Credo fino alla Toscana.
Qui al Sud invece è celebre la peste del 1656. A Napoli perirono 200mila abitanti della città (ne contava 450mila).
Il Salento fu risparmiato, e si ritenne per intercessione di S.Oronzo, il santo protettore di Lecce. In dono per onorarlo i brindisini trasferirono una delle sue due colonne romane (la quale era caduta al suolo cento anni prima per via di un terremoto) a Lecce, dove ancora oggi si erge nella piazza dedicata al santo.
Segnalibri