Evoluzione convergente che depone a favore di una maggiore efficienza di questa mutazione...
Ho letto che sembra più efficiente nell'infettare i bambini, anche se non è certo. Se fosse confermato questo sarebbe un bel guaio per le scuole, che finora sono state poco rilevanti nella trasmissione visto che sotto i 14 anni il rischio di contagio è molto più basso.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Oggi un mio carissimo amico è andato a fare il tampone a Como perché ha da due giorni febbre alta e mi ha mandato una foto con una lunghissima fila di auto. Non so gli altri giorni ma mi sembravano davvero tante.
Progetto fantasioso…
Variante inglese trovata anche in Puglia.
1215 passeggeri arrivati agli aeroporti di Bari e Brindisi saranno sottoposti a tamponi Lunedì 28 Dicembre.
Speriamo non ne trovino, altrimenti il danno è già fatto visto che se ne fregheranno altamente di passare il Natale da soli in quarantena.
Ma fargli subito un rapido no?
Progetto fantasioso…
le storie come questa in genere omettono di ricordare i momenti in cui il cottatto c'è stato eccome, altrimenti a quest'ora i contagiati a livello mondiale sarebbero quasi tutti i 6 miliardi...
ci sono anche casistiche opposte, come la mia, in cui sono per la seconda volta negativo al sierologico (zero anticorpi), nonostante abbia avuto contatti (seppur mascherato) con positivi accertati
probabilmente anche io in realtà credo di aver avuto un contatto stretto e prolungato che in realtà non è stato tale...
insomma: ci sono casi di contagi apparentemente inspiegabili, ma anche di NON contagi altrettanto apparentemente inspiegabili... è il nostro cervello che interpreta male se e quanto sono stati efficaci i contatti con un possibile infetto...
la regola è che ci vuole un contatto stretto, senza protezione, e per un tempo sufficiente, altrimenti niente, e questo vale un po' per tutti i virus, chiaramente più è contagioso, più è facile infettarsi, ma se davvero stai isolato non ti contagi, altrimenti, come detto, altro che 2 milioni di contagiati in italia...
1458 positivi oggi in Puglia, si torna su e di parecchio rispetto all'ultima settimana, è il dato giornaliero più alto da due settimane.
566 in provincia di Bari, 296 nella Bat, 246 in provincia di Taranto, 189 in provincia di Foggia, 73 in provincia di Brindisi, 71 in provincia di Lecce.
19 decessi: 8 in provincia di Bari, 9 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce.
Coronavirus in Puglia: il bollettino del 24 dicembre 2020
Nella mia provincia restano ricoverati 71 pazienti: 22 a Ostuni, 49 a Brindisi, di cui 11 in TI. Seppure in calo gli ospedalizzati (siamo ai minimi da metà Novembre) si è raggiunto il secondo picco nelle TI dopo i 13 di fine Novembre.
Queste notizie vengono dagli inglesi e riguardano i bambini sotto i 14 anni, tra i quali l'incidenza finora era stata sistematicamente più bassa rispetto alle altre fasce di età in tutto il mondo.
Non è una fascia di età particolarmente mobile, tranne per le scuole, a differenza della fascia 20-35 che solitamente è quella con maggiori contagi.
Però chiaramente se la maggiore efficienza di questa variante riguardasse davvero i bambini avrebbe un impatto molto maggiore nei Paesi più giovani, la quota di popolazione sotto i 14 anni in Italia è il 14%, in Sudafrica 29% e per gli standard africani non è una popolazione particolarmente giovane.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Segnalibri