“Ciao ragazzi volevo tranquillizzarvi riguardo al coronavirus se già nn lo foste... Ho appena parlato con un collega di lavoro medico qui in asl... Dice che non c'è da preoccuparsi... È poco più di un una polmonite, tutto un eccessivo allarmismo, Mortalita bassissima, solo anziani e malati cronici di vie aeree, è utile indossare mascherine x chi fa lavoro a stretto contatto di molte persone”
questo genere di messaggi per intenderci
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Vincenzo De Luca - CORONAVIRUS: comportamenti responsabili per fermare la diffusione del virus | Facebook
Ha citato il caso di un ricoverato campano grave
Cercano di tranquillizzare ma fanno peggio![]()
Si vis pacem, para bellum.
Se anche la sanità delle regioni del nord non è eccellente (e in queste settimane lo hanno dimostrato) concordo con le tue preoccupazioni per il sud. Sarà un esempio poco calzante e decisamente vecchio ma a mio avviso rende l'idea del sistema sanitario presente in queste regioni...nell'epidemia di colera del 1973 a Napoli si ebbe una mortalità del 10%, mentre il tasso di mortalità attuale nel mondo non supera l'1% e persino nelle grosse epidemie recenti in Africa si attesta sul 2%. Va bene che è una cosa avvenuta quasi 50 anni fa, ma mi ha fatto riflettere.
Segnalibri