Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
Non credo sia un esempio calzante perchè entrambe le velocità sono potenzialmente mortali in caso di incidente con categorie deboli della strada e sostanzialmente simile in caso di altri impatti.
La vera differenza in termini di esiti c'è tra 30 e 50 in urto con pedone, ad esempio, oppure tra 50 e 90 in uno scontro tra auto..
La distanza di arresto, in condizioni ottimali, è
30 km/h 13m
50 km/h 26m
90 km/h 66m
110 km/k 91m
130 km/h 121m
150 km/h 154m
Più che per le conseguenze degli urti, i limiti dovrebbero essere imposti per le condizioni della strada e per ciò che può accadervi.
Se un bambino può attraversare improvvisamente la strada è giusto che il limite sia adeguatamente basso per consentire un arresto tempestivo, su una strada extraurbana un ostacolo sarà visto sicuramente ad una distanza maggiore.. 60-70 metri sono verosimili. Su un'autostrada con certe caratteristiche anche 150m di frenata possono essere fattibili
Questo presuppone che anche tante altre regole del codice della strada siano rispettate, perchè facendo rispettare la condotta corretta per strada (occupare la corsia più a dx libera, mettere le frecce, rispettare le precedenze, non telefonare senza auricolare, guidare in condizioni psicofisiche idonee) la velocità perde molto in pericolosità soprattutto in ambito extraurbano o autostradale.
E presuppoone anche che le vagonate di soldi fatte con le multe vengano spese, come imposto dalla legge, per migliorare la sicurezza delle infrastrutture.. Perchè possiamo mettere tutti i limiti che vogliamo ma se le strade sono tenute male o non rispettano i requisiti di sicurezza, è inevitabile che il pericolo aumenti di molto
Sono d'accordo su tutto tranne che sull'evidenziato: a parte isolati casi tutte le strade rispettano i requisiti di sicurezza perchè puoi trovare un limite 50 quando puoi andare a 100 ma mai il contrario.
Sarebbe il caso che culturalmente cambiasse anche il modo di riportare le notizie, non esiste una curva killer come non esiste la nebbia killer, i killer sono sempre le persone che non rispettano la segnaletica.

Per quel che mi riguarda uno dei modi per migliorare la situazione culturale, oltre ad aumentare le sanzioni su ogni tipo di infrazione (e te lo dice uno che ne ha da poco pagata una) potrebbe essere l'introduzione di una revisione periodica della patente, una sorta di mini esame per rinfrescare la memoria.
Perchè puoi introdurre tutti gli omicidi stradali che vuoi ma la stragrande maggioranza delle persone manco sa cos'è, come non ricorda il significato della maggior parte dei segnali.
Te lo dice uno che un bel po di anni fa è stato coinvolto in un incidente in cui dalla ragione totale (mi ha colpito uno che è passato con stop a terra e in aria ad almeno 70km/h) è dovuto passare per la revisione di patente.
In quell'occasione mi sono accorto che oltre a dimenticare qualcosa il codice aveva introdotto anche qualche novità.