Biden in Afghanistan ha solo proseguito sulla stessa linea di Trump, che aveva fatto accordi con i Talebani per lasciargli il Paese nel 2021, il ritiro americano era la cosa giusta da fare e probabilmente non poteva avvenire in modo più ordinato di così vista l'inconsistenza del governo e dell'esercito afgano che si sono dissolti prima ancora che gli americani partissero.
La reazione sarà limitata a sanzioni economiche, sono stati tutti molto espliciti su questo.
Guardare agli USA come fonte dei problemi attuali non ha senso, Biden non si sta più comportando come scendiletto di Putin come il suo predecessore ma non ha nemmeno avuto chissà quali atteggiamenti aggressivi verso la Russia, tranne denunciare il fatto che stanno ammassando truppe al confine con l'Ucraina.
Putin invece negli anni è diventato sempre più aggressivo verso i suoi vicini e questo episodio è il culmine di una serie di azioni ostili senza soluzione di continuità, non è una svolta improvvisa del suo comportamento.
Onestamente mi sfugge ancora il vero motivo che farebbe scattare l’azione militare russa in ucraina… secondo me manca il pretesto per iniziare per primo da ambo le parti.
Infatti non c'è, ma non è detto che serva realmente un pretesto (e nel caso si può anche fabbricare).
Però se muovi 150 mila uomini un motivo ci sarà, poi magari cambiano idea come con l'invasione della Polonia nel 1980, spero vivamente che sia così.
La strategia americana ufficialmente è proprio portare allo scoperto i preparativi dei russi per evitare che invadano all'improvviso con un pretesto fabbricato da loro stessi.
A consumi inferiori rispetto al 2020-21, bolletta del gas dicembre-gennaio più che doppia.
Quella della luce leggermente più alta ma niente di così estremo.
Io contro l'unico vigente sistema socio-economico e di valori e di sviluppo opporrò sempre dubbi e alternative provocatorie. Il capitalismo ci ha condannati.
La narrazione da "corso di economia base per principianti" o per boomers scottati dalla crisi 2011, per cui il sistema economico capitalista sia ciclico è come oppio dei popoli investitori, ci ha condannati.
Questo unico sistema dominante ci ha condannati a morire tutti male.
E chi lo farà peggio d'altri è il cieco persuaso ottimista inguaribile pragmatista.
Questo per evidenziare gli atteggiamenti monopolistici ed assolutistici che a livelli altissimi di élite con lammerda nel portafoglio si inizia ad avere. Indipendentemente se si proviene dalla strada/dal ghetto/dal bullismo razzista.
Penso ai milionari in F1 che inseguono il più milionario di tutti, con stupore dei vecchi patriarchi anglosassoni nel vederlo negr*
Squallore d'epoca.
Il mondo è loro, della élite che ha preso tutto, pure la narrazione del reale. È dell'1% ricchissimo e di quei fondi di investimenti che detengono le quote maggioritarie delle maggiori attività umane, dall'energia al cibo ai farmaci alla Lockheed Martin, già che siamo in giorni di boomers che esibiscono la loro pochezza.
È una meravigliosa esibizione di pochezza tutta quest'epoca.
La povertà è la placenta di tutti i valori, disse un religioso qualche decennio fa.
Auguro a tutti di diventarlo tutti, un po' più poveri.
Sai mai che ci scanniamo tutti prima e la facciamo finita con questa finzione
Ah no?
È colpa sempre di qualcun altro, nel caso specifico degli eletti.
Ma gli eletti sono 1000 e non hanno determinato loro gli esiti dei referendum de panza. Ergo adesso ti assumi la responsabilità delle scelte fatte che, tra le altre cose, passano per un aumento della bolletta energetica. E ringraziare tutti i santi del calendario che è capitato solo adesso.
Finché non saremo in una dittatura senza elezioni sarà eccome colpa _anche_ anzi soprattutto di chi vota.
Perché cosa dicono gli eletti si sa. E se non lo sai è pure peggio.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri