DivX ITA Michael Moore Fahrenheit 9 11 - YouTube
secondo me questo documentario vale molto piu' di mille ipotesi di complotto..spiega come,secondo moore,funziona la politica americana.....io dico solo una cosa,il peggior nemico dei popoli e' l'ignoranza.... la conoscenza e' un arma micidiale...ed e' anche l'unica che possa portare la giustizia e la pace fra i popoli....
Non si tratta di stabilire se la guerra sia legittima o se, invece, non lo sia. La vittoria non è possibile. La guerra non è fatta per essere vinta, è fatta per non finire mai.
Una società gerarchica è possibile solo se si basa su povertà e ignoranza. Questa nuova giustificazione della guerra attiene al passato, ma il passato, non può essere che uno e uno soltanto.
Di norma lo sforzo bellico persegue sempre lo scopo di tenere la società al limite della sopravvivenza.
La guerra viene combattuta dalla classe dominante contro le classi subalterne e non ha per oggetto la vittoria sull'Eurasia o sull'Asia orientale, ma la conservazione dell'ordinamento sociale.
Ultima modifica di original pio; 16/09/2016 alle 00:27
I paper sono per pentopalz, se è in grado di capirli (non so se è del ramo e fino a che punto). Che li commenti tu non sposta una virgola eh. I commentini ad hoc si possono inserire anche ad articoli che discorrono, per dire una fesseria, di meccanica quantistica o di topologia avanzata. Questo non vuol dire che si sia capito alcunché, né che si sia in grado di farlo. Li posso mettere io, li puoi mettere tu, intendiamoci. Ma sempre incapaci di capire rimaniamo ;-)
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Sì, ok...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Mi viene una tristezza comunque quando con bassissime insinuazioni si mette in discussione una persona su uno strutturale rispetto a strutturista, quando poi nello stesso momento si hanno chiare difficoltà a LEGGERE.
Massima solidarietà a pentotalpaz2
Ah, nel caso, dichiarato, fossi stato messo nella lista ignore spero ci sia qualcuno che riproponga le mie richieste.
A che pro, scoprire che le torri sono crollate per detonazioni controllate e per un piano nascosto e segreto del governo piú oscuro del mondo?
A che pro, scoprire che le torri sono crollate per il calore e gli incendi interni che si sono propagati dai piani sventrati?
A che pro LA VERITÁ DOPO 15 ANNI, se tutto poi ha segnato un cambiamento epocale e negativo che ci costringe nell'epoca in cui siamo ora?
Il fatto ha mietuto vittime, dirette, indirette. Ha legittimato altri fatti ed ora legittima gli ultimi morti e l'islamizzazione dell'Occidente e tutto quello che vogliamo.
O ci sganciamo da queste dipendenze, o non ci sono tanti motivi di gioia.
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Non ho descritto i pro, perché ad ogni domanda mi chiedevo dove fosse.
Non ho ancora visto scritto in internet peró di gente che invece di scrivermi "senza inutili filosofeggiamenti", mi scrivesse:
"OK; LE COSE SONO COMPLICATISSIME ED INTRICATE, QUINDI ADESSO TI PRENDI UN CAFFÉ E MEZZORA E MI ASCOLTI PER BENE PERCHÉ SONO DIFFICILI!"
Al bando la linearitá dei fatti da internet. NON esiste la linearitá dei fatti nell'attuale stato delle cose. Non esiste.
Abbiamo bisogno di complessitá, tutto é collegato e per distendere la trama delle relazioni fra cose bisogna andare a fondo in queste. E se questo comporta doversi leggere dei libri....
FATELO, LEGGETE LIBRI.
Io ho come l'impressione che moltissimi miei concittadini, piú anziani e piú giovani di me, piú e meno ´studiati´, facciano comunque una tremenda fatica a combinare ed associare eventi letti sul sussidiario al loro presente storico.
E quindi su internet trovano risposte. Piú e meno scientifiche. Piú e meno profonde.
Martin Heidegger,
Theodor Adorno,
Herbert Marcuse,
Anna Harendt,
Jacques Lacan,
Jacques Derrida,
Michel Foucault,
Jean Baudrillard,
Umberto Eco,
Gilles Deleuze,
Felix Guattari,
Zygmunt Baumann,
Noam Chomsky,
Slavoj Zizek,
ecc...
e molti altri, ma partirei da loro: tutti hanno scritto esercitando aspre critiche verso il loro presente storico, additando un comportamento politico negli USA talmente influente e sbagliato, che influenza tutti.
Avevo usato il verbo ´costringere in´, con accezione temporale: "in che tempo saremo costretti", con + stringere.
"Su-internet, su internet, suinternet.... non sentite come suona male questa parola? Come puzza proprio? EH: L'HO TROVATO SUINTERNET.... suin - ternet... suin proprio. Molto suin!"
Rifatevi il senno:
Filosofeggiamenti: Non allontanano dalle veritá da sempre. Servono, nella dispersione dei saperi ancor piú.
Veramente io l'unica cosa che "ho preso da internet" è un video di 45 minuti in cui c'è uno che ti invita a prenderti tutto il tempo che vuoi perchè sarebbe contento se tu dessi una occhiata a 5 ore di cose complicatissime.
Che poi questa discussione non esisterebbe senza internet.
Segnalibri