La forma latina "classica" credo abbia un tocco un po' snob, per distinguersi dal vecchio "volgo" della campagna. Es. patavini per i padovani, teatini per i chietini ecc. Ma padovani, chietini ecc. è altrettanto corretto anche per i "cittadini". Differente laddove non esiste una forma italiana/medievale corretta: es. opitergini per gli abitanti di Oderzo.