Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
Anche a me pare sia così. Non sono sicuro che le medie annuali siano particolarmente più basse di città (magari escludendo le mediterranee) poste nell'emisfero boreale.

Per dire, Valdivia a 39 Sud in Cile ha una media temperature annuali di 13 gradi, analoga a molte città italiane e spagnole attorno al 40-45esimo parallelo nord. Certo, la media massime estive è di 22,qualcosa gradi.

Senza comunque contare tutte le zone dell'emisfero boreale che si trovano in pieno clima continentale con mari (freddi) a est rispetto alla loro posizione geografica. Ad es. Vladivostok.
Sì, è vero, ma il punto non è solo questo. Se uno dice che l'emisfero australe, a parità di latitudine, è più freddo di quello boreale, vuol dire che ha in mente un concetto di clima medio per ogni latitudine, ma questo concetto è del tutto artificiale. Ad esempio se io sostengo che Christchurch (43°S) è più fredda dei luoghi a pari latitudine dell'emisfero nord, non sto tenendo conto del fatto che a 43°N esiste una forbice di qualcosa come 30°C nelle medie invernali e oltre 10°C nelle medie annuali.