Pagina 3006 di 3057 PrimaPrima ... 200625062906295629963004300530063007300830163056 ... UltimaUltima
Risultati da 30,051 a 30,060 di 30569
  1. #30051
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    A me Biden sembra meno capace in politica estera di Trump, la questione dell’Afghanistan parla per sè per quanto mi riguarda, e i rapporti tesi con la Russia sono un altro capitolo.
    Io temo anche la reazione di Biden infatti, che cita per primo la “terza guerra mondiale”, per me una scelta lessicale non casuale anche se inserita in una frase di scherno e riprovazione apparente (se lottano USA e Russia allora è guerra mondiale).
    Ho timore che Biden faccia scatenare Putin, avendo l’effetto opposto.
    Speriamo che non accada niente, inizio a capire come ci si doveva sentire nella guerra fredda.
    Biden in Afghanistan ha solo proseguito sulla stessa linea di Trump, che aveva fatto accordi con i Talebani per lasciargli il Paese nel 2021, il ritiro americano era la cosa giusta da fare e probabilmente non poteva avvenire in modo più ordinato di così vista l'inconsistenza del governo e dell'esercito afgano che si sono dissolti prima ancora che gli americani partissero.

    La reazione sarà limitata a sanzioni economiche, sono stati tutti molto espliciti su questo.

    Guardare agli USA come fonte dei problemi attuali non ha senso, Biden non si sta più comportando come scendiletto di Putin come il suo predecessore ma non ha nemmeno avuto chissà quali atteggiamenti aggressivi verso la Russia, tranne denunciare il fatto che stanno ammassando truppe al confine con l'Ucraina.

    Putin invece negli anni è diventato sempre più aggressivo verso i suoi vicini e questo episodio è il culmine di una serie di azioni ostili senza soluzione di continuità, non è una svolta improvvisa del suo comportamento.

  2. #30052
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Onestamente mi sfugge ancora il vero motivo che farebbe scattare l’azione militare russa in ucraina… secondo me manca il pretesto per iniziare per primo da ambo le parti.

  3. #30053
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Onestamente mi sfugge ancora il vero motivo che farebbe scattare l’azione militare russa in ucraina… secondo me manca il pretesto per iniziare per primo da ambo le parti.
    Infatti non c'è, ma non è detto che serva realmente un pretesto (e nel caso si può anche fabbricare).
    Però se muovi 150 mila uomini un motivo ci sarà, poi magari cambiano idea come con l'invasione della Polonia nel 1980, spero vivamente che sia così.

    La strategia americana ufficialmente è proprio portare allo scoperto i preparativi dei russi per evitare che invadano all'improvviso con un pretesto fabbricato da loro stessi.

  4. #30054
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Infatti non c'è, ma non è detto che serva realmente un pretesto (e nel caso si può anche fabbricare).
    Però se muovi 150 mila uomini un motivo ci sarà, poi magari cambiano idea come con l'invasione della Polonia nel 1980, spero vivamente che sia così.

    La strategia americana ufficialmente è proprio portare allo scoperto i preparativi dei russi per evitare che invadano all'improvviso con un pretesto fabbricato da loro stessi.
    Che poi, posto che da ovest nel caso arrivi una risposta severa (militare quindi)… insomma non conviene a nessuno, ci perdono tutti. Seconddo me putin agirà solo se avrà la certezza che nel caso di invasione non vi sia risposta dall’occidente.

  5. #30055
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,198
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    A consumi inferiori rispetto al 2020-21, bolletta del gas dicembre-gennaio più che doppia.
    Quella della luce leggermente più alta ma niente di così estremo.
    Ultima modifica di Turgot; 13/02/2022 alle 11:27

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  6. #30056
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Che poi, posto che da ovest nel caso arrivi una risposta severa (militare quindi)… insomma non conviene a nessuno, ci perdono tutti. Secondo me putin agirà solo se avrà la certezza che nel caso di invasione non vi sia risposta dall’occidente.
    Questa certezza ce l'ha già, bisogna vedere quanto peso daranno alle sanzioni economiche e quale valutazione hanno sulla forza dell'esercito ucraino (nazione di 44 milioni di abitanti con dotazioni militari fornite da americani e inglesi).

