Pagina 254 di 1462 PrimaPrima ... 1542042442522532542552562643043547541254 ... UltimaUltima
Risultati da 2,531 a 2,540 di 14618
  1. #2531
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Mosca reagirà di conseguenza, io mi aspetto un incidente nel Baltico, in cui i russi fermano e sequestrano navi mercantili tedesche o inglesi o altro..., ci vuole una de-escalation
    La voglio proprio vedere...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #2532
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Vedi sono queste incomprensioni e il rifiuto di parlare e confrontarsi che portano ad insanabili conflitti, dove nessuno vince e tutti perdono.



    “La moderazione è una virtù solo per quelle persone che pensano di avere un'alternativa.”
    HENRY KISSINGER
    Quoto tutto

  3. #2533
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    10.05La Cina chiede calma dopo l’allerta nucleare di PutinLa Cina, tramite Wang Webin, portavoce del ministro degli Esteri chiede «calma» dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha messo in allerta il deterrente nucleare di Mosca. Secondo il rappresentante del governo di Pechino «entrambe le parti dovrebbero mantenere la calma ed evitare ulteriori escalation».

    Ennesima conferma di come nemmeno la Cina voglia lanciarsi in un conflitto, seppur, parzialmente, spalleggi un pò la Russia in ottica anti-occidentale (ha dichiarato "illegittime" le sanzioni).
    In Russia intanto si respira una brutta aria: la gente questa guerra non la vuole, e non ha intenzione di pagare un prezzo salato per colpa di Putin.
    credo sia l'ultima cosa che preoccupa putin..........non ci mette molto ad ammazzare anche i russi "dissidenti".............questo è pazzo e trascina tutti nel baratro (anche gli altri pazzi occidentali).....

  4. #2534
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Bruste Visualizza Messaggio
    Spero tu abbia ragione, ma quando nei mass media si inizia a parlare di "Terza Guerra Mondiale, Nucleare, Atomica" mi preoccupo....perchè sembra che si inizino a sdoganare e rendere "accettabili" parole... a cui poi seguiranno fatti
    La tristezza dei media attuali è che non bastano la notizie, ci vuole sempre la notiziona: mi meraviglio che non parlino di terza guerra mondiale, rigorosamente combattuta con armi atomiche, per ogni scazzottata in zona universitaria...
    No dico... Veniamo da 2 anni di pandemia in cui si è passati a giorni alterni da un Covid ebola contagioso più della varicella ad un raffreddore che non uccide nemmeo i malati terminali...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #2535
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ennesima conferma di come nemmeno la Cina voglia lanciarsi in un conflitto
    E perchè lanciarsi in conflitti quando hai la BRI.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #2536
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Che si calmino le acque, a partire da Ue e USA

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  7. #2537
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Che si calmino le acque, a partire da Ue e USA

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
    Quindi le acqua devono calmarsi a partire da UE e USA, ma non dalla Russia
    Guardate che le sanzioni, pur pesanti che siano, servono esattamente a quello.
    Di solito la scaletta è: diplomazia, salta la diplomazia quindi sanzioni, sanzioni inefficaci quindi rischio conflitto.

    Non capisco perché adesso si debba far passare il messaggio dell'UE malvagia che lancia sanzioni a destra e a manca. Cosa avrebbe dovuto fare l'UE? rimanere inerme e stare a guardare lasciando l'operato della Russia impunito? E' proprio questo, invece, il senso delle sanzioni. Cercare di "piegare" lo stato invasore senza bisogno di ricorrere ad un conflitto aperto vero e proprio.

  8. #2538
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    10.05La Cina chiede calma dopo l’allerta nucleare di PutinLa Cina, tramite Wang Webin, portavoce del ministro degli Esteri chiede «calma» dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha messo in allerta il deterrente nucleare di Mosca. Secondo il rappresentante del governo di Pechino «entrambe le parti dovrebbero mantenere la calma ed evitare ulteriori escalation».

    Ennesima conferma di come nemmeno la Cina voglia lanciarsi in un conflitto, seppur, parzialmente, spalleggi un pò la Russia in ottica anti-occidentale (ha dichiarato "illegittime" le sanzioni).
    In Russia intanto si respira una brutta aria: la gente questa guerra non la vuole, e non ha intenzione di pagare un prezzo salato per colpa di Putin.
    I cinesi sanno bene che tutto ciò danneggerà il commerci e l'economia..
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  9. #2539
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,286
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    La voglio proprio vedere...
    Io, in tutta sincerità, no.

  10. #2540
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,286
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    Quindi le acqua devono calmarsi a partire da UE e USA, ma non dalla Russia
    Guardate che le sanzioni, pur pesanti che siano, servono esattamente a quello.
    Di solito la scaletta è: diplomazia, salta la diplomazia quindi sanzioni, sanzioni inefficaci quindi rischio conflitto.

    Non capisco perché adesso si debba far passare il messaggio dell'UE malvagia che lancia sanzioni a destra e a manca. Cosa avrebbe dovuto fare l'UE? rimanere inerme e stare a guardare lasciando l'operato della Russia impunito? E' proprio questo, invece, il senso delle sanzioni. Cercare di "piegare" lo stato invasore senza bisogno di ricorrere ad un conflitto aperto vero e proprio.
    Sto leggendo (non qui nello specifico, ma sui social sì) corto circuiti logici assurdi, dello stesso livello di "aveva la minigonna quindi è normale che l'hanno violentata".

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •