La tristezza dei media attuali è che non bastano la notizie, ci vuole sempre la notiziona: mi meraviglio che non parlino di terza guerra mondiale, rigorosamente combattuta con armi atomiche, per ogni scazzottata in zona universitaria...
No dico... Veniamo da 2 anni di pandemia in cui si è passati a giorni alterni da un Covid ebola contagioso più della varicella ad un raffreddore che non uccide nemmeo i malati terminali...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Che si calmino le acque, a partire da Ue e USA
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
Quindi le acqua devono calmarsi a partire da UE e USA, ma non dalla Russia
Guardate che le sanzioni, pur pesanti che siano, servono esattamente a quello.
Di solito la scaletta è: diplomazia, salta la diplomazia quindi sanzioni, sanzioni inefficaci quindi rischio conflitto.
Non capisco perché adesso si debba far passare il messaggio dell'UE malvagia che lancia sanzioni a destra e a manca. Cosa avrebbe dovuto fare l'UE? rimanere inerme e stare a guardare lasciando l'operato della Russia impunito? E' proprio questo, invece, il senso delle sanzioni. Cercare di "piegare" lo stato invasore senza bisogno di ricorrere ad un conflitto aperto vero e proprio.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Segnalibri