Pagina 73 di 101 PrimaPrima ... 2363717273747583 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 730 di 1004
  1. #721
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    No, mi dispiace, se fossero state ovvietà, sarebbero scritte anch'esse su quelle centinaia di cartelli. I cartelli sono proprio pieni di ovvietà, ma servono a declinare responsabilità.
    Io credo che se all'inizio del progetto gli zoologi avessero indicato alla forestale, di scrivere che non si può girare soli per i sentieri di tutto il Trentino (perchè veramente quei cartelli sono su tutti i sentieri del Trentino e molti anche dell'Alto Adige), la Forestale avrebbe archiviato tutto e non se ne sarebbe fatto nulla, per motivi ovvi (che mi sembra bizzarro dover spiegare).

    Ce ne corre veramente tanto dall'accettare il rischio di inciampare o perdere il segnale del telefono, rischi che, ripeto io posso praticamente azzerare col mio comportamento, e accettare quello di incappare casualmente in una bestia piena di zanne e coltelli, che in modo del tutto casuale può allontanarsi o sbranarti.
    E ripeto "casuale"
    Non so che dire... il non girare soli lo dice da sempre il CAI, e viene ripetuto dagli addetti in tutti gli articoli di giornale che trattano l'argomento incidenti in montagna. E' cosa valida indipendentemente dalla presenza di orsi, quindi non va proposta come avvertenza legata a queste bestie. Ed è talmente norma di buon senso, in ogni condizione, che non è mai stata messa su cartelli. Analogamente non ho mai visto cartelli su tutte le strade che ricordano di circolare tenendo la destra, o ai pedoni di guardare prima di attraversare, poiché si tratta di norme già ben note.
    Se no, con la storia delle responsabilità, finiamo a fare come gli americani, che ti scrivono pure che la lavatrice non è adatta per il gatto.

    Qui ricadiamo nel problema che segnalavo sopra: pensare che tutto vada bene, a meno che qualcuno non ti abbia segnalato un qualcosa. Se si mette una segnalazione su un cartello, come dici tu, è per declinare responsabilità. Questo significa che si presume che, dall'altra parte, qualcuno possa pensare che di un qualsiasi accidente ci sia un responsabile da denunciare. Se nessuno ha segnalato alcunché, vuol dire che non c'è nulla da temere, che sono "al sicuro".
    Questa è un'idea aberrante, che va combattuta. Esiste tutta una serie di comportamenti, e di valutazioni di rischio, che esulano dall'avere una qualche responsabilità a monte, perché discendono direttamente dalla valutazione dell'individuo, che è un essere adulto e senziente, e non un bambino sprovveduto su cui vegliare. Altrimenti all'imbocco di ogni sentiero dovrebbero esserci cartelloni con su scritto: "segui il sentiero - non ti allontanare da esso - hai su le calzature adatte? - sei abbastanza allenato? - portati un minimo di cose di soccorso - attenzione al meteo, verifica il tempo - non andare da solo - segnala a qualcuno dove sei diretto - attenzione ai rumori e agli scricchiolii, può essere un sasso che rotola o un ramo che si schianta - etc. etc. etc.
    Tutte cose ovvie, che se decidi di frequentare la montagna hai già letto, sulle quali ti sei già informato per prepararti adeguatamente.

  2. #722
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Il turismo di massa, la consumazione del paesaggio ai fini di un selfie, di una vanagloriosa dinamica autoreferenziale e sconnessa dal posto in cui sei, anche no grazie. Vengano i tornelli a Venezia ed altrove. Venga l'educazione, stiano a casa gli zombie.
    Concordo... il problema è che i tornelli non selezionano le faune a cui alludi...

  3. #723
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    La seconda vita di Mark fuori dalla gabbia: l'orso "da ristorante" di Tirana ora vive in un rifugio - la Repubblica

    "Mark è stato l'ultimo dei cosiddetti "orsi da ristorante", una vecchia attrazione tradizionale dei ristoranti albanesi, che per i plantigradi significava un vegetare tra sofferenze in spazi angusti, sempre esposti alla vista di tutti e alle intemperie. "

  4. #724
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Orso trovato morto in Trentino: e M62, la Provincia voleva abbatterlo perche "pericoloso" - Cronaca - Alto Adige

    Giustizia fai-da-te.

    Il medioevo non è mai finito.

    E la civiltà non è mai iniziata.

    Avanti così, armaioli, suprematismo bianco e omertà.

  5. #725
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    va tutto benissimo, sta di fatto che rimane un problema per il quale nessuno dice niente.
    Nessuno dice niente? Hai idea di quanto sia difficile diventare cacciatore e procurarsi in generale un'arma da fuoco?
    Tra parentesi i cacciatori non è che sono solo quelli che si divertono ad andare a sparare in giro, bensì hanno un ruolo fondamentale nella conservazione delle comunità montane e rurali visto che senza di loro gli animali avrebbero già invaso grossomodo l'intero territorio italiano e finiresti a trovarti i lupi che ti azzannano a morte il cane in giardino alla periferia di Como.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  6. #726
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Nessuno dice niente? Hai idea di quanto sia difficile diventare cacciatore e procurarsi in generale un'arma da fuoco?
    Tra parentesi i cacciatori non è che sono solo quelli che si divertono ad andare a sparare in giro, bensì hanno un ruolo fondamentale nella conservazione delle comunità montane e rurali visto che senza di loro gli animali avrebbero già invaso grossomodo l'intero territorio italiano e finiresti a trovarti i lupi che ti azzannano a morte il cane in giardino alla periferia di Como.
    ho idea a tal punto che se uno vuole e ha soldi ci arriva al 100%, ho diversi amici col porto d'armi e conosco la procedura. esami psicologici, tutto quello che vuoi, ma ci arrivi. difatti si parla di 500k persone, non 50 e di certo non sono tutti diplomati alla Sorbonne. da come la metti pare che sia una roba elitaria per pochissimi--->500k persone. ah, sono 1,2 milioni i possessori di porto d'armi.
    mai detto il contrario riguardo al resto, difatti non è che dico che va bandita la caccia, anzi.
    dico, e ripeto per te che fai orecchie da mercante, che trovo ridicolo e ipocrita che si gridi allo scandalo per un morto in 25 anni e non si dica una mazza di niente per 200 morti e 400 feriti in 10 anni. e no, la soluzione non è rendere difficile l'ottenimento del tesserino, mi sembra evidente, visto che il numero di morti è costante nel tempo.
    riguardo ai lupi, il tuo è sensazionalismo (al solito) visto che la caccia al lupo è bandita da decenni (1970 grossomodo).
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #727
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ho idea a tal punto che se uno vuole e ha soldi ci arriva al 100%, ho diversi amici col porto d'armi e conosco la procedura. esami psicologici, tutto quello che vuoi, ma ci arrivi. difatti si parla di 500k persone, non 50 e di certo non sono tutti diplomati alla Sorbonne. da come la metti pare che sia una roba elitaria per pochissimi--->500k persone. ah, sono 1,2 milioni i possessori di porto d'armi.
    mai detto il contrario riguardo al resto, difatti non è che dico che va bandita la caccia, anzi.
    dico, e ripeto per te che fai orecchie da mercante, che trovo ridicolo e ipocrita che si gridi allo scandalo per un morto in 25 anni e non si dica una mazza di niente per 200 morti e 400 feriti in 10 anni. e no, la soluzione non è rendere difficile l'ottenimento del tesserino, mi sembra evidente, visto che il numero di morti è costante nel tempo.
    riguardo ai lupi, il tuo è sensazionalismo (al solito) visto che la caccia al lupo è bandita da decenni (1970 grossomodo).
    Certo che è possibile ottenerla, altrimenti non la otterrebbe nessuno però non è facile.
    E come ogni specie protetta, anche per il lupo ci sono deroghe al divieto di caccia. E' come dire che non è legale uccidere un essere umano.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  8. #728
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Certo che è possibile ottenerla, altrimenti non la otterrebbe nessuno però non è facile.
    E come ogni specie protetta, anche per il lupo ci sono deroghe al divieto di caccia. E' come dire che non è legale uccidere un essere umano.
    La licenza ed il porto d'armi....

    Nel frattempo....
    Dall'altra parte dell'oceano....

    Con un pieno di benzina al tuo pick-up la Texaco ti regala in omaggio un'arma da fuoco semi automatica....

    Nel frattempo il 2023 negli USA è al record assoluto di decessi per sparatorie o semplici "scazzi fra vicini" finiti in mattanza

    "Cosa ne pensate di yankee e suprematisti?"
    Corro ad aprire il 3d parallelo.
    Credo però che non si aprirà mai un dibattito come su questo tema.
    Al massimo potremmo sindacare su quale marca di popcorn comperare per assistere al prossimo mass-shooting ..

