Come siamo messi a livello di morti in Italia? Non benissimo...
Lombardia 18,32%
Marche 14,76%
Liguria 14,75%
Emilia-Romagna 14,54%
Piemonte 12,12%
Valle d'Aosta 12,12%
Abruzzo 12,10%
Trentino-Alto Adige 10,75%
Puglia 10,56%
Friuli-Venezia Giulia 10,02%
Toscana 9,88%
Veneto 9,33%
Sardegna 9,27%
Campania 8,51%
Calabria 8,30%
Lazio 8,20%
Sicilia 7,79%
Basilicata 6,94%
Molise 5,41%
Umbria 5,13%
Brutto aumento di mortalità dell'Abruzzo, che ormai tallona da vicino le "sorelle" Piemonte e Vda in questa macabra classifica... ottimi i dati del Lazio e della Sicilia, che in rapporto ai positivi hanno anche meno decessi della Calabria.
Sta cosa che "perde potenza" comunque non capisco da cosa potete dedurlo, non è una critica, intendo dire che secondo me non è possibile che un virus "perda potenza". Se è composto in un certo modo e continuano a non esserci mutazioni sostanziali, in ogni caso in cui incontra un corpo umano si comporterà fondamentalmente nello stesso modo.
Non lo immagino come fosse un proiettile che sparato a Febbraio poi man mano passando tra vari corpi viene deviato e perde energia (cinetica in quel caso)....boh, almeno io non capisco da che basi si possa partire per pensarlo.
Anche perché eventualmente sarebbe un'ipotesi nostra limitata al nostro paese. E al virus del paese e dei confini non frega una cippa, a dimostrazione che sta continuando a fare macelli in giro per il mondo e i casi non stanno crollando tutti a un determinato giorno X dopo che si è generato.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Facevo caso che negli USA sono in calo i morti a New York... adesso gli Stati che hanno più decessi sono la Pennsylvania e il Massachusetts.
Massachusetts Coronavirus: 82,182 Cases and 5,482 Deaths (COVID-19 ) - Worldometer
Pennsylvania Coronavirus: 63,899 Cases and 4,412 Deaths (COVID-19 ) - Worldometer
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Neanche io penso che al momento possa esserci una minore aggressività del virus a meno che questo non sia mutato: il fatto che un sacco di persone si siano infettate non lo rende meno aggressivo, rimane quello fino ad una successiva mutazione, credo.
Oggi è una giornata buona rispetto a ieri coi numeri, su quello delle vittime io però non capisco come possiate ricollegarlo al virus in se e non magari ad una casualità/oscillazione
Su come possa andare nei prossimi mesi, direi che avere il 100% della popolazione senza precauzione alcuna quando il virus si è diffuso in Italia (fine Febbraio) e adesso che il 90% seguirà le regole, direi che farà una grossa differenza, ma non si sento di fare previsioni francamente, è troppo difficile allo stato attuale.
non è il virus che perde potenza, ma noi che lo stiamo imbrigliando.
quando gli ospedali non vanno in sofferenza, se ti ammali viene beccato prima e curato a casa con calma. Ora esiste anche una mezza profilassi, ovvero delle cure che se prese per tempo evitano nella maggior parte dei casi di finire in ospedale. Quindi è del tutto normale che i ricoveri e le TI diminuiscono, anche se il virus è sempre lo stesso.
Se dovesse aumentare di molto il sommerso e si torna a una situazione simile a marzo, dove i tamponi vengono fatti solo a chi arriva moribondo in ospedale, vedrai che le TI si riempiranno nuovamente.
Occorre convivere con il virus, non significa certo uccidere l'economia, ma neanche riaprire tutto senza precauzioni.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Eritrea virus-free e senza decessi (39 guarigioni su 39 casi ufficiali)!
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri