Vero, e sono d'accordo anch'io.
Ma se ti lasciano a piedi da un momento all'altro, cerchi lavoro consegnando i CV anche di persona a segretari, a capi del personale, a responsabili vari, discutendone, parlandone, presentando la tua situazione e ... nonostante questo, nonostante tu abbia anche qualche minima conoscenza per un eventuale impiego di rincalzo in una azienda questi non ti considerano minimamente, che fai?
Caso personale: il 27 giugno prossimo sarà un anno esatto da quando ho perso il lavoro, e non ho ancora trovato niente di niente.
L'unico che per adesso mi ha dato una disponibilità è stato Roby per un impiego di servizio al rifugio in Valle d'Aosta, pur sempre stagionale. Ci ho pensato un paio di settimane, parlandone anche con i miei, con la mia ragazza, e ho valutato che non era il caso perché nel trasferimento e nell'abbandono dell'affitto a Milano ci sarebbe comunque stato tutto un giro di cose burocratiche dietro che mi avrebbe portato ad una perdita maggiore di quanto possa perdere nello stare senza lavoro da qui a ottobre.
Sono alle strette, qui un lavoro non te lo danno nemmeno se preghi (a quanto ho capito dai TG inizia a far fatica anche chi si presenta con una raccomandazione, figurati), a 35 anni vorrei cominciare a pensare a mettere sù famiglia o quantomeno a stabilizzarmi. Quindi che faccio? Mando CV anche all'estero, e nel frattempo frequento corsi d'inglese, guardo film in lingua originale (anche in tedesco, con sottotitoli in italiano), ascoltto la BBC e qualche canale americano (giusto per avere l'orecchio a qualche accento diverso) e mi adatto. O la va o la spacca![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Lo credo anch'io. Ma uno le tenta tutte.
Quei miei amici di cui parlavo prima partono perché sono stati chiamati da aziende varie, quindi sono già pronti per lavorare.
Chi parte senza un qualcosa di già costituito sì, rischia molto. Lì entrerà in gioco anche lo spirito di adattamento del singolo: ti accontenti di fare un lavoro più o meno umile, ben poco qualificato, pur di avere uno stipendio da portare a casa? Bene, allora qualcosa probabilmente lo trovi anche trasferendoti.
Se invece vai e parti sperando di trovare quello che ti piace allora probabilmente avrai solo delusioni e perdite.
Chi è qualificato magari avrà un altro destino e troverà più facilmente.
Ma insomma, in generale ... io preferisco tentare il possibile pur di non rimanere con le mani in mano. Il solo pensare di continuare a stare in queste condizioni mi fa male, soprattutto al morale, soprattutto perché le giornate ti passano in un attimo avendo la sensazione di averle sprecate![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
tralaltro ho letto che secondo studi di eminenti economisti in realtà la crisi finirà nel 2074. Evviva l'ottimismo e la sincerità
Boh per me per come è il sistema economico capitalistico attuale il denaro in realtà rimane e rimarrà a circolo chiuso sempre nelle stesse mani. Queste crisi saranno fisiologiche e per me più si contrasta la crisi più questa si allunga, come un malato terminale a cui si allunga solo l'agonia con dei medicinali. Quindi le cose sono due, o si trova un nuovo fantasioso equilibrio con un diverso sistema economico, oppure arriveremo al punto di augurarci guerre e carestie. Naturalmente durante la crisi chi ha grossi patrimoni, come è sempre stato nella storia, starà sempre bene, anzi ancora meglio, infatti la differenza acuisce il godimento della propria ricchezza (il ricco è più ricco e privilegiato se circondato da poveri).
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
comunque non drammatizziamo. resta sempre la porta aperta dello spaccio e la malavita in Italia\as\
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Pur dovendo ancora finire gli studi comincio a pensare che trasferirsi all'estero (Canada, Australia, SudAfrica...)
sia la migliore soluzione se si desidara ottenere il lavoro dei propri sogni.
E' brutto da dire perchè il pensiero di dover abbandonare il proprio paese per trovare un buon lavoro non è certo entusiasmante e non tutti sono disposti a farlo ma, a mali estremi, estremi rimedi....
Cmq, però, va anche detto che non è che altri apesi stiano così tanto meglio. Certo, se uno parla dell'Australia, Canada ecc. è un conto, ma se mi si aprla della Francia che ne so, non penso che si stia tanto meglio di qui
Rispondendo alla domanda del topic, sono rappresentante di un'azienda di recente istituzione, in fase di crescita, vedremo come andrà, potrebbe trasformarsi in un'ottima opportunità in futuro (dato che ho anche la laurea in chimica)
Segnalibri