Comunque il 27 marzo ho segnalato la gilead ad una comunità di trader, stanotte ha fatto un balzo del 16%
Volete un parere spassionato?
Continuerà a servire pochi eletti, farà prima ad arrivare il vaccino che per me annunceranno in autunno (magari prima, magari dopo), per me l’anno prossimo di questi tempi chi lo vorrà si starà facendo fare il vaccino (sempre che non lo rendano obbligatorio).
sei realista e prudente, altrochè...e i numeri parlano chiaro (tra 2 settimane l'emergenza non sarà finita, anzi) capisco che ci sia voglia di aprire e ripartire (ed è assolutamente necessario per l'economia) ma i miei timori sono i tuoi, credimi...forse sarebbe meglio una fase "casa - lavoro", cioè si esce solo per andare a lavorare (per salvare l'economia) e solo successivamente un' apertura sociale (diciamo cosi).....
Forse se la gente seguisse scrupolosamente le regole potremmo anche essere fiduciosi, ma lo sappiamo tutti che non sarà così
Ultima modifica di meteo_vda_82; 17/04/2020 alle 20:16
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Buonasera.
Situazione del Piemonte che, posso dirlo, sembra in timido miglioramento.
Record di tamponi (6.006 oggi), e 695 nuovi casi, -13 posti occupati in terapia intensiva. Il numero dei morti anche è in calo, seppur lievissimo (77 oggi, erano 79 ieri, 88 l'altroieri e 101 il giorno prima).
Forse si inizia a vedere la luce in fondo al tunnel anche qui.
Riguardo le riaperture... non so, davvero.
Piemontetot.JPG
Non si apprezza un calo preciso, ma una sorta di plateau prolungato. Tutto questo a causa della carenza tragica dei dispositivi di protezione e dell'esiguità dei tamponi, che solo dall'8 aprile in avanti hanno raggiunto un numero giornaliero accettabile.
Riconosco che la nostra sia una delle situazioni peggiori a livello nazionale, per cui mi sembra doveroso porre molta più attenzione alle eventuali riaperture.
C'è anche da dire che oggi è il 17 aprile, da qui al 4 maggio ci sono 17 giorni che, epidemiologicamente, non sono pochi, parliamo di più di 2 settimane. Le cose potrebbero cambiare... mi sembra prematuro fare ipotesi ora.
Lou soulei nais per tuchi
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Troppe incognite davanti a noi. Non so davvero come risponderti...
Le stesse misure di distanziamento sociale possono andare bene a breve termine, ma non possono essere rispettate sempre. Con il distanziamento sociale verrebbero meno le relazioni affettive amorose; non potresti uscire con una ragazzo/ragazzo che ti piace; non potresti baciarla/o; non potresti dare in nuce un futuro all'umanità.
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Ci vorrebbe davvero, anche se fosse solo una strigliata da parte del capo della polizia e dei carabinieri.
Soprattutto perchè queste sono multe che verranno annullate, è vero, ma credo che si debba pagare anche per farsele annullare e soprattutto la pressione psicologica di dover pagare 500 euro in questo periodo può esser forte. Sapendo poi che viene multati una multata una piccola parte dei trasgressori (il 10% mi sembra) è ancora più assurdo.
E la cosa più brutta è che forse non sono solo le mele marce il problema (cominciano a essere davvero troppe), ma la volontà di fare cassa a qualsiasi costo e in qualsiasi modo.
Segnalibri