Citazione Originariamente Scritto da ldanieli Visualizza Messaggio
Non significa per niente avere una fiducia cieca e fideistica nella scienza o negli scienziati. Scienza e religione sono incompatibili proprio perchè la prima mette in continuazione in discussione sè stessa e usa il metodo sperimentale. I dogmi e il pensiero dogmatico, come anche quello mistico sono agli antipodi del pensiero scientifico.
Aggiungo che grazie al pensiero scientifico l'umanità ha fatto recentemente dei passi avanti, mentre a rimuginare vecchi libri polverosi tradotti chissà come e scritti da chissà chi in qualche deserto rovente mille-mila anni fa, boh, non mi pare proprio che si sia andati molto lontano, perdonate la franchezza.
per quanto i metodi scientifici differiscano dai dogmi di fede della religione, scienza e religione hanno in comune l'essere entrambe un atto di fede: tutti gli scienziati hanno infatti perseguito una strada alla ricerca di qualcosa... lo stesso Galilei diceva "studiando gli oggetti volgari scoprirò le leggi del creato"... Gli acceleratori di particelle nascono proprio da quella fede negli oggetti volgari osservati migliaia di anni fa... tutto il progresso scientifico deve la sua esistenza al desiderio dell'uomo di scoprire cosa c'è OLTRE cio' che vediamo, pari pari come la ricerca di Dio... sono però- scienza e religione- due realtà differenti (più che antitetiche) ma nascono entrambe dalla fede...
La vera differenza tra religione e scienza è che l'una si occupa e fa parte del trascendente, l'altra dell' immanente, due dimensioni separate, una regolata dalle leggi della scienza, l'altra è invece una dimensione nella quale non valgono le leggi della scienza e questo ci può disorientare o renderci increduli, ma questo non significa la sua inesistenza... la stessa scienza non può negare come non può dire che esista un qualcosa che non rispecchi le sue leggi, che non può essere dimostrato... altrimenti non esisterebbe niente che non vediamo, fintanto non viene dimostrato... chi mai può sapere quante realtà esistano o meno al di fuori della nostra minuscola dimensione umana (che esistano o che non esistano) ?

sono convinto che Dio se non si potrà mai dire con certezza che esista, nemmeno mai potremo dire che non esista... non lo sapremo mai, potremo solo scegliere se non crederci o crederci ma non avremo mai un suo segno tangibile, una ... "giustizia terrena" che ponga fine alle piaghe sociali... tantomeno una prova, come molti atei vorrebbero... non in questo mondo almeno... tutto è legato esclusivamente ad un atto di fede