Pagina 696 di 1462 PrimaPrima ... 1965966466866946956966976987067467961196 ... UltimaUltima
Risultati da 6,951 a 6,960 di 14620
  1. #6951
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,754
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Il presentimento è che il vecchiaccio di Putin senta sempre meno, e voglia collaborare sempre meno. Penso sia giunto all' apice della sua rabbia verso l'Ucraina. Alcune fonti inglesi citano addirittura la possibilità di un coinvolgimento di tutti gli alleati Russi per radere al suolo l'intera Ucraina. A quel punto si che Biden diventerebbe una belva

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    E l'Europa che fa?
    Semplice, pagherebbe il conto più alto

  2. #6952
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Io comunque continuo a non capire questo voler fomentare "un'estensione della guerra" da parte di Putin con l'invito a schierarsi tutti al suo fianco... Se non che è un annuncio disperato da parte di uno che sta fallendo miseramente.

    E chi dovrebbe venirgli in aiuto? La Cina? Non credo che l'interesse di Xi Jinping sia avere, al suo confine, uno stato nucleare alla massima potenza... Meglio una Russia debole tra le due opzioni, conviene anche ai cinesi ciò.

    Un ipotetico supporto congiunto per un assalto a Taiwan? Ma Taiwan è un isola, e sia la Cina che la Russia secondo me adesso non hanno i mezzi militari per poter condurre un assalto all'isola (la Cina ha in progetto la costruzione di 30 portaerei che, però, da quanto ho capito non saranno pronte prima del 2030).

    Continuo sinceramente a non capire, se non che il piano sta fallendo, o essendo destinato a prolungarsi molto nel tempo, richiede un aiuto disperato per poter consentire a Putin di uscire da questo vicolo cieco.

    Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
    Sono giorni che lo stiamo dicendo: Putin non è lucido. Non so se sia paranoico, o abbia qualche forma di megalomania, o tutt'e due le cose insieme.
    Fatto sta che, ormai da un pò, non vede più lucidamente la realtà. Anche perchè, sinceramente, spieghiamo cosa c'è di sensato in tutto quello che ha fatto da febbraio a questa parte. Nulla. Non c'è una sola mossa che abbia avuto un senso per il suo Paese. Zero. Ha trascinato i suoi in una guerra con l'intendo di invadere l'Ucraina, poi, visto che non ce la poteva fare, ha ripiegato sul Donbass, nel mentre ha aizzato la situazione in Transnistria. Poi, dopo aver puntato tutto sul Donbass, ora dice che è una guerra totale verso l'Ucraina intera. Nel frattempo il suo Paese, a causa delle sanzioni, piomberà in una crisi economica pesante. Si è inimicato tutto l'Occidente, ricevendo l'appoggio solo di stati quantomeno discutibili come Corea del Nord, Eritrea e pochi altri. La Cina stessa, per quanto l'abbia un pochino spalleggiato per interessi propri e non si sia mai schierata, tenendo il piede in due scarpe, non sta facendo certo i salti di gioia. Ha inoltre minacciato l'Europa e gli Stati Uniti di usare armi atomiche, ha fatto esercitazioni al confine con la Finlandia tanto da spingerla, insieme alla Svezia, ad entrare nella NATO. Ha svilito il legame con la Turchia, ha umiliato l'ONU, ha tagliato il gas in Europa, spingendola di fatto a comprare/cercare altrove e dunque togliendosi delle entrate (io davvero, una mossa più autolesionista di questa non avrei potuto immaginarla...), ha spinto innumerevoli aziende a tagliare i ponti con la Russia, l'ha fatta escludere a livello globale da un'infinità di eventi (che portano soldi, per dire), ha fatto scappare letterati, uomini di cultura, know-how verso l'estero... non so, devo continuare?
    Ecco, in tutto questo dove sta il benessere per il suo Paese? Cosa ha fatto di buono? In che cosa ci guadagnerà la Russia? Un pò di carbone del Donbass? Ma siamo seri? Cosa ha fatto di sensato per il suo Paese? Nulla. Direi che lo vuol far implodere. O è masochista e vuole la distruzione della Russia, o è semplicemente pazzo.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #6953
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,093
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sono giorni che lo stiamo dicendo: Putin non è lucido. Non so se sia paranoico, o abbia qualche forma di megalomania, o tutt'e due le cose insieme.
    Fatto sta che, ormai da un pò, non vede più lucidamente la realtà. Anche perchè, sinceramente, spieghiamo cosa c'è di sensato in tutto quello che ha fatto da febbraio a questa parte. Nulla. Non c'è una sola mossa che abbia avuto un senso per il suo Paese. Zero. Ha trascinato i suoi in una guerra con l'intendo di invadere l'Ucraina, poi, visto che non ce la poteva fare, ha ripiegato sul Donbass, nel mentre ha aizzato la situazione in Transnistria. Poi, dopo aver puntato tutto sul Donbass, ora dice che è una guerra totale verso l'Ucraina intera. Nel frattempo il suo Paese, a causa delle sanzioni, piomberà in una crisi economica pesante. Si è inimicato tutto l'Occidente, ricevendo l'appoggio solo di stati quantomeno discutibili come Corea del Nord, Eritrea e pochi altri. La Cina stessa, per quanto l'abbia un pochino spalleggiato per interessi propri e non si sia mai schierata, tenendo il piede in due scarpe, non sta facendo certo i salti di gioia. Ha inoltre minacciato l'Europa e gli Stati Uniti di usare armi atomiche, ha fatto esercitazioni al confine con la Finlandia tanto da spingerla, insieme alla Svezia, ad entrare nella NATO. Ha svilito il legame con la Turchia, ha umiliato l'ONU, ha tagliato il gas in Europa, spingendola di fatto a comprare/cercare altrove e dunque togliendosi delle entrate (io davvero, una mossa più autolesionista di questa non avrei potuto immaginarla...), ha spinto innumerevoli aziende a tagliare i ponti con la Russia, l'ha fatta escludere a livello globale da un'infinità di eventi (che portano soldi, per dire), ha fatto scappare letterati, uomini di cultura, know-how verso l'estero... non so, devo continuare?
    Ecco, in tutto questo dove sta il benessere per il suo Paese? Cosa ha fatto di buono? In che cosa ci guadagnerà la Russia? Un pò di carbone del Donbass? Ma siamo seri? Cosa ha fatto di sensato per il suo Paese? Nulla. Direi che lo vuol far implodere. O è masochista e vuole la distruzione della Russia, o è semplicemente pazzo.
    Credeva che gliela facessero passare liscia per quieto vivere. Ora se torna indietro sa che lo farebbero fuori comunque. L'unica possibilità è che riesca ad ottenere qualcosa sul campo.
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  4. #6954
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,754
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Credeva che gliela facessero passare liscia per quieto vivere. Ora se torna indietro sa che lo farebbero fuori comunque. L'unica possibilità è che riesca ad ottenere qualcosa sul campo.
    Sì.
    Probabilmente, avendo visto che sulla Crimea nessuno ha detto nulla pensava fosse altrettanto

  5. #6955
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Credeva che gliela facessero passare liscia per quieto vivere. Ora se torna indietro sa che lo farebbero fuori comunque. L'unica possibilità è che riesca ad ottenere qualcosa sul campo.
    Sì, ma non ha alcun senso il motivo per cui lui voglia l'Ucraina. La gloria di una Grande Madre Russia novecentesca, è questo che non ha alcun senso.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #6956
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,093
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sì, ma non ha alcun senso il motivo per cui lui voglia l'Ucraina. La gloria di una Grande Madre Russia novecentesca, è questo che non ha alcun senso.
    Io ipotizzai un'altra interpretazione.
    La ripropongo:

    Per secoli il controllo dell’Ucraina, della penisola di Crimea e l’accesso al Mar Nero sono stati considerati vitali per sicurezza ed interessi russi.La geografia ampia e piatta della Russia ha fornito poco in termini di resistenza agli aspiranti invasori da entrambe le porte terrestri, da Asia ed Europa, da guerre antiche fino a quelle del secolo scorso, al costo del sacrificio di milioni e milioni di persone.In una logica di rapporti di forza invece che collaborativi, l’esibizione della potenza militare è fondamentale.Se la geografia russa può aiutarci a spiegare il perché della recente aggressione, la demografia russa può aiutarci a capire i tempi. Nel 2021 la popolazione è diminuita di 1000.000 di unità (un milione).Il motivo per cui la Russia ha bisogno di espandere i suoi confini ha a che fare con le risorse naturali dei territori occupati, le città portuali, i confini montuosi quale barriera naturale e l’integrazione di popolazioni che non sono in declino demografico (emblematica la signora ucraina forse neanche quarantenne con al seguito i dieci figli in fuga al confine con la Polonia).In questo modo una guerra d’aggressione diventa una lotta per la sopravvivenza ed è quello che gran parte dei russi viene indotto a percepire: è la sconfitta che comporterebbe la perdita del progresso economico raggiunto, seppur non ancora decisivo per tutta la popolazione, e non l’essere entrati in guerra.


    Cmq a questa conclusione ci arrivavo con tutto un ragionamento precedente
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  7. #6957
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Beh ricordiamoci che il Donbass ha le maggiori risorse minerali d'Europa, il Donbass da solo è il 40% (circa) del PIL ucraino, dunque mica poca roba è

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  8. #6958
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,594
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Beh ricordiamoci che il Donbass ha le maggiori risorse minerali d'Europa, il Donbass da solo è il 40% (circa) del PIL ucraino, dunque mica poca roba è.
    Non è poco ma perché invaderlo radendo al suolo le infrastrutture? Tra l'altro se non sbaglio il Donbass farebbe solo il 20% del PIL ucraino, si salirebbe a cifre più elevate se si aggiungesse il territorio fino al fiume Dnipro, conquistando l'area della città omonima, la più industrializzata del paese (ma per ora non sono mai andati oltre Zaporizhzhia).
    Ultima modifica di Tarcii; 30/04/2022 alle 17:49
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  9. #6959
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,646
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Beh ricordiamoci che il Donbass ha le maggiori risorse minerali d'Europa, il Donbass da solo è il 40% (circa) del PIL ucraino, dunque mica poca roba è

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
    Addirittura il 40%?
    Sapevo fosse un territorio ricco ma non così fondamentale per l'intera nazione.
    Dovrebbero sottolinearlo tutti gli organi di informazione, così la gente capirebbe finalmente il motivo principale per cui la Russia ha attaccato un'altra nazione sovrana (escludendo così la serie infinita di motivazioni del ca**o che continua a elencare) e dall'altra il perchè l'Ucraina non contempli cessioni territoriali a discapito di un conto da pagare salatissimo.

  10. #6960
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,594
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Addirittura il 40%?
    Sapevo fosse un territorio ricco ma non così fondamentale per l'intera nazione.
    Dovrebbero sottolinearlo tutti gli organi di informazione, così la gente capirebbe finalmente il motivo principale per cui la Russia ha attaccato un'altra nazione sovrana (escludendo così la serie infinita di motivazioni del ca**o che continua a elencare) e dall'altra il perchè l'Ucraina non contempli cessioni territoriali a discapito di un conto da pagare salatissimo.
    Infatti non è così importante, specie dopo 8 anni di guerra. In ogni caso comunque la parte orientale dell'Ucraina è più sviluppata di quella occidentale, è molto più industrializzata, ma se hanno avuto così tanti problemi fino ad ora sarebbe quasi impossibile riuscire ad invadere tutta l'area.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •