La Corea ne fa molti meno dell'Italia. L'importante non è mai il numero assoluto, ma è quanti ne fai in relazione al tuo livello di contagio. Probabilmente l'Italia dovrebbe farne di più ma il confronto con altri paesi va sempre inserito nel giusto contesto.
Per il resto io ho sempre detto che il motivo per cui in Italia c'erano meno contagi era un semplice ritardo nella curva e non una capacità di tracciamento superiore :D
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Si vis pacem, para bellum.
Comunque è evidente che anche i ricoveri in TI seguono criteri diversi da paese a paese, altrimenti non si spiega come mai l'aumento giornaliero di TI in Francia è uguale a quello italiano pur col quadruplo dei contagi.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
SARS-CoV-2 infection of human iPSC-derived cardiac cells predicts novel cytopathic features in hearts of COVID-19 patients | bioRxiv
inquietante...![]()
_________________
Verza, hai riscontri in merito? mi sembra strano che in Veneto si comportino così
perché ti dico che è esattamente il contrario: una mia amica che ha la madre in cura chemio mi ha riferito che le visite e le cure sono continuate regolarmente durante il lockdown
anzi: la madre si era impuntata perché non voleva andare (ha ritenuto di stare meglio e che fosse inutile andare...) e si è beccata 2 cazziatoni uno al telefono e l'altro quando poi è andato all'ospedale IFO (istituto nazionale tumori regina Elena di Roma)
avevano la lista piena
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Oggi in Germania +1536 casi ma solo un decesso.
https://www.rki.de/DE/Content/InfAZ/...ublicationFile
Distribuzione per fasce d'età:
- il 10% (+0,1%; 23976, +321) ha tra 0 e 19 anni
- il 46,3% (+0,1%; 110862, +942) ha tra 20 e 49 anni
- il 27,7% (-0,1%; 66372, +241) ha tra 50 e 69 anni
- il 13,4% (stabile; 32029, +35) ha tra 70 e 89 anni
- il 2,3% (stabile; 5559, +5) ha più di 90 anni
15028 i casi tra il personale sanitario, +51 dal report di ieri (!!)
R mobile su 4 gg a 0,94 e R mobile su 7 gg a 1,01.
236 persone in TI.
Annotation 2020-08-29 012101.jpg
Non so da quando l Europa non superava i 30k casi.
Segnalibri