Non sono in grado di far classifiche di lunghezza, ma anche pretendere della logica in una cosa del genere è un passo notevole.
Sia chiaro che tutto può essere: dal tipo oramai fuori di melone, alla decisione lucida dell'ultimo momento, all'attacco premeditato. Ma elementi per sceglierne categoricamente una non ce ne sono al momento.
Come, ribadisco, dimostrano i precedenti.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Gia si fa in ambito militare The UAV - Unmanned Aerial Vehicle.
Nel trasporto civile e commerciale ci sono ancora molte limitazioni tecnico-economiche per l espansione di questa tecnologia.
Per quanto riguarda la presenza in cabina in Europa non c'è, anzi non c'era, una regola stringente, mentre in USA a quanto pare c'era già.
Quindi almeno fino a ieri era normale che rimanesse in cabina uno solo a meno di specifiche direttive delle compagnie (tra le quali non c'era Lufthansa).
Sul fatto che nessuno se ne sia accorto fino all'ultimo attimo è secondo me evidente che si tratta di dichiarazione di circostanza per tranquillizzare i parenti sconvolti: è chiaro che quando il pilota inizia a tirar pugni alla porta almeno i più vicini se ne saranno accorti...
Il blocco dall'interno della cabina se chi è all'interno della cabina non vuole non si può bypassare dall'esterno. Altrimenti come misura antiterrorismo non funzionerebbe...
Contro il pilota che vuol suicidarsi temo che una soluzione che metta al riparo al 100% dal rischio sarà dura trovarla; anche con 2 persone in cabina in fondo un bel pugno dato nel punto giusto a sorpresa può mettere fuori combattimento. Son curioso di vedere che tipo di procedure verranno impiegate stavolta.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
a me rimangono dei dubbi.....
La fantasia non ha limiti
https://aurorasito.wordpress.com/201...a-germanwings/
100% è dura. Forse utopia. La mente non ha sbarre, può partorire di tutto.
Ovviamente ora metteranno nero su bianco questa norma delle due persone sempre presenti in cabina (anche se le compagnie si sono già mosse...che tempismo ........) ma dubito ci sia soluzione definitiva al problema.
Anche dal punto di vista tecnico si tratta di un discreto rebus da risolvere.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Lessi ieri online non ricordo dove: "ma installare una semplice telecamera perennemente online su tutti gli aerei di linea è così difficile?"![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Segnalibri