  7. #30057
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Cool Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Io contro l'unico vigente sistema socio-economico e di valori e di sviluppo opporrò sempre dubbi e alternative provocatorie. Il capitalismo ci ha condannati.
    La narrazione da "corso di economia base per principianti" o per boomers scottati dalla crisi 2011, per cui il sistema economico capitalista sia ciclico è come oppio dei popoli investitori, ci ha condannati.


    Questo unico sistema dominante ci ha condannati a morire tutti male.
    E chi lo farà peggio d'altri è il cieco persuaso ottimista inguaribile pragmatista.

    Questo per evidenziare gli atteggiamenti monopolistici ed assolutistici che a livelli altissimi di élite con lammerda nel portafoglio si inizia ad avere. Indipendentemente se si proviene dalla strada/dal ghetto/dal bullismo razzista.
    Penso ai milionari in F1 che inseguono il più milionario di tutti, con stupore dei vecchi patriarchi anglosassoni nel vederlo negr*
    Squallore d'epoca.


    Il mondo è loro, della élite che ha preso tutto, pure la narrazione del reale. È dell'1% ricchissimo e di quei fondi di investimenti che detengono le quote maggioritarie delle maggiori attività umane, dall'energia al cibo ai farmaci alla Lockheed Martin, già che siamo in giorni di boomers che esibiscono la loro pochezza.

    È una meravigliosa esibizione di pochezza tutta quest'epoca.
    La povertà è la placenta di tutti i valori, disse un religioso qualche decennio fa.
    Auguro a tutti di diventarlo tutti, un po' più poveri.
    Sai mai che ci scanniamo tutti prima e la facciamo finita con questa finzione

  8. #30058
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Senza offesa ma l'economia non è una scienza assoluta come fai sempre trasparire dai tuoi interventi, le leggi e le misure economiche devono essere bilanciate con le esigenze sociali, per forza. E ci mancherebbe pure, secondo me non si può proprio sentire un discorso come quello dell'ultima frase. Come se poi cittadini avessero particolari colpe per le azioni politiche degli ultimi 60 anni (in cui hanno fatto la loro tutti i partiti eh, quindi non si può dire nemmeno che sia colpa di una particolare categoria di elettori che hanno votato il politico X o il politico Y)
    Ah no?
    È colpa sempre di qualcun altro, nel caso specifico degli eletti.
    Ma gli eletti sono 1000 e non hanno determinato loro gli esiti dei referendum de panza. Ergo adesso ti assumi la responsabilità delle scelte fatte che, tra le altre cose, passano per un aumento della bolletta energetica. E ringraziare tutti i santi del calendario che è capitato solo adesso.
    Finché non saremo in una dittatura senza elezioni sarà eccome colpa _anche_ anzi soprattutto di chi vota.
    Perché cosa dicono gli eletti si sa. E se non lo sai è pure peggio.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #30059
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Spesso ti do ragione, ma stavolta no.
    Mica puoi lasciare morire di fame la gente
    Non siamo in Burkina Faso.
    Senza meriti peraltro.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #30060
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    A me Biden sembra meno capace in politica estera di Trump, la questione dell’Afghanistan parla per sè per quanto mi riguarda, e i rapporti tesi con la Russia sono un altro capitolo.
    Io temo anche la reazione di Biden infatti, che cita per primo la “terza guerra mondiale”, per me una scelta lessicale non casuale anche se inserita in una frase di scherno e riprovazione apparente (se lottano USA e Russia allora è guerra mondiale).
    Ho timore che Biden faccia scatenare Putin, avendo l’effetto opposto.
    Speriamo che non accada niente, inizio a capire come ci si doveva sentire nella guerra fredda.
    Non so fare una classifica, ma l'accordo per il ritiro dall'Afghanistan (date e personaggi) non l'ha firmato Biden.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •