Intanto leggevo che in Veneto vogliono fare i tamponi anche a chi ha semplicemente avuto dei contatti con persone notoriamente infette, così da isolare gli asintomatici positivi.
Era ora.
Coronavirus, morto un operatore del 118 di Bergamo: aveva 47 anni
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Con un R0 intorno a 1 sarei d'accordo anch'ioMa con R0 superiore a 2 è troppo rischioso...
Magari non tanto come capacità di posti letto e posti di terapia intensiva (che, magari, facendosi due calcoli, contano di averne a sufficienza), quanto tutte le "cose secondarie" a cui non si pensa. Rimanendo nel puro piano "ospedaliero" non si tiene conto del personale sanitario che si ammalerà (e accadrà per forza), della progressiva inefficienza del sistema sanitario, che andrà via via peggiorando mano a mano che aumenta il numero dei malati, del livello di stress estremo a cui saranno sottoposti, che li porterà per forza (perchè sono esseri umani) a commettere più errori, a lavorare "peggio", perchè stressati e stremati. Non si pensa a tutti i danni collaterali: tutti coloro che, dopo un'incidente d'auto, dopo una caduta dalle scale, non potranno essere assistiti, perchè il personale è impegnato in ospedali strapieni; non si pensa a tutti quegli interventi "non immediati" ma comunque importanti che verranno rimandati e che purtroppo potranno essere eseguiti troppo tardi..
E poi ci sono tutte le conseguenze sul piano sociale: milioni di malati andranno assistiti: ci saranno milioni di persone che chiederanno un congedo, una disoccupazione, un sussidio, un qualcosa, perchè dovranno assentarsi dal lavoro, e dunque le aziende avranno meno personale, e dovranno per forza contrarre la produzione. E altra conseguenza economica: quali partner si fidano di un Paese con milioni di malati ed un controllo precario? Ed ecco che arrivano le disdette di fornitura, la carenza di ordini e così via...
Questo comportamento lo paragonerei al guidare ad alta velocità senza cintura di sicurezza. Ci sono alcuni casi (credo meno del 5% o del 10%) nella quale la cintura di sicurezza ti uccide, mentre nel restante 95% dei casi ti salva la vita. Si tratta di incidenti gravi, nei quali il conducente viene sbalzato fuori dall'abitacolo, o buttato all'indietro sotto i sedili, insomma, cose estreme nelle quali il conducente, se avesse avuto la cintura, sarebbe rimasto intrappolato e sarebbe morto. Ecco, affrontare una malattia così virulenta usando l'immunità di gregge mi sembra proprio come fare così: guido senza cintura di sicurezza a folle velocità perchè quel 5% di probabilità di morire con la cintura mi spaventa, ignorando il 95% di probabilità di morire senza.
Lou soulei nais per tuchi
Al di là della ricerca, a cui ci dobbiamo attenere dato che è l'unica evidenza della correlazione fra clima e diffusione del virus, non ti pare strano che nessuno Stato dell'emisfero australe o situato a una latitudine inferiore a 35° in quello boreale ha più di 250/300 casi?
L'Iran ovviamente non conta perchè le temperature invernali non sono lontane dalle nostre.
Ovviamente il discorso sul mangiare era legato semplicemente ad uno degli effetti dello stare in casa, neanche devo specificarlo...
Che si pensi prima alla salute nostra e dei cari è una cosa talmente scontata che manco serve dirlo...
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Mia madre lavora nel reparto di analisi dell'ospedale, e visto che ci sono 15 ricoverati affetti da Covid hanno iniziato a eseguire analisi (sangue, urine) anche su di loro. Mi ha detto che hanno tutti la polmonite, e lo si capisce perchè hanno livelli particolarmente alti di BNP, una molecola i cui livelli si innalzano in caso di cirrosi epatica, polmonite, BPCO o problemi cardiaci.
Hanno tra i 40 e i 60 anni. Non sono però in terapia intensiva.
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri