Sì, lo dicevo in amore della verità, perchè dire che sia pericoloso per i giovanissimi è fuorviante. Alla fine le stesse statistiche cinesi su cui si basano quelle percentuali vedono appena 8 morti sotto i 30. E magari erano nostri coetanei con gravi malattie.
Al tempo stesso, deve passare il messaggio per il quale si è tutti chiamati al sacrificio per amor di patria e della propria famiglia.
Non voglio sembrare patriottico o nazionalista, ma mai quanto in questa occasione tutti stiamo riscoprendo, a volte con grande sorpresa (mi aggiungo io, mai stato patriottico se non quando guardo la nazionale di calcio), questo spirito.
Insomma, dovrebbero cambiare metodo per comunicare la questione, anche con toni crudi. Facendo capire che quell'anziano morto potrebbe essere tuo nonno o tuo padre, e la colpa ricadrebbe su di te perchè sei tu il contatto che lo ha infettato.
Che poi una gita la si può anche andare a fare, ma in questi posti certo che tra file agli impianti e affollamento generale si rischia
Se poi entri in ristoranti, hotel ecc. te la cerchi...
Però, comunque, non vedo problemi nel decidere di andare a farsi una gita fuori dalle piste, se si va in auto in compagnia di pochissime persone e se si cerca di fare appunto la gita autonomamente senza entrare a contatto con altre persone in altri contesti
In Puglia siamo saliti a 27, 3 morti
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
E del crollo dell'hotel in Cina, adibito come ricovero per le persone in quarantena? Oltre 70 persone rimaste sotto le macerie.
Il valore mediano si trova nella fascia di età comrpesa tra 40 e 50 anni, dato che la somma dei valori nelle fasce tra 0 e 40 è pari a 2233 e quella delle fasce comprese tra 50 e 80+ è 1864 direi che il valore mediano si trova tra i 40 e i 45 anni più o meno. Effettivamente la popolazione colpita è piuttosto giovane in media.
Si riescono a ricavare anche i dati per l'Italia?
E con il Paraguay saliamo a quota 100 paesi. Solo due giorni fa eravamo a 77
Segnalibri