Pagina 690 di 1442 PrimaPrima ... 1905906406806886896906916927007407901190 ... UltimaUltima
Risultati da 6,891 a 6,900 di 14417
  1. #6891
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,215
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Non c'è niente di ufficiale, stanno solo organizzando governi locali filo russi.


    Sono ben lontani dall'accerchiamento, al 9 maggio mancano solo 10 giorni. Al più potrebbero arrivare vicino a Slovyansk senza nemmeno riuscire a circondarla. Sei più ottimista di un generale russo Burian, dove leggi le notizie sulla guerra?

    Immagine
    Credo ci sia un malinteso, ho specificato Kramatorsk, quindi mi riferivo al massimo ad accerchiare la zona più interna del Donbass (dove si concentrano più uomini), non tutta la regione che è più vasta.
    Non ho idea di dove reindirizzeranno le forze di Mariupol, ho pensato che spingeranno ora da sud (sempre nella parte più interna del Donbass, così da chiudere quello spazio).

    PS: Più che ottimista sono pessimista, non parteggio per i russi

  2. #6892
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Una faticaccia, ma sono riuscito a reperire il dataset Eurostat sui consumi di gas, e ho creato un grafico che mostra la quota di consumi di gas in base ai consumi totali di energia, suddivisi per ogni Paese UE. Sostanzialmente non ci sono grandi differenze tra Paese e Paese tranne alcune eccezioni, quindi la quota di gas importato dalla Russia mostrata nella mappa del sole24ore resta un buon indicatore per valutare quanto ogni Paese sia dipendente dalla Russia per il fabbisogno di energia.


    Brutta situazione in particolare per le Repubbliche baltiche, che ricevono la quasi totalità del loro gas dalla Russia e il cui fabbisogno totale è coperto per quasi il 30% dal gas naturale appunto.
    Allegato 589895
    Ho letto bene? Quella è la percentuale di energia prodotta col gas?
    Nel caso dell'Italia sarebbe (a spanne) il 25%.
    1/5 circa è la percentuale di gas di origine russa.
    In totale fa il 5% del totale di energia.
    Ora è vero che il gas non serve solo per quello però da questo punto di vista si dorme sereni.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #6893
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Dico solo che la Russia ha lanciato un attacco missilistico su Kiev durante la visita di Guterres (che è il segretario generale dell'ONU, non proprio l'ultimo dei cretini per strada)... Davvero da mantenere un bel dialogo
    Hanno fatto bene. E' un chiaro segnale del tentativo di espansione dell'ONU (che ha sede in Occidente mica a caso) verso E......................................
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #6894
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    E sarei io codesta persona?
    No.
    Sarebbero quelli che usano parole dolci e intanto piazzano sanzioni e inviano armi esattamente come quelli che usano parole crudeli.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #6895
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,982
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Mi pare di aver letto che sia la cifra più alta mai stanziata dagli americani per armi (forse non solo) in aiuto di uno stato straniero.
    Considera che il piano Marshall valeva 13 miliardi di dollari.
    Vabbè che ieri i dollari valevano ovviamente di più (equivalevano a 130 miliardi di dollari attuali quelli del piano Marshall), però è significativo.
    Va tutto rapportato ai valori attuali. Mi sembra che f35 costi circa 100 milioni. Un missile di quelli "portatili" circa 150'000 dollari.
    Consideriamo che la Russia con il gas venduto all'Europa guadagna quasi 1 miliardo al giorno...
    Altro che fame nel Mondo
    Progetto fantasioso…

  6. #6896

  7. #6897
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,982
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Ma dai?!
    Invece pensavo che nel 2022 un multimiliardario Russo con conti correnti in tutto il Mondo facesse fatica a procurarsi una borsa di Prada
    Progetto fantasioso…

  8. #6898
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Mi sa che non hai capito o che l'ho scritto proprio male: il rischio di destino di "una seconda Bielorussia" era riferito a noi.
    Eh, la domanda è la stessa per quanto mi riguarda: per quale motivo?

  9. #6899
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Non c'è niente di ufficiale, stanno solo organizzando governi locali filo russi.


    Sono ben lontani dall'accerchiamento, al 9 maggio mancano solo 10 giorni. Al più potrebbero arrivare vicino a Slovyansk senza nemmeno riuscire a circondarla. Sei più ottimista di un generale russo Burian, dove leggi le notizie sulla guerra?

    Immagine

    Beh, in teoria però hanno praticamente quello che volevano in questa fase: il corridoio di collegamento tra Crimea e Donbass. E anche senza conquistare tutto il Donbass credo che sia questo che feat Egger ebbero il 9 maggio... Insomma, potrebbe andare "peggio " ma anche "meglio", per gli altri si intende.

  10. #6900
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Mantenere la via diplomatica significa solo non accendere ulteriormente i toni, non mi sembra così difficile da fare per quanto mi riguarda.
    Nelle azioni poi continuare come si sta facendo, inviando armi e proseguendo le sanzioni.


    Intanto una delle cose più importanti che si potrebbe fare, bloccare gas e petrolio russi, non si è ancora fatto. Mi pare di aver letto (confermatemi voi) che la Russia, paradossalmente, vende il gas ancora persino alla stessa Ucraina occidentale!
    Se davvero si vuole agire e indebolire la Russia non vedo che si aspetti, sarebbe una di quelle azioni decisive e importanti, anzichè alzare semplicemente i toni e inviare più armi.
    Beh.... Sul gas direi che guardando la mappa del sole 24 ore su quanto ogni Paese sia dipendente dalla Russa è abbastanza significativa sul perché ci siano discordanze sul tema, praticamente solo gli Stati dell'Europa occidentale (a ovest di Germania e Italia) potrebbero permettersi senza fare i soliti i mortali di tagliarlo, probabilmente.


    Sul petrolio pensavo si fosse già fatto, non è così?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •