Immagino che tu ti riferisca a Bariloche, che è in montagna. In pianura valori sottozero in estate li fa giusto nella Terra del Fuoco.
Comunque l'impressione che l'emisfero australe sia più freddo di quello boreale è data soprattutto dal fatto che nella fascia temperata e boreale dell'emisfero australe per ragioni geografiche mancano quasi completamente luoghi con estati calde, che invece nell'emisfero boreale abbondano. Di conseguenza il limite delle nevi perenni è sorprendentemente basso sia in Cile che in Nuova Zelanda. In realtà però se proprio dobbiamo considerare la latitudine tutti i luoghi più freddi a parità di latitudine sono nell'emisfero boreale, ma in ogni caso non ha molto senso farlo perché il concetto di "clima medio per la latitudine", che si usa per confrontare due luoghi nei due diversi emisferi, non ha riscontro nella realtà.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri