Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
Da storico, mi vien da dire: i "processi storici" non sbarcano da una navicella astrale, ma sono il naturale sviluppo di un contesto culturale.
Beh... Io non sono storico, ma ho scritto esattamente la stessa cosa. Son contento.

Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
La chiave del progresso occidentale è tutta lì, in un Cristianesimo che reca in sé anche la valorizzazione dell'Uomo (Dio si incarna, e il Cristo si definisce "figlio dell'Uomo") e della sua opera nel mondo, nonché la sua responsabilizzazione. L'Uomo cristiano può scegliere, può progredire, perché gli è concesso di percorrere una storia lineare, che si snoda dall'anno 0 e che prevede un atteggiamento attivo, di messa a frutto delle capacità che ha ricevuto da Dio assieme al corpo materiale.
Non suona un po' contraddittorio con la parte precedente?
Perchè o non capito bene (e ci sta, anzi è probabile), o sintetizzandola in 2 righe sembra una cosa tipo "lotta tra potere spirituale oppressivo e laici e il risultato è che se ne esce grazie a precetti propri del potere spirituale".

Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
Siamo davanti a due culture pesantemente condizionate dalla propria "visione del mondo" (e quale cultura non lo è, del resto?), e queste due visioni del mondo sono un po' diverse all'origine.
Quindi, non c'è da meravigliarsi se complessivamente l'esito finale dei due percorsi non coinciderà mai.
Non c'è neppure da meravigliarsi se l'istinto di conservazione ha il sopravvento però.

Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
Solo con il percorso che abbiamo compiuto attraverso l'illuminismo etc., possiamo oggi pensarci contemporaneamente "credenti" cristiani e laici che non prendono alla lettera i sacri testi, ovvero "moderati", aperti e tolleranti a qualsiasi cosa facciano o pensino i vicini. Ma anche questa è una conseguenza di quel seme lontano, coltivato dal medioevo, represso fra Rinascimento ed età modrena, e prepotentemente rispuntato fuori nel '700...
Io resto convinto che questo si possa insegnare. E che ci sia sempre qualcuno disposto ad apprendere. Soprattutto quando si misurano i rispettivi risultati sul campo.