Pagina 72 di 101 PrimaPrima ... 2262707172737482 ... UltimaUltima
Risultati da 711 a 720 di 1004
  1. #711
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    fermo restando che non vado mai da solo, ma proprio mai. già se si è in 2/3 è molto più difficile che un orso o un lupo attacchino.
    Io sono un vallaro e salgo in quota sempre da solo.
    Quanti di noi locali frequenta la montagna anche quotidianamente non aspetta gli altri, va su.

    "50-60 anni fa erano pochi gli orsi ed al massimo svuotavano pollai ed arnie.
    Adesso la montagna è piena: una volta nel bosco c'era il boscaiolo ed il cacciatore.
    Adesso è pieno di turisti! Gli animalisti dovrebbero venire qua a vivere un mesetto la montagna: abbiamo scelto il turismo, non gli orsi. Sono troppo adesso, neanche loro san più dove andare" - cito un locale.

    Il presidente della provincia di Tn, in carica da 2 mandati e corresponsabile nel non aver rinnovato finanziamenti alle forestali provinciali nell'autunno 2020, intervistato dice:

    - "A noi serve che il ministero approvi la nostra urgente proposta di spostare minimo, minimo, 70 esemplari".

    - "Cosa non è andato bene del progetto?"

    - "Quel che succede è l'eccessiva ideologia animalista ora. ISPRA e tribunali che impugnano le nostre ordinanze urgenti non sono accettabili"

    - "7 anni fa non avete finanziato il monitoraggio a tappeto coi radiocollari voi però"

    - "Non ho altro da aggiungere, arrivederci!"

    (Rai Radio1, intervista di oggi in onda h 09:30)
    Questa è diffamazione, ma d'altronde certa gentaglia in politica solo questo sa fare.
    Fugatti, il cui partito ve lo cercate voi, appartiene a quella schiatta di umani che ha accettato pacificamente il denaro come più alto ed unico valore da perseguire. Neanche la bocca si sciacqua 'sto qua.



    Come chiedere ad un cacciatore americano, che ha perso un figlio in una sparatoria di massa a scuola, di sostenere il diritto alla difesa personale negli USA. Lo fanno anche.
    Sono persone talmente rovinate che restano convinte anche di fronte alla fine.
    Stupisce poco: con la pandemia i negazionisti prima di morire soffocando chiedevano ai medici di che cosa stessero morendo veramente. All'imbecillità umana non c'è limite.
    Anche se l'unico limite è la bruttezza inquietante di certe ideologie ottuse.

  2. #712
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    I due del monte Peller due anni fa erano appunto in due.
    Il carabiniere di Andalo era solo, ma era in paese ed è stato assalito senza nessuna logica. La donna del video che è riuscita a rincasare appena in tempo era a casa sua ...
    In considerazione di questi ed altri precedenti, cosa dovrebbero raccomandare adesso i curatori del progetto?
    Praticamente di stare chiusi in casa.
    Questo non lo so, ma l'accentramento della gestione e il mancato coinvolgimento dei territori, che spesso non hanno nessuna voce in capitolo e nemmeno l'opportunità di fare osservazioni critiche su aspetti locali ("Tacete stolti, VOI NON SAPETE!") implica una maggiore probabilità che le cose sfuggano al controllo dell'autorità centrale e (quel che è peggio) la continua tentazione al rimpallo di responsabilità ("Noi non sapevamo!", "Non c'erano segnali!")... Sull'opportunità della reintroduzione dell'orso bruno in Trentino concordo con Enrico_3bmeteo, da noi è stata condotta con il solito misto di pressapochismo, "irenismo" ambientalista, mania di protagonismo (colpe equamente ripartibili tra mondo accademico e autorità politico/amministrativa) e disorganizzazione, altrove è stata invece l'ennesima concessione alle associazioni venatorie, con tanto di relativa promessa di "business"... che tra l'altro è stata pure mantenuta...
    Ultima modifica di galinsog@; 29/04/2023 alle 11:11

  3. #713
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Ah, per essere chiari, non è accettabile, né da un punto di vista etologico, né da uno più ampiamente ecologico che gli orsi o i lupi possano diventare una specie sinantropica, come è successo con altri selvatici, tipo i cinghiali, le volpi o i tassi... questi animali non possono e non devono far parte dell'ecosistema urbano, nemmeno di quello dei piccoli paesi di montagna e la loro presenza può essere tollerata solo se del tutto effimera (es. giovane lupo maschio in dispersione che attraversa la periferia di un'area urbana per spostarsi dal territorio d'origine a un'altra zona).
    Ultima modifica di galinsog@; 29/04/2023 alle 11:14

  4. #714
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    pochissimi, ma pur sempre presenti. se fosse cosa così solita, l'attacco all'uomo intendo, sono certo che sarebbe successo più volte ugualmente.
    non ho mai avuto paura né dei cacciatori né degli orsi. non per fare il duro eh ma proprio non ci penso neanche, quando vado non do fastidio a nessuno e inconsciamente penso che nessuno lo dia a me, non è la cosa corretta ma è quello che succede puntualmente
    fermo restando che non vado mai da solo, ma proprio mai. già se si è in 2/3 è molto più difficile che un orso o un lupo attacchino.
    Non ti sei mai trovato, da escursionista, in mezzo a una battuta di caccia al cinghiale e io sono abbastanza "duro" o quantomeno sono uno che tende a mantenere una certa dose di sangue freddo anche in condizioni di pericolo...

    P.S. devo comunque dire che la stragrande maggioranza dei "cinghialisti" rispetta scrupolosamente le regole di segnalazione della battuta in atto, perché chi pratica questo tipo di caccia ha quasi sempre una perfetta consapevolezza del rischio.

  5. #715
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,868
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Non ti sei mai trovato, da escursionista, in mezzo a una battuta di caccia al cinghiale e io sono abbastanza "duro" o quantomeno sono uno che tende a mantenere una certa dose di sangue freddo anche in condizioni di pericolo...
    no, personalmente no. mi è andata bene onestamente non sono lì per lavoro, se sento che sparano, torno a casa. anche se non è propriamente giusto, ma tant'è....
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #716
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Ah, per essere chiari, non è accettabile, né da un punto di vista etologico, né da uno più ampiamente ecologico che gli orsi o i lupi possano diventare una specie sinantropica, come è successo con altri selvatici, tipo i cinghiali, le volpi o i tassi... questi animali non possono e non devono far parte dell'ecosistema urbano, nemmeno di quello dei piccoli paesi di montagna e la loro presenza può essere tollerata solo se del tutto effimera (es. giovane lupo maschio in dispersione che attraversa la periferia di un'area urbana per spostarsi dal territorio d'origine a un'altra zona).
    Perché non è accettabile?
    Perché negli ultimi 4 secoli li abbiamo eliminati dai nostri territori o?
    Perché le Alpi sono le più abitate montagne del pianeta?

    Ah, la montagna è una vetrina.
    La presenza è una comparsa da cartolina.
    L'animale è Yogi, o Bubu.



    La natura selvaggia è un'altra sì.
    Era un'altra, non esiste più.


    Neanche nei milioni di kmq che il Canada dispone.
    Con la voracità che abbiamo noi, il consumo è il vero problema.
    Ma capisco l'esigenza: mors ursi vita nostra. Facciamo ben schifo.


    Ma non è più tempo per schifarsi, ormai lo sappiamo e ne abbiamo anche le balle piene di sentircelo dire.
    Penso agli adesivi sulle Porsche con su scritto "Fuck you Greta", o ai cacciatori invasati. Ne ho conosciuto uno.




    Provocazioni a parte: l'Alpe è la catena montuosa più densamente popolata e di conseguenza la logica di ripristino e reintroduzione specie dovrebbe impegnarsi a mantenere la presenza -per noi- quanto più effimera.

    Il progetto di reintroduzione non è stato voluto solo da ricchi borghesi zoologi che non hanno contezza dell'aspra vita di montagna, non interpellando i locali, sul sito stesso del progetto si legge che quasi 30 anni fa si era aperta la discussione con la comunità montana locale in prossimità del parco naturale che avrebbe avviato la reintroduzione.

    A me imbarazza constatare che -in generale- di fronte a tanti aspetti del collasso del nostro habitat, ecosistemi rovinati, riscaldamento globale, inquinamento a livelli non ancora compresi e nuovi per tutti, siamo ancora in grado di intavolare dibattiti su opinione A e B, quando per certi ambiti del nostro rapporto con l'ambiente non c'è opinione c'è solo dato scientifico.
    La faccenda della reintroduzione di plantigradi è emblematica di quel che siamo diventati: consumatori.
    Soldi necessari a monitorare un animale minaccioso per la pastorizia mai investiti, dirottati altrove.
    Il danno d'immagine e turistico per il Trentino è importante. E ben gli sta in tutta schiettezza.


    In A.Adige la giunta provinciale dopo i 21 milioni di turisti dell'anno scorso, più stupidi di molti quadrupedi da gregge o soma, ha deciso per un tetto ai pernottamenti turistici qui.
    Il turismo di massa, la consumazione del paesaggio ai fini di un selfie, di una vanagloriosa dinamica autoreferenziale e sconnessa dal posto in cui sei, anche no grazie. Vengano i tornelli a Venezia ed altrove. Venga l'educazione, stiano a casa gli zombie.

  7. #717
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Perché non è accettabile?
    Perché negli ultimi 4 secoli li abbiamo eliminati dai nostri territori o?
    Perché le Alpi sono le più abitate montagne del pianeta?

    Ah, la montagna è una vetrina.
    La presenza è una comparsa da cartolina.
    L'animale è Yogi, o Bubu.



    La natura selvaggia è un'altra sì.
    Era un'altra, non esiste più.


    Neanche nei milioni di kmq che il Canada dispone.
    Con la voracità che abbiamo noi, il consumo è il vero problema.
    Ma capisco l'esigenza: mors ursi vita nostra. Facciamo ben schifo.


    Ma non è più tempo per schifarsi, ormai lo sappiamo e ne abbiamo anche le balle piene di sentircelo dire.
    Penso agli adesivi sulle Porsche con su scritto "Fuck you Greta", o ai cacciatori invasati. Ne ho conosciuto uno.




    Provocazioni a parte: l'Alpe è la catena montuosa più densamente popolata e di conseguenza la logica di ripristino e reintroduzione specie dovrebbe impegnarsi a mantenere la presenza -per noi- quanto più effimera.

    Il progetto di reintroduzione non è stato voluto solo da ricchi borghesi zoologi che non hanno contezza dell'aspra vita di montagna, non interpellando i locali, sul sito stesso del progetto si legge che quasi 30 anni fa si era aperta la discussione con la comunità montana locale in prossimità del parco naturale che avrebbe avviato la reintroduzione.

    A me imbarazza constatare che -in generale- di fronte a tanti aspetti del collasso del nostro habitat, ecosistemi rovinati, riscaldamento globale, inquinamento a livelli non ancora compresi e nuovi per tutti, siamo ancora in grado di intavolare dibattiti su opinione A e B, quando per certi ambiti del nostro rapporto con l'ambiente non c'è opinione c'è solo dato scientifico.
    La faccenda della reintroduzione di plantigradi è emblematica di quel che siamo diventati: consumatori.
    Soldi necessari a monitorare un animale minaccioso per la pastorizia mai investiti, dirottati altrove.
    Il danno d'immagine e turistico per il Trentino è importante. E ben gli sta in tutta schiettezza.


    In A.Adige la giunta provinciale dopo i 21 milioni di turisti dell'anno scorso, più stupidi di molti quadrupedi da gregge o soma, ha deciso per un tetto ai pernottamenti turistici qui.
    Il turismo di massa, la consumazione del paesaggio ai fini di un selfie, di una vanagloriosa dinamica autoreferenziale e sconnessa dal posto in cui sei, anche no grazie. Vengano i tornelli a Venezia ed altrove. Venga l'educazione, stiano a casa gli zombie.
    Non possono far parte dell'ecosistema urbano perché l'ecosistema urbano è un ecosistema prettamente umano, non contiene una loro nicchia ecologica. La presenza di selvatici nelle città e nei centri abitati non rappresenta una forma di restituzione di habitat naturali "perduti" ma una condizione esistenzialmente nuova. Capovolgiamo il problema? Va ridotta la presenza umana dalle Alpi e in generale dal Pianeta, bisogna organizzare decimazioni? Ti offri volontario?

    P.S. siamo sempre stati "consumatori" anche perchè non esistono specie animali che non consumino risorse, siamo diversi dagli altri animali perché non avendo una nostra nicchia ecologica d'elezione ce ne siamo costruiti una (o forse molte) attraverso la tecnologia, ma non da ieri, come specie afferenti al genere Homo abbiamo iniziato questo processo quasi 2 milioni di anni fa e modifichiamo, anche in modo radicale, l'ambiente in cui ci troviamo da almeno 40.000 anni.
    Ultima modifica di galinsog@; 29/04/2023 alle 15:16

  8. #718
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Non possono far parte dell'ecosistema urbano perché l'ecosistema urbano è un ecosistema prettamente umano, non contiene una loro nicchia ecologica. La presenza di selvatici nelle città e nei centri abitati non rappresenta una forma di restituzione di habitat naturali "perduti" ma una condizione esistenzialmente nuova. Capovolgiamo il problema? Va ridotta la presenza umana dalle Alpi e in generale dal Pianeta, bisogna organizzare decimazioni? Ti offri volontario?

    P.S. siamo sempre stati "consumatori" anche perchè non esistono specie animali che non consumino risorse, siamo diversi dagli altri animali perché non avendo una nostra nicchia ecologica d'elezione ce ne siamo costruiti una (o forse molte) attraverso la tecnologia, ma non da ieri, come specie afferenti al genere Homo abbiamo iniziato questo processo quasi 2 milioni di anni fa e modifichiamo, anche in modo radicale, l'ambiente in cui ci troviamo da almeno 40.000 anni.
    Ci pensa "il sistema stesso": denatalità, inverno demografico, buste-paga inique e amenità annesse.
    Consumare è diverso da usare risorse.
    Questo lo facciamo da 40k+ anni, modificando radicalmente anche ecosistemi, climi ed habitat.
    Quello, il consumo, lo facciamo da meno tempo.
    Sulla differenza dei verbi da usare c'è pure una bibliografia a riguardo in ambito antropologico.


    Consumare è un verbo più adatto oggi per descrivere il nostro esagerato consumo dell'ecosistema rispetto ad usare/sfruttare le risorse. Consumare è passato per la rivoluzione industriale, non per i traguardi dei Sapiens.
    Ma questa è accademia antropologica. Quel che non piace ai boari, ai montanari ed ai pastori.


    Io ammiro lo Zoldano, l'Agordino e le vallate dolomitiche bellunesi spopolate ancor più dopo Vaia.
    Pochi turisti rognosi coi loro SUV ingombranti, gli occhiali flexati, il teflon indossato ovunque ed il puzzo da milanese.
    Più animali che umani, i quali occupano perlopiù sempre gli stessi posti: dov'è l'alcool o il cibo.
    Hemingway mi darebbe ragione. Il ministero del turismo no. Perciò: Welcome to Meraviglia.

  9. #719
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Ci mangeranno tutti…
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  10. #720
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Ci mangeranno tutti…
    Sarebbe la più meritata delle conclusioni.
    L'arca di Noè che viene dirottata e boicottata dagli ospiti stessi.
    Competizione interspecie che diviene cooperazione tutti contro una.
    Delizioso, disneyano e horror al tempo istesso.
    Un misto fra "Annientamento" e film tipo: "E venne il giorno".

    Io al seppuku non ci penso però: amor proprio ne ho già poco e credo ingiustamente rispetto a certi corrazziali degenerati, brutti dentro e fuori, perfidi e ladri d'ossigeno. L'entropia universale non è giustizia, si sa. Dio provvederà se non è impegnato nell'universo parallelo - mi vien da chiosare.






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •