Pagina 85 di 1442 PrimaPrima ... 35758384858687951351855851085 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 850 di 14412
  1. #841
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mm, desse veri segni di instabilità non è che l'entourage russo lo lascerebbe fare, eh?
    Non ci troviamo al cospetto di una divinità.
    E non farei neanche troppi paragoni con la Germania Nazista. Nel senso: questa ha avuto un'ideologia, in un determinato periodo storico, un indottrinamento profondo a tutti i livelli della popolazione, tale che, effettivamente, buona parte della classe politica ed economica tedesca dell'epoca riteneva giustificabile l'idea dello spazio vitale. E anche a livello scientifico le teorie razziali erano, all'epoca, considerate valide. Proprio per questo hanno appoggiato Hitler. Ma quando quest'ultimo ha dato seri segni di squilibrio mentale (con le famose "sacche di resistenza ad oltranza" in territorio sovietico) i suoi generali hanno iniziato a disobbedirgli.

    Ecco, anche se Putin fosse psichicamente instabile, andrebbe "bene" solo fino ad un certo punto. Finchè si tratta di invadere le due repubbliche, o di attaccare l'Ucraina, al massimo, ok, la classe politica russa potrebbe ancora appoggiarlo. Ma un conflitto mondiale, o peggio ancora atomico, no, non avrebbe appoggio. Putin può essere folle, ma tutti i politici russi non lo sono, per quanto possano tenerci alla "Grande Madre Russia" non sono tutti pazzi. Se - e spero non si arrivi a tanto - Putin dovesse lanciarsi in un'impresa del genere credo fortemente che avvenga un colpo di Stato e venga destituito.
    Non è un pazzo tipo il generale Ripper del dottor Stranamore che si mette a lanciare attacchi nucleari senza motivo, ma è chiaramente paranoico e scollegato dalla realtà.

    Dubito che si fermerà se non dovrà pagare un costo altissimo per le sue mire espansionistiche, andrà avanti un pezzo alla volta e ad ogni vittoria senza conseguenze sostanziali diventerà più audace. Pensa di essere in una posizione di forza, perché può ricattare l'Europa tagliando le forniture di materie prime, energia e cibo (Ucraina e Russia insieme fanno quasi il 15% della produzione di grano mondiale e una quota molto più alta delle esportazioni, la Russia è il primo esportatore mondiale) e l'occidente è terrorizzato dall'idea di un conflitto militare diretto con la Russia. Non avrà una ideologia radicale come quella di Hitler, ma il razzismo e l'Olocausto dal punto di vista strategico e militare hanno probabilmente indebolito il Reich, non ne erano un punto di forza. Già ora le tv russe sono degli strumenti di propaganda assurdi e il dissenso interno viene represso brutalmente, non è facile prevedere quali reazioni ci saranno nella società russa.
    Ribadisco non credo sia paragonabile a Hitler, ma al giorno d'oggi anche un centesimo o un millesimo dei disastri che ha fatto Hitler sarebbero considerati una catastrofe immensa.

    Quanto alla possibilità che venga destituito, guarda in questo video come ha trattato ieri il capo dei servizi di intelligence (ma anche con gli altri membri del consiglio di sicurezza nazionale).
    https://mobile.twitter.com/lapatina_...90728018112512

    Non credo che qualcuno osi muoversi contro di lui a meno che non arrivi a decisioni veramente disastrose, il problema è fino a che punto verranno tollerate e quanti danni avrà già fatto.
    Ultima modifica di snowaholic; 22/02/2022 alle 12:01

  2. #842
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,558
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Hitler fece il gravissimo errore di invadere la Russia, il patto Patto Molotov-Ribbentrop assicurava alla Germania tutte le risorse per potere vincere la guerra chiudendo la partita con l'Inghilterra, ma l'odio e il razzismo atavico di Hitler verso gli Slavi e i comunisti (definiti Untermensch), spinse per l'invasione, e per la necessità che i tedeschi avessero bisogno di uno spazio vitale ad est, il programma dei nazisti prevedeva l'annientamento della Polonia (Heydrich diventò il dittatore de facto della zona, ordinando repressioni e persecuzioni, tanto da guadagnarsi l'appellativo di Il boia di Praga), la deportazione e l'uccisione della popolazione slave, gli stessi ucraini che in un primo momento videro i tedeschi come liberatori dovettero rapidamente ricredersi, Hitler voleva distruzione della capitale tartara (come lui chiamava Mosca), i genieri tedeschi avevano progettato di deviare il fiume per distruggere la città. I tedeschi non faranno lo stesso errore di mettersi contro la Russia, i politici tedeschi sono nel consiglio di Gazprom, vendono la loro tecnologia ai russi, del Dombass a Berlino non gli frega niente a nessuno, anzi vivono le tensioni generate dagli americani con profondo fastidio. Heydrich prima di morire per le ferite riportate dall'attentato, consegnò la pianificazione della soluzione finale, non solo gli ebrei dovevano essere annientati ma anche tutte le popolazioni slave.
    Ultima modifica di Lake; 22/02/2022 alle 11:01
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  3. #843
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Non è un pazzo tipo il generale Ripper del dottor stranamore che si mette a lanciare attacchi nucleari senza motivo, ma è chiaramente paranoico e scollegato dalla realtà.

    Dubito che si fermerà se non dovrà pagare un costo altissimo per le sue mire espansionistiche, andrà avanti un pezzo alla volta e ad ogni vittoria senza conseguenze sostanziali diventerà più audace. Pensa di essere in una posizione di forza, perché può ricattare l'Europa tagliando le forniture di materie prime, energia e cibo (Ucraina e Russia insieme fanno quasi il 15% della produzione di grano mondiale e una quota molto più alta delle esportazioni, la Russia è il primo esportatore mondiale) e l'occidente è terrorizzato dall'idea di un conflitto militare diretto con la Russia. Non avrà una ideologia radicale come quella di Hitler, ma il razzismo e l'Olocausto dal punto di vista strategico e militare hanno probabilmente indebolito il Reich, non ne erano un punto di forza. Già ora le tv russe sono degli strumenti di propaganda assurdi e il dissenso interno viene represso brutalmente, non è facile prevedere quali reazioni ci saranno nella società russa.
    Ribadisco non credo sia paragonabile a Hitler, ma al giorno d'oggi anche un centesimo o un millesimo dei disastri che ha fatto Hitler sarebbero considerati una catastrofe immensa.

    Quanto alla possibilità che venga destituito, guarda in questo video come ha trattato ieri il capo dei servizi di intelligence (ma anche con gli altri membri del consiglio di sicurezza nazionale).
    https://mobile.twitter.com/lapatina_...90728018112512

    Non credo che qualcuno osi muoversi contro di lui a meno che non arrivi a decisioni veramente disastrose, il problema è fino a che punto verranno tollerate e quanti danni avrà già fatto.
    Anche perchè dietro/sotto di lui e della sua "lucida follia" vi è una solida base di potere perfettamente allineata con lui
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  4. #844
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,001
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Intanto come previsto Francia e Germania molto caute sulle sanzioni

  5. #845
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Intanto come previsto Francia e Germania molto caute sulle sanzioni
    Italia non pervenuta…
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  6. #846
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Italia non pervenuta…
    E perchè mai prendere posizione su qualcosa... Aspettiamo di vedere chi ne esce vincitore e poi diremo "l'avevamo sempre detto che stavamo con lui"... Altro che genio italico, siamo campioni mondiali di pragmatismo...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #847
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,274
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Italia non pervenuta…
    Non pervenuta? Io direi pervenutissima invece. Draghi ha già detto che non vuole imporre sanzioni sul campo energetico, quindi la posizione dell'Italia è molto chiara.

  8. #848
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Non pervenuta? Io direi pervenutissima invece. Draghi ha già detto che non vuole imporre sanzioni sul campo energetico, quindi la posizione dell'Italia è molto chiara.
    A proposito di tenersi per le palle a vicenda, con la differenza che il cappio attorno al nostro "sacchetto" ce lo siamo messi da soli nei decenni...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #849
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,274
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    A proposito di tenersi per le palle a vicenda, con la differenza che il cappio attorno al nostro "sacchetto" ce lo siamo messi da soli nei decenni...
    Beh io direi tutta l'Europa, la Germania è messa anche peggio di noi. Attualmente un'alternativa vera al gas russo non l'abbiamo, quindi è evidente che posizioni siamo costretti a tenere

  10. #850
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    In compenso se il più "famoso" giornale economico italiano dice che le sanzioni avrebbero "impatti pesanti" sull'economia italiana perchè sono a rischio 4 (QUATTRO) miliardi di scambi (in un PIL che ne vale circa 1600) secondo me ci meritiamo l'invasione russa o meglio ancora talebana...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •