Ieri vedevo un documentario sul big bang su focus, e da lì è scaturita una riflessione.
Nei
primi istanti dopo il big bang c'era solo un liquido primordiale di particelle elementari senza massa...poi via via aggregazione di particelle e acquisizione di massa, e formazione delle prime leggi di forza. Non sta scritto da nessuna parte che sarebbe dovuto andare così. è andata così altrimenti non saremmo qui a scriverlo, ma l'energia sarebbe potuta essere ingovernata e sempre immersa in quel caos che gli antichi filosofi chiamavano l'apeiron primordiale.

è questo che forse è un indizio dell'esistenza di un dio almeno come principio ordinatore (lògos). L'energia da che era semplice si è accresciuta di complessità:

- Dalle particelle elementari si è arrivati alla materia
- Dalla materia inorganica a si è arrivati a quella vivente con codice genetico
- Dalla materia vivente elementare si è arrivati fino agli organismi più complessi come l'uomo
- e forse un giorno il cerchio si chiuderà... e la forma ultima più complessa che partorirà l'universo sarà proprio Colui in grado di generarlo chiudendo il ciclo.