Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Finchè non ci daremo una svegliata, unificando tutte le forze di polizie e gli eserciti, non andremo molto lontani nella lotta al terrorismo.
Al di là del perchè del terrorismo, qui c'è un grosso problema di fondo.
C'è una bella fetta di intelligence europea che non è in grado di affrontare il problema, punto.
E finchè non si investirà di più sui mezzi di prevenzione delle forze dell'ordine (equipaggiamenti, addestramenti, risorse) non si andrà da nessuna parte.
Come si sa, tutti gli attentatori di Parigi erano già stati schedati ed erano noti ai database. Alcuni di loro addirittura erano stati sorvegliati speciali per un certo periodo di tempo, dopodichè sono stati "lasciati perdere", vuoi per carenza di risorse, o per eccessiva fiducia. E sono pronto a scommettere che anche questa volta gli attentatori erano "volti noti". Volti noti che non sono stati, per l'ennesima volta, accuratamente seguiti, sorvegliati e tenuti d'occhio. Come si diceva prima, un attentato del genere richiede una minima coordinazione-preparazione. Si parla di bombe all'aeroporto, alcune inesplose, kamikaze e forse attacchi con armi da fuoco. E meno male che gli aeroporti e le metropolitane sono considerati "obiettivi sensibili" e dunque monitorati più attentamente. C'è voluta coordinazione, tempismo, comunicazione, costruzione/ricezione degli ordigni, contatti,ecc. Possibile che nessuno dell'intelligence si sia accorto di nulla, nonostante il livello di sicurezza massimo? E, aggiungo, se questo è il livello di sicurezza e di attenzione massimo cosa dovrebbe accadere con un livello di sicurezza minimo?
Sono stupito. Belgio e Francia stanno continuando a farsi figure di m.... riguardo alla sicurezza nazionale.
Lou soulei nais per tuchi
Io credo che tra 10/15 giorni, l'80% della popolazione avrà rimosso le paure date dal momento e dal tipo di attentato subito.
Per fortuna direi, altrimenti non funzionerebbe più nulla.
Oggi i social sono pieni di nostalgici di qualsiasi dittatura, che al grido di "bombardiamoli tutti", aumentano i miei dubbi sul suffragio universale.
Io credo che i delinquenti che abbiano fatto questi attacchi sono prodotti in casa, ovvero nati in europa, non in Siria.
Purtroppo fino a che esisteranno certe condizioni di vita, e sopratutto finchè mancherà un pò di sana istruzione, una parte del mondo sarà sempre in lotta con l'altra.
Come peraltro è giusto che sia. Ora ci manca solo che ci si chiuda tutti in casa...
Ma indipendentemente dal fatto che siano cresciuti qui o immigrati (regolari o meno), resta il fatto che l'unica soluzione per evitare un terrorista è far fuori tutti, dentro e fuori. E parte i ritardati da social (forse Eco non aveva tutti i torti) chi si prende questa responsabilità?![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E quindi se non si vede allora fan bene a fare i tweet...
Direi che di tutte le cose si possano dire sul fronte sicurezza dal Beglio non abbiam proprio nulla da imparare. E se c'erano dei dubbi quel che è successo da novembre a oggi dovrebbe dissiparli...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
D'altra parte se son diventato contrario al suffragio universale un motivo ci sarà...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Mia moglie è passata giovedì scorso per Zaventem, io ci sono stato almeno 10 volte per lavoro negli ultimi 2 anni.
Fanculo maledetti bastardi.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri