Confronto 2020-2021
Le migliaia di vecchietti morti l'anno scorso di certo non si ammucchiavano tutti i giorni sull'autobus per andare in ufficio o in 5 in macchina per andare in piazza la sera, o nelle piazze stesse a ciondolare, fare lo struscio e scambiarsi birre e salatini... però il sabato e la domenica preparavano il pranzo per figli e nipoti, ricevendo in cambio un bel virus. Ma in TV mica si può dire, che sei pazzo?!?
"lì da te" non è tutta italia, siete in 4 gatti, prova a fare la stessa cosa in centro a Milano. Non ti viene forse il piccolo dubbio che non sia possibile?
la mia dottoressa di base non è uscita a visitare mio padre manco in fin di vita con un ulcera duodenale e 10 sacche di sangue fatte nei giorni seguenti. la scusa? "non posso prendere il covid".
io non vedo la mia dottoressa, grazie al cielo, da 3 anni. cosa ci devo andare a fare se non ho problemi? saluti? caffè?
controlli e analisi del sangue ogni 6 mesi per un 18enne o 30enne in forma? e per quale motivo?
dai su, piantiamola di dir cagate.
Si vis pacem, para bellum.
Riporto gli ingressi settimanali in ospedale, a partire dal picco della terza ondata in Italia, raggiunto nella settimana 15-21 marzo, confrontati con i dati dell'Inghilterra (non dell'intero Regno Unito). I dati dell'Inghilterra sono definitivi, nel senso che a quanto ho visto non vengono modificati una volta pubblicati. I dati dell'Italia che pubblica l'ISS vengono continuamente corretti, per cui potrebbero essere lievemente sottostimati, almeno quelli di maggio, perché gli altri li ho corretti prima della pubblicazione
Per fare un confronto, ora posto l'andamento degli ingressi ospedalieri nelle 3 ondate italiane vs l'ondata di gennaio in Inghilterra
Ingressi settimanali England Italy 21 mar 2388 13016 28 mar 1837 12334 4 apr 1341 11735 11 apr 1220 9498 18 apr 974 7713 25 apr 784 6924 2 mag 647 5899 9 mag 591 4677 16 mag 523 3389 23 mag 592 2359 30 mag 605 1655 6 giu 720 1240 13 giu 1066 931 20 giu 1286 583 27 giu 1426 443
Questo per far vedere come rispetto alle nostre ondate, quella di gennaio sia stata davvero tosta in Regno Unito.
Ingressi ospedalieri settimanali Ita marzo/aprile 2020 Ita ottobre/novembre 2020 Ita marzo/aprile 2021 Inghilterra dicembre/gennaio 2021 2721 (20-29 feb) 10493 (19-25 ott) 8764 (22-28 feb) 14915 (21-27 dic) 7088 (2-8 mar) 14303 (26-1 nov) 10885 (1-7 mar) 20584 (28-3 gen) 12933 (9-15 mar) 17289 (2-8 nov) 12479 (8-14 mar) 25938 (4-10 gen) 18233 (16-22 mar) 17063 (9-15 nov) 13016 (15-21 mar) 25834 (11-17 gen) 15124 (23-29 mar) 15192 (16-22 nov) 12334(22-28 mar) 23015 (18-24 gen) 9298 (30-5 apr) 12367 (23-29 nov) 11735(29-4 apr) 17633 (25-31 gen) 6408 (6-12 apr) 10626 (30-6 dic) 9498(5-11 apr) 13683 (1-7 feb)
Aggiungo una cosa, a proposito delle vaccinazioni. Se tra gli over 80 abbiamo tassi di adesione simili al Regno Unito, così non è nelle altre fasce.
menvaccinatedUK.PNGWOMANVACCINATEDUK.jpg
Non so se si legge bene, ma tra gli over 50, in tutte le fasce di età siamo oltre il 90% con prima dose. Dubito che in Italia arriveremo a questo livello.
Inoltre ci sono differenze di adesione tra le diverse etnie, i "bianchi" hanno tassi di adesione molto alti, mentre gli immigrati un po' più bassa, per cui la diffusione della variante indiana potrebbe essere stata accelerata da
a) gli immigrati indiani in media sono giovani (e quindi meno vaccinati per questo motivo)
b) gli immigrati indiani hanno aderito meno alla campagna vaccinale
c) le scuole sono aperte, e i bambini stanno in aula senza mascherina
Ultima modifica di SsNo; 01/07/2021 alle 19:03
Secondo me a volte si parla senza cognizione di causa.
Sembra di parlare con uno del 1300...cioé praticamente se uno a 15 anni o a 25 sta bene non serve andare dal dottore per anni.
Ottimo modo di avere a cuore la salute, la parola prevenzione esiste per qualche motivo eh, non per dire
E comunque, non per dire eh, ma cosa significa per te "stare bene"?? No perché anche un mio coetaneo di 20 anni diceva di "stare bene" e si vantava di non esser piú dovuto andar dal dottore, ma poi per un controllo casuale gli hanno trovato valori fuori norma. E ha dovuto curarsi.
Non è che la "giovinezza" escluda controlli annuali o comunque periodici eh.
Che sia ben chiaro il concetto![]()
se uno a 18 anni fa analisi del sangue ogni 6 mesi ha problemi psicologici lui o chi glieli fa fare.
se tutti lo facessero non ci sarebbe modo di farli fisicamente, visto che le capacità di analisi hanno un limite.
se non ho particolari problemi e sono in salute e giovane, non vado a fare esami di nessun tipo, e sfido a trovarne qualcuno a 18 anni o giù di lì che lo fa.
poi, ci sarà sempre quel caso che sta male, ma si parla di uno su chissà quanti e siamo sempre lì: non è che per uno che sta male tutti gli altri debbano fare gli esami del sangue ogni 6 mesi. lo stesso dottore ti dice che non ne hai bisogno a una certa età (TUTTI, ma proprio TUTTI i medici che conosco, e ne ho 3 in famiglia, ti dicono così).
quindi ti stai arrampicando sugli specchi per sostenere qualcosa di insostenibile, ancora una volta.
Si vis pacem, para bellum.
gli ingressi settimanali sono in aumento, insieme ovviamente ai contagi. Particolari restrizioni non ce ne sono, quindi è lecito aspettarsi che continuino così a meno che stiano facendo un contact tracing allucinante ed è il motivo per cui trovano tutti i casi, ma ne dubito fortemente visti numeri oramai ingestibili probabilmente anche per la Cina o la Corea.
Si vis pacem, para bellum.
C'è una bella differenza fra il farli "ogni 6 mesi da problemi psicologici" usando le tue parole, a fare controlli periodici e farsi sentire ogni tanto col proprio dottore di famiglia, come ho inteso io nel mio post.
La tua è una risposta un po' estrema che non riflette per nulla il senso di quanto avevo scritto.
Le unghie sugl specchi mi sa che son le tue
![]()
l'hai scritto tu, esami del sangue ogni 6 mesi/1anno per i giovani. perché il fulcro del discorso, a proposito di estremismi, è che per te non è concepibile che per certe fasce di età non ci sia da pesare bene il rapporto riischio/beneficio della vaccinazione. Quindi, al solito, l'estremista sei tu e a costo di giustificare la tua posizione mi parli di incoscienza se un adolescente non fa controlli periodici, quando invece è non solo normale, ma consigliato dagli stessi medici che dici di andare a salutare di tanto in tanto.
va che qui di scemi non ce ne sono caro Andreas, non è che puoi dire quello che vuoi pensando che gli altri non capiscano.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri