Pagina 6751 di 12420 PrimaPrima ... 575162516651670167416749675067516752675367616801685172517751 ... UltimaUltima
Risultati da 67,501 a 67,510 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #67501
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Si esatto, confermo per quanto di mia conoscenza. Ripeto, non mi risulta per esperienza diretta che i tedeschi stiano facendo più di altri per contenere il virus. E parlo del cittadino comune, non dei proclami politici.
    Sarà forse tutto merito del tracciamento che fanno in Germania, che non conosco...boh...
    Altro non mi viene in mente... Forse la diffusione del contagio è determinata da molti altri fattori che ancora non conosciamo...
    Prova a darmi una spiegazione plausibile della netta differenza che esiste tra Canton Giura e Basilea Campagna ad esempio che è lì a 30 km... non la trovo, è assurdo.

  2. #67502
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Crisanti: «Ora i tracciatori non servono più, sfruttiamo la banca dati di Google»

    Il virologo: «Saltato il sistema del contact tracing, l’esercito dei 9mila investigatori del Covid non ha più senso. Usiamo le informazioni dei giganti del web sui movimenti delle persone e prevenire i focolai. L’Italia viaggerà per diverse settimane sui 30-40 mila casi, grazie a queste misure. Il problema vero è il dopo»

    di Andrea Pasqualetto




    Professor Crisanti, da un paio di settimane lei e altri suoi colleghi dite che il sistema di sorveglianza e il contact tracing sono saltati. In Italia c’è però un piccolo esercito di tracciatori di contatti, oltre 9mila, che continuano a lavorare senza sosta, molto più di prima. Quanto è ancora utile questo lavoro?
    «Il servizio non ha più senso con i numeri attuali di diffusione del contagio, cioè con 30-40 mila nuovi casi al giorno. A cosa può servire tracciarne mille su 40 mila? La percentuale di controllo è ormai così bassa che diventa insignificante. Cambia poco fra il fare e non fare il contact tracing».



    Risorse sprecate?
    «Diciamo che in questo momento sarebbe molto più utile se le persone venissero occupate in altro modo, magari nella formazione di futuri tracciatori, che potrebbero potenziare la forza d’urto contro il virus quando i contagi scenderanno e i numeri saranno tali da rendere efficace la sorveglianza attiva. L’attività di tracciamento è molto utile solo in due fasi dell’epidemia: all’inizio, quando si vuole evitare che il virus dilaghi, e nel periodo di risoluzione, quando si vuole consolidare il risultato raggiunto».




    Lei cosa farebbe a questo punto, al di là del lockdown?
    «Ora conviene fare un monitoraggio dei flussi, dei movimenti delle persone fra regioni e un monitoraggio dei luoghi e delle ore di assembramento. Però queste informazioni al momento noi non le abbiamo».




    E quindi?
    «E quindi bisognerebbe chiederli a chi ce le ha. E ce le hanno loro: i giganti del web. Direi soprattutto Google ma in qualche misura anche Apple, Facebook, Instagram e pure Whatsapp e tutti i social che conoscono in tempo reale la posizione di chi li utilizza».



    Può fare un esempio concreto di come funzionerebbe?
    «Allora, lo strumento attraverso il quale possono individuare i movimenti di ciascuno è naturalmente lo smartphone, che usa la stragrande maggioranza della popolazione. Banalizzo, se io so che in una certa area è a rischio, posso vedere i movimenti di tutte le persone, che siano contagiate o meno, di quella zona, chessò, lavoratori che magari si spostano in un’altra città, e in questo modo riesco a individuare potenziali cluster. Le possibilità del sistema sono enormi»



    Quindi secondo lei Google dovrebbe mettere a disposizione della collettività la sua banca dati?
    «Esattamente, i dati in movimento di milioni di persone potrebbero servire a contenere l’epidemia».



