Pagina 10 di 25 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 248

Discussione: Referendum Trivelle

  1. #91
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Così dovrebbe essere. In ogni caso, la gente che mandiamo in Parlamento non è che piomba dal cielo, siamo sempre noi eh.
    nel mondo dei sogni, forse. o nel mondo dove c'è analfabetismo funzionale per il 47%... va da sé che se un referendum come questo non è per tutti a maggior ragione non dovrebbe esserlo una cosuccia come il mandare avanti uno stato per 5 anni.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #92
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    E' proprio questa premessa il problema .
    Dai per scontato che chi sta nelle stanze dei bottoni abbia lauree come se piovesse, ma non lo è affatto. Si tratta di un ragionamento teoricamente valido, ripeto, se fossimo governati da scienziati, ma siamo governati - e non solo noi italiani - da politici.
    Ora, arrivo subito alla questione. Posto il fatto che in quella pletora di individui al potere non ci sono - se non in minima parte - laureati in fisica, ingegneria, psicologia, ecc. è preferibile a questo punto che esprimano il loro parere tutti gli individui oppure lasciamo decidere a quella ristretta cerchia di persone?


    Funziona esattamente allo stesso modo della diatriba pianificazione centralizzata/libero mercato. Meglio che a decidere su come deve muoversi e dove deve muoversi l'economia di un Paese siano i suoi consumatori oppure un gruppo ristretto di burocrati e politici che messo assieme conta 1/500 della popolazione totale (a star larghi)?

    Il tempo ci ha dato già una risposta in quel senso (dimostrando l'incapacità di un sistema a pianificazione centralizzata di fare un calcolo economico), e a livello politico funziona allo stesso modo. La democrazia farà anche schifo perchè da la possibilità ad esseri inferiori rispetto ad altri di esprimere la propria opinione ma

    E' un finto problema.
    E' ovvio che i politici di turno non sono nè ingegneri, nè psicologi, nè scienziati.
    Per questo fanno le commissioni, le quali si avvalgono delle consulenze/opinioni delle persone competenti nella materia in questione (ergo ingegneri, scienziati, psicologi, ecc.ecc.).
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #93
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    579
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    ... Perchè basta semplicemente informarsi e farsi una propria idea, invece di delegare tutto a qualcun altro.
    Perplessa.
    "Informarsi" secondo me non è direttamente equivalente a "farsi una propria idea".
    Penso a tanti campi di cui non so nulla. Non vado a prendermi i testi specialistici - le fonti originali, per così dire - ma apro internet e guardo un po' di siti, poi confronto magari con le pagine dei giornali, o ascolto un documentario in tv... se proprio va bene, seleziono i siti internet guardando chi scrive, che competenze reali ha sulla materia, per conto di chi scrive (ovvero chi c'è dietro il sito... queste sono le norme base che insegnano all'università circa l'uso delle fonti in rete per fare ricerca seria): in realtà, se lo faccio, scarto una larghissima parte degli stessi, perché non abbastanza trasparenti, oppure sufficientemente trasparenti da capire che sono "di parte", guidati da un'idea base da dimostrare a tutti i costi. Per i giornali vale anche il clore politico, quello in genere si conosce, quindi è tutto più facile. I documentari non mettono bibliografia per verifiche, però sono colorati e accattivanti, quindi qualche cosa di vero devono pur dirlo.
    Insomma, alla fine ho un quadro mentale che riflette esattamente le idee di chi ha predisposto i riassuntini, la scienza in pillole per il volgo, a cui ho attinto le mie informazioni. Ovvero, mi faccio una mia idea fondata su dati filtrati dall'idea di altri.

    Oppure, salto oltre tutto ciò, e vado a cercarmi un po' di libri specialistici (un po', perché magari, quando si tratta di teorie e non di fatti, è meglio sentire più voci, anche scientifiche). Ma quanti lo fanno, hanno il tempo di farlo, sono in grado di farlo?
    Ad esempio, in campo economico io non lo farei, perché non ci capisco una cippa.
    Mi sorgono seri dubbi su quanti siano in grado effettivamente di capire questioni tecnico-scientifiche che coinvolgono buone conoscenze di fisica e chimica di base...

    Alla fine, purtroppo, si vota in base a chi ci ha convinto meglio, e non in base alle nostre reali idee. Lo sapevano già i greci, che infatti hanno inventato l'arte del convincere gli elettori, oltre alla demcrazia.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    ...Mentre invece in Italia non c'è più alcun interesse in qualcosa che non sia il calcio, la Ferrari, le moto o altre palle varie per il semplice fatto che ci si è abituati alla passività, essendo sempre state prese decisioni dall'alto senza consultazione per via referendaria.
    Non so se il rapporto causa/effetto sia proprio questo.

    Negli ultimi anni calcio, sport e spettacolo sono stati ampiamente, volutamente gonfiati, sino a diventare argomenti di importanza vitale.
    Una volta il calcio assumeva spazio solo in alcuni momenti - la domenica e il mercoledì di coppa, il mondiale -poi si sono aggiunti tutti gli altri programmi, gli anticipi delle partite e i processi dei tre giorni dopo... il festival di Sanremo o miss Italia non erano notizie del telegiornale, né tantomeno la proma di un film, al massimo si parlava delgi oscar e della mostra del cinema di VEnezia, in quanto eventi internazionali.
    Insomma, l'intrattenimento è stato spalmato a tutto campo, invadendo l'ambito dell'informazione "seria", e assumendo così il peso di un'informazione seria, di importanza vitale.

    Se tutti m i fanno notare che ci sarà la tale partita, e ancora un po' e mi dicono "ma come, non lo sai, non ti interessa? ma in che mondo vivi? non sei in ansiosa attesa della diretta?", forse alla fine mi sorge il dubbio di "essere un po' fuori dal mondo", e se non ho una personalità più che forte, più che decisa a fare "il dissidente" ad oltranza, forse finisco per crederci, e inizio a seguire e leggere assiduamente tutto ciò che parla di questo "vitale" argomento,. Finisco per farmi assorbire, e non ho più tempo per la politica, il voto, i referendum... in fondo se ne parla così poco...
    Però, attenzione, in certi casi, parlar poco di qualcosa può anche essere voluto, in modo da non attirare l'attenzione...

    Insomma, non siamo passivi perché tanto hanno già deciso "dall'alto", secondo me ci propinano un certo tipo di informazione di intrattenimento, facendola passare per "imporrtantissima", il vero centro della vita, per passivarci e poter decidere dall'alto.

  4. #94
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma magari Stefano, magari!
    Ci rendiamo conto su quale democrazia ci basiamo?
    Siamo un Paese che ha il 47% (QUARANTASETTE PER CENTO) di analfabeti funzionali. Ci rendiamo conto di che razza di elettorato abbiamo, e come diavolo ha votato almeno negli ultimi trent'anni?
    Fermo restando che resto dell'idea che per votare ci vuole la patente (visto che si rischia di far molti più danni che con un'automobile) , tu sai che in presenza di un 47% di analfabeti funzionali "abolire la democrazia" significa che hai praticamente una possibilità su 2 che sia uno di questi a decidere come vanno le cose?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #95
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Certo, ci si può informare in internet (con che qualità dell'informazione, poi?)
    Santiddio... Hai presente quel 47%?
    Ecco... Internet ha inizialmente fornito un po' di conoscenza "orizzontale" a scapito di quella "verticale".
    Poi ha aiutato le minchiate a diventare conoscenza orizzontale.

    Per carità io non tornerei mai indietro, però gli effetti nefasti ci sono...

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ciascuno ha il proprio ruolo nella vita, ed è giusto che certe decisioni vengano prese da chi ne ha le competenze,
    E se il rappresentante è mandato là da chi non ha le competenze per sceglierlo ed è a sua volta un incompetente? Siamo fottuti.

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Con il nostro voto eleggiamo delle persone che hanno le competenze (politiche, fiscali, economiche) per prendere delle decisioni
    Eh... Magari...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #96
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Fermo restando che resto dell'idea che per votare ci vuole la patente (visto che si rischia di far molti più danni che con un'automobile) , tu sai che in presenza di un 47% di analfabeti funzionali "abolire la democrazia" significa che hai praticamente una possibilità su 2 che sia uno di questi a decidere come vanno le cose?
    Non credo proprio.
    Un parlamentare/politico/tecnico del caso legge bene o male tutti i giorni.
    Ci saranno anche degli analfabeti funzionali tra loro, possibilissimo, ma certo non 1 su 2.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #97
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Non credo proprio.
    Un parlamentare/politico/tecnico del caso legge bene o male tutti i giorni.
    Non li senti parlare poi così spesso eh...
    Oppure li scelgono apposta per farli apparire peggiori di quel che sono.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #98
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sono contrario al 100% riguardo quanto grassettato.
    Che cosa ne possono sapere ingegneri, elettricisti o sportivi di salario minimo, di trivelle, di adozioni gay o quant'altro?
    La risposta è semplice: NULLA.
    Non possono saperne nulla, perchè non è loro competenza, punto.
    E invece no, viva la democrazia, dove tutti esprimono la propria opinione alla c... di cane, senza neanche sapere di che cosa si parla.
    Certo, ci si può informare in internet (con che qualità dell'informazione, poi?)
    Ciascuno ha il proprio ruolo nella vita, ed è giusto che certe decisioni vengano prese da chi ne ha le competenze, non dal primo cretino che passa per strada. Quanto vale l'opinione di mia nonna semianalfabeta sulle energie rinnovabili? Vale quanto quella di un ingegnere nucleare? Ma non scherziamo.
    Se devo far costruire un muro ascolto l'opinione del verduriere o del muratore? Se il mio cane sta male vado dal veterinario o dal tabaccaio? Se io sono quasi commercialista posso saperne di adozioni? No! O meglio, posso saperne, posso informarmi, ma non posso arrogarmi nessun diritto tale da poter esprimere un'opinione vincolante per qualcun altro.
    Ci sono decisioni riguardo le energie? Bene, che le prendano chi ha studiato la materia, abbiamo fior fior di ingegneri. Si parla di adozioni? Le decisioni agli psicologi e agli psicologi infantili, che hanno investito anni e anni di studi e sanno veramente cosa è meglio o cosa è peggio.
    Con il nostro voto eleggiamo delle persone che hanno le competenze (politiche, fiscali, economiche) per prendere delle decisioni o per creare delle commissioni con le competenze necessarie. E dunque che siano loro a decidere, non noi, che non sappiamo neanche da che parte siamo girati.

    ma neanche per idea, Lou

    il disastro di Fukushima fu dovuto proprio ai dirigenti della TEPCO

    per evitare di immettere acqua di mare che rovinava l'impianto (il dio denaro...) ma che salvava la situazione, hanno preferito andare avanti così
    e il disastro è stato che per non perdere le turbine il core è andato in fusione perdendo tutto

    ora non riescono neppure a far avvicinare i robot per quanta radiazione c'è

    qui si sta parlando di ingegneri nucleari, mica di tua nonna semianalfabeta
    ma magari ci fosse stata tua nonna, un po' di saggezza non sarebbe guastata
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  9. #99
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    ma neanche per idea, Lou

    il disastro di Fukushima fu dovuto proprio ai dirigenti della TEPCO

    per evitare di immettere acqua di mare che rovinava l'impianto (il dio denaro...) ma che salvava la situazione, hanno preferito andare avanti così
    e il disastro è stato che per non perdere le turbine il core è andato in fusione perdendo tutto

    ora non riescono neppure a far avvicinare i robot per quanta radiazione c'è

    qui si sta parlando di ingegneri nucleari, mica di tua nonna semianalfabeta
    ma magari ci fosse stata tua nonna, un po' di saggezza non sarebbe guastata
    Mmmm... ma cosa c'entra l'incidente di Fukushima?
    Parliamo di decisioni politiche ed economiche a livello nazionale (come le leggi), non dei singoli incidenti...
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #100
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mmmm... ma cosa c'entra l'incidente di Fukushima?
    Parliamo di decisioni politiche ed economiche a livello nazionale (come le leggi), non dei singoli incidenti...
    l'incidente di Fukushima fu dettato dalla gestione completamente sbagliata degli ingegneri
    mica di tua nonna



    Quanto vale l'opinione di mia nonna semianalfabeta sulle energie rinnovabili? Vale quanto quella di un ingegnere nucleare? Ma non scherziamo.
    l'hai detta tu


    a un ingegnere nucleare sai quanto possa fregare delle rinnovabili...
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •