Chiaro è che dove l'Occidente è intervenuto ha fatto disastri, e questo è innegabile, è Storia.
L'Afghanistan nel 2001 è stato il primo esempio: la volontà americana e tutti i cagnolini europei dietro. I risultati si sono visti.
Lezione non acquisita: nel 2003 si va in Iraq a buttare giù Saddam (che fino a quel momento aveva fatto comodo). Risultato? Una guerra civile mai finita. Le primavere arabe del 2011 sono state una disgrazia. Come giustamente detto sopra, ogni popolo ha il governo che si merita (noi non siamo esclusi). Le ingerenze occidentali nei governi mediorientali hanno solo fatto disastri e fomentato odio nei nostri confronti, oltre che aver causato migliaia e migliaia di vittime.
Ora capisco che ci sia un pò più di riservo nel metter le mani in quel polverone che è il Medio Oriente. E diciamo anche che il fatto che non ci siano evidenti interessi economici non aiuta.
Però... c'è un però.
I governi dell'epoca non ci avevano minacciato direttamente. Potevano neanche troppo di nascosto appoggiare Al Qaeda (almeno per quanto riguarda il regime dei Talebani in Afghanistan) ma non erano arrivati al punto del Califfato. La situazione mi pare un pò diversa
Qui abbiamo uno "stato", un'organizzazione, che ci minaccia DIRETTAMENTE. E che continua a mietere vittime.
Aspettiamo ancora che cosa?