    Supponiamo che si ottengano queste banche dati e che la cosa funzioni, poi che sviluppi vede?
    «Tutto questo va implementato con la conoscenza e la geolocalizzazione dei casi e con un potenziamento della struttura di sorveglianza, come andava fatto durante il primo post lockdown. Perché con la capacità attuale non ce la faremo mai. Parliamoci chiaro: se non usiamo questi mesi di chiusura per creare una struttura che aumenti drammaticamente la capacità di fare tamponi e nel contempo studi dei protocolli per fare il tracciamento, il tutto collegato a strumenti informatici, come l’analisi dei flussi, e a Immuni, non ne usciamo. E se non lo facciamo, la terza ondata è molto probabile. Insomma, ci vuole un piano strategico complessivo».



    A quali paesi dovremmo ispirarci?
    «Ai più virtuosi: Taiwan, Nuova Zelanda, Vietnam. C’è chi sta peggio di noi, Francia, Belgio, ma questo non può essere di consolazione».



    In questa situazione dove pensa possa arrivare la curva del contagio in Italia?
    «Penso che noi viaggeremo per diverse settimane sui 30 40 mila casi, grazie a queste misure. Il problema vero è il dopo».



    Crede che le ragioni dell’economia siano ancora prevalenti su quelle della salute pubblica, come denunciò all’inizio della prima ondata?
    «Mi limito a dire che quando succede c’è della miopia, sia da parte dei portatori di interessi economici sia dei politici. Perché non ci sarà nessuna ripresa economica se non si ferma l’epidemia».






  3. #67503
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Comunque anche le regioni gialle stanno già vedendo una consistente riduzione dei movimenti (fino a oltre il 40% per il Lazio), cosa che dovrebbe quantomeno far raggiungere un plateau.
    Il problema è che in tutta Italia il calo sta avvenendo lentamente, quindi anche il corrispettivo calo dei casi dovrebbe avvenire più lentamente che a marzo.

    Al massimo se vorranno accelerare il calo le faranno tutte arancioni per qualche settimana e per quel periodo sarebbero in lockdown di fatto, più o meno; ma non vedrei proprio il senso dei provvedimenti più severi che tutti stanno richiedendo a gran voce, perchè abbiamo visto che almeno in questo frangente non servono misure draconiane per invertire la curva.

    Al di là delle quasi inutili misure di contorno che sono le più pesanti da sopportare, forse una chiusura di bar e ristoranti potrebbe risultare utile anche nelle zone gialle, purtroppo.
    Ultima modifica di ale97; 10/11/2020 alle 12:58

  4. #67504
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Prova a darmi una spiegazione plausibile della netta differenza che esiste tra Canton Giura e Basilea Campagna ad esempio che è lì a 30 km... non la trovo, è assurdo.
    Non ce l'ho...ma mi arrendo all evidenza Nuovo Virus Cinese

  5. #67505
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    In questi giorni parrebbe quasi che in Svizzera mediamente i nuovi casi stiano rallentando, al netto però di situazioni locali descritte ieri.
    Dopo un picco di 10k giovedì scorso da qualche giorno si viaggia sui 6k. Sembra soprattutto la Svizzera tedesca ad essere in rallentamento, ma si faticano a capire i motivi.
    I dati ospedalieri invece ormai non dipendono dall’oggi, ma dal prima.

  6. #67506
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,524
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Nuovo Virus CineseBASILICATA
    TAMPONI 1571
    POSITIVI 264
    LUCANI 224
    RICOVERATI 156 (+27)
    T. I. 18 (+0)
    GUARITI 9

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  7. #67507
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Al massimo se vorranno accelerare il calo le faranno tutte arancioni per qualche settimana e per quel periodo sarebbero in lockdown di fatto, più o meno; ma non vedrei proprio il senso dei provvedimenti più severi che tutti stanno richiedendo a gran voce, perchè abbiamo visto che almeno in questo frangente non servono misure draconiane per invertire la curva.
    Io invece sono abbastanza persuaso che dal 16 o al massimo dal 23 tutta l'Italia sarà zona rossa, fino indicativamente al 20 dicembre e che questa zona rossa sarà poi ulteriormente prorogata di altre 3 o 4 settimane. E' lo stesso scenario di marzo con gli stessi attori sul palcoscenico e credo che sia anche normale, poi capisco anche che passare dal niente restrizioni a serriamoci tutti in casa fino a gennaio (e allora perché non fino a maggio o fino al vaccino?) ci siano diverse sfumature intermedie che corrispondono a soluzioni che potevano essere adottate per tempo. Ad esempio sono arci-convinto che le misure draconiane adottate con i DPCM del 22/3/2020 e del 2/4/2020 abbiano creato danni economici devastanti (in particolare il primo dei due decreti) senza influire in alcun modo sulla pendenza della curva epidemica, che infatti è giunta al picco tra 28 e 29 marzo...
    Ultima modifica di galinsog@; 10/11/2020 alle 13:04

  8. #67508
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,524
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    ...

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  9. #67509
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    continua il crollo sia della concentrazione che del rt in belgio
    in iran invece si continua a galoppare a ritmi sempre più alti con i nuovi positivi che salgono molto lentamente ma inesorabilmente con decessi che continuano a denunciare un sommerso incredibile per un paese con quella demografia
    sempre molto alta e costante la concentrazione in svizzera dopo il dato cumulato del fine settimana:
    26%
    C'ho la falla nel cervello


  10. #67510
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    la mascherina funziona senza se e senza ma, se però viene meno la distanza per troppo tempo (mezzi pubblici, stanza affollata e non arieggiata dove serve ma fino a un certo punto, etc), serve relativamente.
    penso sia pacifico per tutti che se sto a 1m da una persona con o senza mascherina faccia tutta la differenza del mondo.
    se adesso vogliamo negare anche questo, all'alba del 9 di novembre, siamo a posto

    PS: io sono la prova vivente di questa cosa. ho condiviso una stanza MINUSCOLA con una persona per 45min, con scarso o nullo arieggiamento se non la porta che si apre per qualche secondo, entrambi con la FFP2. per lui era il giorno prima dello sviluppo dei sintomi, praticamente quando si ha la carica virale al massimo. non ha scaturito contagio a me e alle decine di clienti che ha, nonché a nessun collega con cui condivide stanze, bagni e spogliatoi per 9h al giorno.
    Da un punto di vista prettamente scientifico penso sia stato dimostrato che indossando le mascherine nell'eventualità di un contagio il decorso abbia maggiori probabilità di essere lieve, e pertanto servono sì.
    A furia di sorbirne di ogni sentivo ancora gente che diceva che "non ti proteggono, servono a proteggere gli altri"... ma francamente basta con questi discorsi e basta fare i teorici!
    Non deve però passare il messaggio che tutto dipenda dalla mascherina dimenticandosi del resto...con poi la relativa caccia alle streghe.
    Anche i medici hanno spiegato che le prevenzioni devono essere un pacchetto e non una sola cosa presa singolarmente.

    Anche in merito al distanziamento sociale sembrava quasi che passasse il messaggio che se non c'è la distanza adeguata "allora la mascherina ti protegge", ma non è che con la mascherina allora diventa legittimo non più mantenere quei 2 m come ad esempio succede sui mezzi pubblici... non serve a niente mettere la mascherina se poi non scaglioni il sistema.

    Io ho avuto un contagio vicino nonostante l'applicazione di mascherine e tutto, non si capisce da dove sia l'origine, ma probabilmente sono contesti di aree pubbliche (mezzi pubblici forse) dove vige sì l'obbligo di mascherina, ma non hai le distanze minime.
    C'è anche da dire che il contagio non è automatico, perché si è contagiosi già prima dei sintomi, ma nel caso specifico non è stato contagiato nessuno nonostante per ovvi motivi non è possibile mantenere una mascherina 24h su 24 in qualsiasi contesto e si condividono anche cose private come nel caso che citavi. Credo piuttosto alla teoria del contatto prolungato per 15 min in cui la mascherina gioca un ruolo non assoluto.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 10/11/2020 alle 13:15
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •