Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
In compenso chi parla, sempre a proposito del ruolo della donna e delle relative conquiste in società, di basi religiose basti vedere nella nostra religione quale ruolo fondamentale essa rivesta; abissalmente diverso rispetto all'islam, sì...
Massimo, ma è ovvio. Da noi le donne sono sufficientemente libere ed emancipate nonostante la religione, non certo per merito della religione. Noi abbiamo conquistato altri schemi culturali, soppiantando quasi completamente quelli religiosi, che si possono tenere di facciata, di comodo o comunque marginalmente. Lo dicevo qualche tempo fa in altra discussione. La nostra identità (il vero concetto portante su cui si può costruire pace e benessere, non a caso in questa discussione si legge continuamente "noi" e "loro"), pur precaria e differenziata, pur talvolta falsa o meschina, è minimamente legata alla cristianità ed è invece incentrata su tutt'altro. Anche per chi crede, ovviamente.

Sono fiducioso che anche il mondo musulmano possa assumere delle forme di identità sì proprie, ma votate di base alla pacifica convivenza, all'uguaglianza, alla libertà. Economia permettendo, s'intende, e qui giochiamo anche noi, in quanto se manca quella la vedo davvero dura...