
Originariamente Scritto da
Lou_Vall
Questo vuol dire tutto e niente, mio bisnonno è morto a 101 anni senza neanche mai prendere un raffreddore, e si tronava un litro di vino e un pacchetto di sigarette al giorno...
Il punto forse è un altro. Come abbiamo capito, tempo fa di carne se ne consumava poca perché costava parecchio. Tutti avevano le bestie, ma le allevavano soprattutto per farne latte, formaggi, burro, ecc.ecc. e poi, quando invecchiavano, le uccidevano e le mangiavano. Questo significava un consumo di carne assai inferiore rispetto a quello di oggi, e comunque - fatto importantissimo - carne sana e di qualità eccellente, proveniente da bestie nate in stalla e nutrite solo con cibo naturale..
Segnalibri