Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
Io credo sia più problematica la dismissione dell'esistente che la prosecuzione dello sfruttamento. Comunque io sono dell'idea che l'indipendenza energetica non significhi vedere il petrolio come il demonio, ma fare politiche di diversificazione delle risorse energetiche utilizzate e incentivarle
Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
Poco abitato va bene, ma molto vasto un Paese grande la metà dell'Italia... Come dire...
Molto vasti sono il Brasile o l'Argentina o magari il Messico se proprio vogliamo rimanere in zona.

Concordo invece sul fatto che sia difficilmente esportabile in un Paese industrializzato un modello fatto solo di rinnovabili. Vale per l'Uruguay come vale per la Costa Rica (dove hanno coperto anche oltre il 100% del fabbisogno grazie alla sovrabbondante produzione idroelettrica).

Va detto che investendo a medio-lungo termine il 3% del PIL sulla "materia" è probabile ottenere risultati anche eclatanti. Ovviamente l'idea che una roba del genere succeda da noi va oltre l'utopia...

En passant...
<< Molti analisti ritengono che proprio il vantaggio economico possa essere la leva per portare a una maggiore sensibilità sul tema delle emissioni e del cambiamento climatico,>>

Ma va, che sorpresona...
Quoto Marco.
Massimo,la tua posizione sul referendum qual è?
Io sono contrario,per le ragioni esposte da Nago.