    Chi mi risponde che su queste cose non si scherza lo gambizzo

  9. #729
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Tra parentesi i cacciatori non è che sono solo quelli che si divertono ad andare a sparare in giro, bensì hanno un ruolo fondamentale nella conservazione delle comunità montane e rurali visto che senza di loro gli animali avrebbero già invaso grossomodo l'intero territorio italiano e finiresti a trovarti i lupi che ti azzannano a morte il cane in giardino alla periferia di Como.

    ...curiosa concatenazione per cui sparacchiando a pennutini volanti e leprotti saltellanti, magicamente il lupo decide di non azzannare i cani in giardino... forse perché è impegnato a inseguire i cacciatori?

  10. #730
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Non so che dire... il non girare soli lo dice da sempre il CAI, e viene ripetuto dagli addetti in tutti gli articoli di giornale che trattano l'argomento incidenti in montagna. E' cosa valida indipendentemente dalla presenza di orsi, quindi non va proposta come avvertenza legata a queste bestie. Ed è talmente norma di buon senso, in ogni condizione, che non è mai stata messa su cartelli. Analogamente non ho mai visto cartelli su tutte le strade che ricordano di circolare tenendo la destra, o ai pedoni di guardare prima di attraversare, poiché si tratta di norme già ben note.
    Se no, con la storia delle responsabilità, finiamo a fare come gli americani, che ti scrivono pure che la lavatrice non è adatta per il gatto.

    Qui ricadiamo nel problema che segnalavo sopra: pensare che tutto vada bene, a meno che qualcuno non ti abbia segnalato un qualcosa. Se si mette una segnalazione su un cartello, come dici tu, è per declinare responsabilità. Questo significa che si presume che, dall'altra parte, qualcuno possa pensare che di un qualsiasi accidente ci sia un responsabile da denunciare. Se nessuno ha segnalato alcunché, vuol dire che non c'è nulla da temere, che sono "al sicuro".
    Questa è un'idea aberrante, che va combattuta. Esiste tutta una serie di comportamenti, e di valutazioni di rischio, che esulano dall'avere una qualche responsabilità a monte, perché discendono direttamente dalla valutazione dell'individuo, che è un essere adulto e senziente, e non un bambino sprovveduto su cui vegliare. Altrimenti all'imbocco di ogni sentiero dovrebbero esserci cartelloni con su scritto: "segui il sentiero - non ti allontanare da esso - hai su le calzature adatte? - sei abbastanza allenato? - portati un minimo di cose di soccorso - attenzione al meteo, verifica il tempo - non andare da solo - segnala a qualcuno dove sei diretto - attenzione ai rumori e agli scricchiolii, può essere un sasso che rotola o un ramo che si schianta - etc. etc. etc.
    Tutte cose ovvie, che se decidi di frequentare la montagna hai già letto, sulle quali ti sei già informato per prepararti adeguatamente.
    Bizzarro ma vero: lo devo spiegare.
    Io vado sempre solo e ogni volta incontro decine che vanno soli.
    L'industria (=sopravvivenza economica) del turismo alpino si sta spostando negli ultimi anni dalle strade ai sentieri, infatti la macchina la devi lasciare decine di chilometri più a valle che 30 anni fa.
    Tale evoluzione è molto promettente e tutti gli enti locali alpini le dedicano la massima attenzione; le maratone in quota, più o meno competitive riguardano sempre più persone.
    Ripeto, se all'inizio del progetto "orso" i suoi curatori avessero indicato alla Forestale di scrivere sui cartelli di non andare soli, la Forestale avrebbe giustamente fermato tutto.

    E comunque questo è il meno, perchè la nutrita casistica di aggressioni nega in partenza l'efficacia di qualsiasi tipo di prudenza: i due del Peller erano due; il carabiniere di Andalo era in paese ed è stato assalito dall'orso, che è uscito dal bosco per andare a cercarlo di proposito (quindi non serve a niente neanche farsi sentire, anzi potrebbe essere peggio).
    Niente da fare, la gente non lo vuole proprio capire che gli animali sono imprevedibili!
    Ultima modifica di alnus; 01/05/2023 alle 03:36

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •