Comunque scusate se torno sull'argomento, ma si è parlato sempre solo di evitare attività fisica intensa o continua dopo il vaccino. Ma invece relativamente ai giorni precedenti? Chiedo dato che si diceva che potrebbe deprimere il sistema immunitario....
Trovo tuttavia una cosa poco chiara nel discorso di: non possiamo essere tranquilli anche con un buon numero di vaccinazioni a causa delle varianti. E ok. Ma cosa si vorrebbe fare dunque nei confronti di quei miliardi di individui che verosimilmente non vedranno neppure con il binocolo una dose almeno per quest'anno e neppure verosimilmente per il 2022, se ne vedranno mai una? No perché per carità il discorso in teoria è sensato, ma come si fa ad implementarlo quando ci saranno sempre (e con sempre intendo verosimilmente per decenni se non secoli) persone che saranno suscettibili alla malattia senza protezioni? Attendiamo con le misure attuali? Mi sembra personalmente un'idea assurda anche solo a pensarla. Per questo io penso che passi per il prossimo inverno, che sarà una sorta di "transizione" tra il mondo affetto dalla pandemia e quello "normale" del 2019, ma si sappia bene che dalla primavera del 2022 non si potrà più parlare di restrizioni, quantomeno negli stati ricchi dove saranno state somministrate massicce quantità di vaccini. Per come la vedo io è inevitabile, però ognuno la vede come meglio crede. Saluti a tutti![]()
Ultima modifica di AspiranteMetereologo; 01/07/2021 alle 16:07
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Guarda io mi sono vaccinato con seconda e ultima dose lunedì alle 17.38 e ho effettuato una bella seduta intensa di nuoto libero in piscina dalle 16.40 alle 17.10
In realtà un po' di movimento/sport prima del vaccino possono invece stimolare il corpo e il sistema immunitario per via dello sforzo cosicché la risposta immunitaria possa essere migliore, ma sono sole chiacchiere da bar diciamo.
Io in ogni caso sono stato bene senza particolari sintomi dopo, e già il giorno dopo sono andato ad allenarmi in palestra![]()
Ultima modifica di Franzoso; 02/07/2021 alle 08:18
M apposta ho fatto il paradosso di fare diventare ogni singola nazione un Castello feudale e viverci dentro.
Per il motivo che hai citato tu, quando sarà mai vaccinato il mondo intero?
Poi se un non capisce che l'esempio de Castello è un paradosso e lo prende come veritiero allora alzo le mai e mi arrendo
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Però ricordo che qui dentro si diceva che eventuali varianti avrebbero favorito un virus meno aggressivo, avremmo vissuto ondate via via con sempre meno ricoveri/morti in percentuale. Lo si diceva anche prima che fosse trovato un vaccino, ma ora il discorso cambia? Ci sono studi che dicono che le varianti che si svilupperanno saranno sempre più aggressive, sempre più mortali e quant'altro? Quindi il discorso che fa l'EMA sul vaccino che protegge dalle varianti non ha senso?
Coronavirus, un mese senza decessi nel Vicentino | G. di Vicenza
Il Veneto nelle ultime 24 ore fa registrare 55 nuovi casi e una vittima. Lo rileva l'ultimo report della Regione. Il totale dei contagi da inizio pandemia sale così a 425.478, quello dei decessi (tra ospedali e case di riposo) a 11.616. Stabili gli attualmente positivi, 4.575 (+1). Negli ospedali continua il calo, seppur lieve, dei ricoverati: sono 247 (-3) in area non critica e 17 (-5) in terapia intensiva. A Vicenza nelle ultime 24 ore ci sono stati 7 nuovi casi, con il totale che è ora di 70.236 contagiati da quando è iniziata l'emergenza. Da un mese ormai non si registrano decessi, con il totale fermo a 2.122 dal primo giugno (confronta bollettino 1 giugno ore 8 - bollettino 1 giugno ore 17): lo scorso 8 giugno, infatti, era stato indicato un decesso, ma il caso è stato poi riassegnato alla provincia di Verona. Gli attualmente positivi sono 639, mentre rimane stabile la situazione ospedaliera con 4 pazienti Covid ancora ricoverati in area non critica. Da ieri, invece, si sono svuotate le terapie intensive
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri