Pagina 162 di 1462 PrimaPrima ... 621121521601611621631641722122626621162 ... UltimaUltima
Risultati da 1,611 a 1,620 di 14617
  1. #1611
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/09/21
    Località
    Genova (GE)
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Vero che molte città sono cadute e l'esercito russo è superiore

    Comunque, la "resistenza" degli ucraini si fa sentire ....

    Dopo una violenta battaglia aerea (e non solo) gli Ucraini hanno ripreso possesso dell'Aeroporto di Hostomel (o Antonov), conquistato prima dai russi con l'obbiettivo di usarlo come base di appoggio per truppe aviotrasportate. L'aeroporto è a 35 km da Kiev.

    Anche nell'est del paese l'esercito ucraino ha neutralizzato una colonna russa

    Ieri stati abbattuti velivoli (almeno 3 elicotteri) e neutralizzati diversi tanks.

    Oggi, si teme, che l'obbiettivo russo sia prendere Kiev

    Notizie e numeri da prendere con le pinze ovviamente

  2. #1612
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/09/21
    Località
    Genova (GE)
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Webcam live su Piazza Maiden a Kiev

    【LIVE】 Webcam a Kiev - Ucraina | SkylineWebcams

  3. #1613
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    A Porta a Porta di Bruno Vespa sue generali affermano che un'ulteriore obbiettivo di Putin è creare un corridoi tra Bielorussia e Kaliningrad in modo da creare un collegamento diretto, poi ci sono i russofoni secessionisti della Trasnistria, insomma l'Europa dell'Est si sta rivelando una polveriera, vi sono tante enclave russe nelle repubbliche ex sovietiche, a mio avviso dovevano essere tutti cacciati dopo la fine del regime Sovietico. Alcuni dicono che bisognerebbe ridare Kaliningrad a tedeschi che era la vecchia Königsberg, Putin continuerà a testare la debolezza Europea, fino a quando qualcuno gli dirà chiaramente "tocchi uno Stato Nato e sarà guerra", ma a questo punto ci vuole l'esercito Americano, le generazioni europee ricche e debosciate sono incapaci di combattere, non penso che la Germania possa ricostituire un esercito all'altezza di quello del 1939. Alla guerra nucleare arrivi scalino dopo scalino, Putin non è arrivato al Cremlino piovuto dal cielo, c'è stato messo dai vari oligarchi che controllano il potere economico del paese, in Russia la sostituzione di un capo di stato non è mai avvenuta in modo soft.., può anche darsi che questi poteri decidano che è ora di cambiare che Putin sta danneggiando i loro interessi.
    "Tocchi uno Stato Nato e sarà guerra" è esattamente quello che ha detto Biden ieri sera, più chiaramente di così non so cosa si possa fare.


    Although we provided over $650 million in defensive assistance to Ukraine just this year — this last year, let me say it again: Our forces are not and will not be engaged in the conflict with Russia in Ukraine.* Our forces are not going to Europe to fight in Ukraine but to defend our NATO Allies and reassure those Allies in the east.

    As I made crystal clear, the United States will defend every inch of NATO territory with the full force of American power.* And the good news is: NATO is more united and more determined than ever.

  4. #1614
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Buona domanda...onestamente non so quanto gli torni utile anche solo attaccare l'Ucraina, perchè da un punto di vista diplomatico è una catastrofe per la Russia, avrà la reputazione rovinata per i prossimi anni/decenni, almeno finchè rimarrà Putin e il suo cerchio magico. Uno dice "ha la Cina dalla sua", eh ok, ma come diceva Fedro "infida cum potente societas"...l'alleanza con un potente è pericolosa, e la Russia onestamente ha tutto da perdere in un'alleanza con la Cina.

    Ho sempre riconosciuto a Putin una grande intelligenza tattica, ma qua mi sembra demenza senile, onestamente...passi l'Ucraina, al limite, ma se prova ad attaccare le repubbliche baltiche è guerra militare, non credo ci siano alternative.
    A me pare che Putin assomigli sempre più ad Andropov... fatico a trovare una razionalità politica nel suo modo di agire, comincio a pensare che la sua sia la logica di un paranoico...

  5. #1615
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Bruste Visualizza Messaggio
    Vero che molte città sono cadute e l'esercito russo è superiore

    Comunque, la "resistenza" degli ucraini si fa sentire ....

    Dopo una violenta battaglia aerea (e non solo) gli Ucraini hanno ripreso possesso dell'Aeroporto di Hostomel (o Antonov), conquistato prima dai russi con l'obbiettivo di usarlo come base di appoggio per truppe aviotrasportate. L'aeroporto è a 35 km da Kiev.

    Anche nell'est del paese l'esercito ucraino ha neutralizzato una colonna russa

    Ieri stati abbattuti velivoli (almeno 3 elicotteri) e neutralizzati diversi tanks.

    Oggi, si teme, che l'obbiettivo russo sia prendere Kiev

    Notizie e numeri da prendere con le pinze ovviamente
    Purtroppo ne hanno ripreso il controllo per poco, qualche ora, e poi è caduto nuovamente in mani russe già da ieri sera.
    Quando entreranno a Kiev temo si scatenerà una guerriglia urbana combattuta da cecchini (anche civili).
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #1616
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    97 Post(s)

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  7. #1617
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    "Tocchi uno Stato Nato e sarà guerra" è esattamente quello che ha detto Biden ieri sera, più chiaramente di così non so cosa si possa fare.


    Although we provided over $650 million in defensive assistance to Ukraine just this year — this last year, let me say it again: Our forces are not and will not be engaged in the conflict with Russia in Ukraine.* Our forces are not going to Europe to fight in Ukraine but to defend our NATO Allies and reassure those Allies in the east.

    As I made crystal clear, the United States will defend every inch of NATO territory with the full force of American power.* And the good news is: NATO is more united and more determined than ever.
    Dipende io di Biden non mi fido molto..., ne tanto meno della Nato, molti paesi potrebbero anche sfilarsi nella difesa di uno stato membro e Putin conta proprio di questa debolezza.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  8. #1618
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Dipende io di Biden non mi fido molto..., ne tanto meno della Nato, molti paesi potrebbero anche sfilarsi nella difesa di uno stato membro e Putin conta proprio di questa debolezza.
    Come dicevamo, l'Europa non è un Paese, dunque avrà su ogni cosa reazioni diverse a seconda della nazione. Abbiamo visto già ora sulle sanzioni economiche, sull'invio di armi, anche se poi si può fare fronte comune ci vuole un attimo, e non tutti sulle prime la pensano allo stesso modo. E' proprio questo il nostro problema, ma non è una novità.
    Sicuramente è una cosa che gioca a favore di Putin, però ho il forte sospetto che nel caso di un attacco reagiremo uniti.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #1619
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Se conoscete un po' la mentalità di certi russi, questi pensano di essere il centro del mondo e di avere nemici ovunque. Vedono i fantasmi, sono ossessionati. Secondo loro nel mondo ci si sveglia pensando a cosa farà la Russia oggi, e questo accade da sempre. Quel tipo di uomo, così come tanti altri suoi connazionali, è Putin. Non è mentalmente instabile, quella è semplicemente la sua cultura, o per lo meno l'ambiente di merda in cui è cresciuto a Leningrado. Che già a sentire questo nome mi vengono i conati di vomito.
    Però, detto sinceramente, chi vi s'incula?

  10. #1620
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Dipende io di Biden non mi fido molto..., ne tanto meno della Nato, molti paesi potrebbero anche sfilarsi nella difesa di uno stato membro e Putin conta proprio di questa debolezza.
    Sulle sanzioni economiche ci si può dividere ma su una guerra no (equivale automaticamemente a cambiare di fronte). Se poi ti riferisci all'Ungheria e alla Turchia, no, non si sfilerebbero, non ne hanno alcuna convenienza, altri alleati titubanti non ne vedo. Se l'obiettivo di Putin è entrare in guerra con la Nato ha un'unica opzione, l'attacco atomico preventivo e improvviso ("first strike") contro tutti i paesi dell'Alleanza nord-atlantica... ovviamente è uno scenario pazzesco ma è quello che si è rischiato nell'82 con l'URSS di Andropov...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •