In quale divisione statistica l'Emilia era centro e il Lazio sud? Quando sono andato a scuola io erano rispettivamente nord e centro. Inoltre mi sembrerebbe un tantino assurdo sentire il racconto di uno di Macerata o Perugia che emigra a Roma in quanto emigrato dal nord al sud, pensando che Macerata o Perugia siano più simili a, che so, Milano di quanto lo sia Roma.

In generale mi sa che questo thread è semplicemente destinato a diventare una specie di circlejerk per chi abita al di sopra di una certa latitudine e può divertirsi a dire "sì, io ho vissuto per un po' al sud, giuro non erano degli schifosi terroni come credevo, certo adesso sono tornato nella civiltà ma per qualche mese sono riuscito a tollerarlo". Ma magari sono pessimista io.

Io ti posso dire che, da romano, trovo Milano il posto più simile a Roma che ci sia in Italia e sento che tra Roma e Milano ci sono più differenze che tra Mantova e (per esempio) L'Aquila. Per me bisogna distinguere in primis tra città e campagna, senza comunque negare l'esistenza di zone particolarmente disagiate al sud.