Sono indeciso se prendere un nuovo computer.
A dire il vero quello attuale non va male (benchè un pò rallentato) e non è nemmeno vecchissimo (ha 5 anni), però mi sono accorto che per alcuni lavori che vorrei fare (in particolare in fase di montaggi video, anche in HD) mi occorre una configurazione più potenziata.
Inoltre è arrivato il momento di aggiornare il SO, dato che sono rimasto a Windows XP (con cui però mi ci trovo benissimo) e che la Microsoft mi pare dall'anno prossimo non rilascerà più aggiornamenti per XP.
Sono però indeciso se acquistare un nuovo pc desktop o un notebook, ed a tal proposito vorrei chiedere: a parità di configurazione, quali sono i vantaggi/svantaggi di un pc desktop rispetto ad un notebook e viceversa?
Altra domanda: avendo in mente un assemblaggio di come lo vorrei, conviene farselo fare dal negoziante di fiducia o (trovandolo come lo vorrei io) prenderlo in una delle grandi catene di informatica?
Altra domanda: com'è Windows 8 ?
Sinceramente ho visto com'è Windows 7 ma non è che mi piaccia molto, tra W7 e WXP preferisco ancora il vecchio XP...
Altre eventuali richieste che mi verranno in mente in seguito non mancherò di segnalarvele...
![]()
Se parli di montaggio video a priori scegliere un desktop.. Senza considerare che a parità di prezzo le prestazioni tra un notebook e un desktop siano profondamente diverse, soprattutto se il desktop è un assemblato. Io personalmente me lo sono assembleto da me a gennaio spendendo circa 700 euro (solo per il case) e con un risparmio rispetto ai preassemblati di circa 800 euro, considerando che un pari prestazioni del mio nella grande distribuzione nn l'ho trovato. Che tipo di configurazione hai in mente?
Per quanto riguarda il discorso SO se Win7 non ti piaceva molto Windows 8 è peggioormai molti programmi non girano più sul buon vecchio xp, è quella la motivazione che mi ha portato ad installare Win7 e una versione di linux sul mio.
Vantaggi di un desktop: potenza o costi inferiori a parità di potenza, espandibilità.
Vantaggi di un notebook: portabilità.
Va detto che se lo scopo è il montaggio video un notebook non lo prenderei mai. Ti servirebbe qualcosa di veramente molto potente, a livello di gaming e fan troppo caldo in così poco spazio.
L'opzione farselo da soli è scartata a priori? Perchè quello ti consentirebbe di comprare i pezzi dove costano meno e assemblare solo la roba che vuoi tu. Se lo fai fare al tuo "uomo" di fiducia devi mettere in conto il ricarico perchè lui deve pur mangiare.
Nelle grandi catene senza manco sapere cosa c'è dentro... Brrr...
7 secondo me è un ottimo SO. Io mi son trovato bene sia a casa che in ufficio.
8 non l'ho ancora provato; ho sentito commenti sul fatto che il suo orientamento mobile rende scomode un po' di operazioni desktop; ma son voci riportate.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Per i video nn c'è storia . piglia un mac
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Dunque, vediamo di rispondere un pò a tutti...
Si, diciamo che il pc lo userei per le solite cose che si usa fare a casa. I montaggi video li faccio pure adesso, ma non quelli in HD.
Guarda, io attualmente ho un desktop cosi assemblato:
- Intel Core 2 Duo E8200
- 2 banchi da 2GB DDR2 di Ram
- HD da 500GB
- scheda video GeForce N9600NT da 512MB
- Windows XP Professional SP2 x32 bit
Dunque, mi serve sicuramente aggiornare il sistema operativo, non solo perchè ormai è obsoleto e, come dici tu, rischio di ritrovarmi dei programmi che su XP non sono compatibili, ma anche perchè ho intenzione di acquistare una periferica di acquisizione video che richiede per l'appunto Windows 7 o superiore. Di Windows 8 però mi piace poco l'impostazione grafica simile ai Windows Phone, la trovo davvero bruttina esteticamente
Poi forse mi potrebbe far comodo un pò di Ram in più (8GB ?), non sò se la scheda video è recuperabile o se si necessiti di qualcosa di migliore anche sotto quell'aspetto... la GeForce ce l'ho perchè ai tempi non avevo ancora la Playstation e quindi eventuali videogiochi li facevo girare sul pc e mi era stato detto che per i videogames erano consigliate le schede video della Nvidia... magari, ora che giochi su pc non li uso più, è consigliabile qualche scheda video della Radeon oppure anche per quel che dovrei fare una scheda video vale l'altra?
Infine ampliare anche il disco fisso, almeno 1TB...
Il problema è che non me ne sono mai assemblato uno da solo, se avessi un pò di esperienza ci si potrebbe fare un pensierino, ma cosi dal mai provato mettermici da solo ad assemblare un pc rischierei di fare solo danni, anche se so già che mi si dirà che non c'è nulla di difficile e che lo si può fare benissimo da soli anche senza particolare esperienza ma, credimi... tu non mi conosci, quando mi ci metto io anche con le cose più banali di questo mondo sorge sempre qualche intoppo
Lo sò, quando vedo i Mac fanno gola anche a me, ma costicchiano abbastanza![]()
Credo che serva il tuo budget di spesa per poterti consigliare meglio.
In ogni caso mi associo al coro dei "desktoppisti" in quanto un portatile, oltre a quanto già indicato, è di difficile e costosa riparazione.
Vale la pena valutare il discorso Mac, ma se non l'hai mai provato è meglio prima che ti informi / lo provi.
Buona serata.
EDIT -- te l'hanno forse già detto ma lo sottolineo: il montaggio video ha delle richieste impegnative in termini hardware. Prova a guardare l'hardware consigliato dal programma che usi/useresti per tale scopo.
Segnalibri