Pagina 26 di 42 PrimaPrima ... 16242526272836 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 418
  1. #251
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Pau, nei "paraggi" (in Francia a nord dei Pirenei) dovrebbe avere anche una discreta nevosità (15 giorni di neve all'anno in media secondo wikipedia.fr, notevole per una città con temperatura annuale media pari a 13,5 gradi). Città dal clima interessante.

    Oddio, alla fine potrebbe essere accomunata per certi versi alla nostra Verbania, ma anch'essa ha un clima abbastanza interessante per un meteofilo.
    Sono stato tre volte (nel 18-19 Agosto 2006, 30-31 Agosto 2008 e 22-23-24-25-26 Luglio 2011) a Lourdes, 30-35 km a SE di Pau, più vicina ai Pirenei.
    Nel 2011 mi sono beccato un sacco di rovesci improvvisi, e pioggia pesante, poi uno di quei giorni ho fatto anche una visita a San Sebastian.
    Penso che arrivi minimo a 1300-1400 mm annui.
    Sono abbastanza interessanti quelle zone, ma penso che siano molto meno temporalesche rispetto a Roma.
    Con irruzioni da Est, dovrebbe fare miracoli lo stau dei pirenei.
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  2. #252
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Poco lontano c'è Biarritz, simpatica cittadina sul mare, dal clima molto simile e con dei whopping 1450 mm medi annui! (un bel po' per questo clima che in europa sta spesso e volentieri sotto i 900... )

    C.
    Anche Biarritz molto interessante, senza dubbio. Medie delle massime estive a 23.5 gradi e 1450 mm di pioggia sono una combinazione rara! Sopratutto noto un Agosto con media-massime 23,7 e 102 mm di pioggia medi. E' un regime precipitativo identico a quello di Belluno, che tuttavia ha ben 26 gradi di media-massime (e anche montagne di 2600 metri subito a nord).
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  3. #253
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Anche Biarritz molto interessante, senza dubbio. Medie delle massime estive a 23.5 gradi e 1450 mm di pioggia sono una combinazione rara! Sopratutto noto un Agosto con media-massime 23,7 e 102 mm di pioggia medi. E' un regime precipitativo identico a quello di Belluno, che tuttavia ha ben 26 gradi di media-massime (e anche montagne di 2600 metri subito a nord).
    Mi sorprende che Biarritz sia un centro vacanze marine... alcune estati saranno impraticabili, quantomeno per noi mediterranei... immagino il classico oceano mosso e torbido, la spiaggia fredda, col vento, e 22° di massima e le nuvole che vanno e vengono, magari con rovesci!

    C'è una massima storica di 39,8° (!), scommetto nel 2003! (Quel quadrante ebbe caldo feroce e mai visto per GIORNI... Bordeaux in ginocchio... )

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #254
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Mi sorprende che Biarritz sia un centro vacanze marine... alcune estati saranno impraticabili, quantomeno per noi mediterranei... immagino il classico oceano mosso e torbido, la spiaggia fredda, col vento, e 22° di massima e le nuvole che vanno e vengono, magari con rovesci!

    C'è una massima storica di 39,8° (!), scommetto nel 2003! (Quel quadrante ebbe caldo feroce e mai visto per GIORNI... Bordeaux in ginocchio... )

    C.
    Tutiempo Segna 40.6 C° il 4 Agosto 2003, e tante minime sopra i 21-22 C°!!!! Allucinante per una zona oceanica.
    Comunque le zone dei Pirenei, nel Versante Francese, non mi sembrano abbastanza temporalesche in estate.
    Secondo le medie, fa sempre piogge atlantiche pure in estate.
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  5. #255
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,734
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    ciao Dan
    che tu sappia quale media annua di neve ha Tirano?

    P.S.dicono che l'ulivo dia il meglio di se,in termini qualitativi,proprio ai limiti geografici in senso freddo del suo areale.(presumo oli molto delicati e leggeri).
    L'olivo è aiutato dal clima asciutto della zona e dall'ottima esposizione del versante

  6. #256
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Ma Brest come fa ad avere 1210 mm annui? Mi sembrano esagerati per una zona oceanica. Mi sorprende questa cosa.
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  7. #257
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    beh il discorso si fa ozioso e inutile... se si vogliono tanti temporali, allora NON si deve cercare il clima oceanico

    Il temporale è una meteora da mare caldo o da clima continentale dove nel semestre caldo il terreno si scalda abbastanza da generare frequenti moti convettivi...

    Il Mediterraneo è un mare iper-temporalesco.

    C-
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #258
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,734
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Il clima di Lisbona come lo definite? mediterraneo o oceanico?
    Cadono circa 730 mm, concentrati perlopiù tra fine settembre e inizio maggio, però la brezza oceanica rende raro superare i 29°C, la neve è molto rara (solo nel 1956 e nel 2006, solo sfiorata nel 1971)

  9. #259
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Il clima di Lisbona come lo definite? mediterraneo o oceanico?
    Cadono circa 730 mm, concentrati perlopiù tra fine settembre e inizio maggio, però la brezza oceanica rende raro superare i 29°C, la neve è molto rara (solo nel 1956 e nel 2006, solo sfiorata nel 1971)
    Lo definisco "una schifezza"

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #260
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    ciao Dan
    che tu sappia quale media annua di neve ha Tirano?

    P.S.dicono che l'ulivo dia il meglio di se,in termini qualitativi,proprio ai limiti geografici in senso freddo del suo areale.(presumo oli molto delicati e leggeri).
    Infatti pare sia proprio così, a bassissimo tenore d'acidità. (0.12 su un limite di legge di 0.80)

    Tirano credo intorno ai 30cm annui.

    Sondrio, il capoluogo di Provincia posto 25Km di strada più ad W...nonostante sia 150mt. più bassa a quota, gode sia di maggiori precipitazioni invernali e molto spesso di una maggiore tenuta termica, per cui si attesta poco sopra i 45cm.

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •