 71% come dato, anche perchè una notevole parte della popolazione attiva in MV se n'è andata verso posti migliori, e non a caso la disoccupazione si è praticamente dimezzata in 8 anni.


  5. #19635
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Beh, il Meclemburgo tra le altre cose ha un tasso di occupazione sette punti più alto di quello lombardo...
    Appunto.

  6. #19636
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    La UE non ha mica bisogno di riformare i suoi metodi decisionali, no.

    Il Canada abbandona i negoziati con la Ue dopo il no della Vallonia - Il Sole 24 ORE

    3.5 milioni di persone su 510 milioni (ok, presto 445, probabilmente) in grado di decidere la sorte di un trattato commerciale a livello continentale. Folle.


  7. #19637
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Invece l'Italia entrò a far parte delle 7 maggiori potenze industriali del pianeta, arrivando ad essere addirittura la quarta in classifica e a bastonare il Regno Unito.
    Vabbè,il sorpasso italiano sul Regno Unito è stato molto strombazzato e si ridusse fondamentalmente al dato grezzo del PIL per gli anni 1987 e 1988,quando Londra patì tantissimo il crollo borsistico del 1987,mentre Milano era più defilata e ne risentì meno.
    Capirai.
    Piuttosto c'è da osservare che con l'avvento della seconda globalizzazione(1989/90),l'Italia è il Paese che ha saputo adattarsi meno: negli anni Duemila la performance del nostro PIL è stata la peggiore dell'UE a 27 ed al mondo è a fondo classifica,più vicina ad Haiti che ad alcuni Paesi dell'OCSE.
    Quindi sinceramente condivido la tua soddisfazione solo se si risale a prima del mio anno di nascita.

  8. #19638
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Vabbè,il sorpasso italiano sul Regno Unito è stato molto strombazzato e si ridusse fondamentalmente al dato grezzo del PIL per gli anni 1987 e 1988,quando Londra patì tantissimo il crollo borsistico del 1987,mentre Milano era più defilata e ne risentì meno.
    In realtà dipende dalle fonti.

    Piuttosto c'è da osservare che con l'avvento della seconda globalizzazione(1989/90),l'Italia è il Paese che ha saputo adattarsi meno: negli anni Duemila la performance del nostro PIL è stata la peggiore dell'UE a 27 ed al mondo è a fondo classifica,più vicina ad Haiti che ad alcuni Paesi dell'OCSE.
    Verissimo: a questo riguardo ho postato i dati qualche pagina fa.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  9. #19639
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sostanzialmente sono d'accordo con nevearoma, l'Italia è stata sostanzialmente un successo, anche se i difetti evidenziati da NoSync che non sono stati curati (o non si è voluto?) sono esistiti eccome.
    Ma sono i politici (posti o meno dai popoli che ci abitano) che governano un paese, non è il paese stesso che si autogoverna

  10. #19640
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    In realtà dipende dalle fonti.


    Verissimo: a questo riguardo ho postato i dati qualche pagina fa.
    Craxi, invece di evitare l'esplosione del debito pubblico,si trastullava con questo effimero successo.
    Pregasi di confrontare la dinamica del PIL italiano e quella del PIL britannico fra nel ventennio seguente.
    Ma fosse solo quello britannico...noi non teniamo la dinamica del PIL portoghese.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •